Autore |
Messaggio |
lechienandalou utente

Iscritto: 05 Gen 2010 Messaggi: 143 Località: Cuneo
|
Inviato: Mar 31 Mgg, 2011 1:18 pm Oggetto: a cowboy is a man with guts and a horse |
|
|
kodak trix 400
d76
Leica M7, summicron 50mm _________________ andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cube utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2008 Messaggi: 1639 Località: Recanati (MC)
|
Inviato: Mar 31 Mgg, 2011 1:43 pm Oggetto: |
|
|
Buona composizione. Scelta azzeccata quella di indurre l'osservatore a "capire" chi c'e' dietro i due soggetti, e non mostrandoglieli direttamente.
Per me, molto ok  _________________ Roberto Gasparrini
Nikon D750 - 24-120 f/4 / Sony RX100 V |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Forever Light utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2004 Messaggi: 1193 Località: Roma
|
Inviato: Mar 31 Mgg, 2011 1:50 pm Oggetto: |
|
|
affascinante resa cromatica , interessante la composizione anche se mi sarebbe piaciuto vedere un po` piu` evidenti nel fotogramma i particolari sulla destra .
Saluti _________________ Amo la fotografia in tutte le sue espressioni.
Yashica FX3Super 2000 analogica / Canon EOS10D / CanonEOS300D / CanonEOS500D / FujiA180 / EFS18-55IS / EF28-105 f.3.5-4.5 II USM / EFS55-250IS F 4-5.6 / 50mm f 1.4 USM / Speedlite 270EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
le_pupille utente attivo
Iscritto: 31 Dic 2008 Messaggi: 2529
|
Inviato: Mar 31 Mgg, 2011 3:37 pm Oggetto: |
|
|
...ottima composizione.....
...davvero piacevole la resa.....
complimenti ottimo scatto.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giorgio Celestri utente attivo

Iscritto: 31 Dic 2007 Messaggi: 859 Località: Liguria
|
Inviato: Mar 31 Mgg, 2011 4:45 pm Oggetto: |
|
|
Uno scatto molto interessante e di carattere!
ciao _________________ IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Mar 31 Mgg, 2011 7:27 pm Oggetto: |
|
|
E' una composizione interessante, ...soprattutto perchè la ripresa frontale che colloca "cowboy" e "horse" sullo stesso piano, interpone quella spessa corda tra le figure e l'osservatore, spingendoci a fare molte domande, a rintracciare diverse chiavi di lettura della scena.
Mi sembra però che l'intenzione di mantenere l'inquadratura così bassa, volutamente concentrata sulla corda che diviene il centro figurativo dell'immagine, faccia slittare lo scatto dal piano del ritratto a quello di una ....come dire ....rappresentazione di un idea dal valore molto generale, che si astrae (complice il taglio a livello di bacino della figura a destra) dalla specificità del soggetto e dalla sua identità, intesa come universo personale.
Non ti dispiacerà quindi se sposto.  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lechienandalou utente

Iscritto: 05 Gen 2010 Messaggi: 143 Località: Cuneo
|
Inviato: Mer 01 Giu, 2011 7:01 am Oggetto: |
|
|
ciao!
grazie a tutti per i commenti!
aerre: non mi convince molto la spiegazione che una corda messa un po' più avanti o indietro faccia diventare un ritratto (scattato da me con l'intenzione di fare un ritratto) seppur non convenzionale un'altra cosa (tu la definisci "idea dal valore molto generale").
per me quella corda è una specie di cornice che ho utilizzato per chiudere l'immagine che a sinistra è chiusa dalle staffe della sella poggiata a terra.
aggiungo che se l'ho postata come ritratto (oltre al ribadito fatto che io l'ho scattata per fare un ritratto) mi farebbe piacere che la giudicasse/vedesse il pubblico della sezione ritratto. al limite anche dicendomi che questo non è a loro avviso un ritratto perché la corda ecc ecc...
con questa spiegazione del mio punto di vista non voglio assolutamente sollevare polemiche, qui il capo sei tu e le foto le sposti dove a te pare più opportuno che esse stiano.
è così, pour parler...  _________________ andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 01 Giu, 2011 11:21 am Oggetto: |
|
|
OK, se la vuoi in ritratto... eccola in ritratto
...però, a mio avviso, proprio ritratto non è!
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 01 Giu, 2011 11:30 am Oggetto: |
|
|
Grazie Mike, mi hai anticipato ...anche perchè ..Andrea ....io qui non sono "capo" di niente.
E se tu la "senti" come tale che "ritratto sia" come dice Mike.
Nel mio intervento non volevo dire però che la corda ha il potere di trasformare l'immagine da ritratto in un'altra cosa.
Ci sono una serie di scelte nello scatto come l'inquadratura bassa che focalizza l'attenzione proprio sulla corda, ..il taglio stesso dei soggetti sullo sfondo ....taglio volutamente basso, che mi sembrano voler portare l'immagine su di un piano di rappresentazione di una "idea" più che volerla costruire sul racconto di una identità personale.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lechienandalou utente

Iscritto: 05 Gen 2010 Messaggi: 143 Località: Cuneo
|
Inviato: Mer 01 Giu, 2011 8:20 pm Oggetto: |
|
|
Mike e aerre, grazie per aver avuto la gentilezza di recepire le mie intenzioni. _________________ andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|