photo4u.it


Spilosoma lubricipeda
Spilosoma lubricipeda
Spilosoma lubricipeda
Spilosoma lubricipeda
di antomagno
Ven 20 Mgg, 2011 3:31 pm
Viste: 446
Autore Messaggio
antomagno
utente attivo


Iscritto: 08 Set 2009
Messaggi: 1313
Località: Isola Vicentina

MessaggioInviato: Ven 20 Mgg, 2011 3:33 pm    Oggetto: Spilosoma lubricipeda Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti


1/4--f18--iso320--cavalletto

vers.HR http://imageshack.us/f/683/spilosomalubricipeda.jpg/

_________________
Le fotografie mostrano,non dimostrano.

F.Scianna
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Ven 20 Mgg, 2011 5:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vista la posizione in cui tiene le ali risulta sempre difficile ottenere una perfetta nitidezza, occorre trovare la giusta pdc senza permettere allo sfondo d'interferire con il soggetto. In questo caso mi sembra che la difficoltà sia ancora maggiore perchè la tua posizione risulta più bassa rispetto al soggetto. Detto questo mi sembra tu abbia fatto il possibile per ottenere una buona nitidezza.
Dovresti eliminare quella piccola dominante verde come anche il rumore.
Forse sarebbe da rivedere anche il bilanciamento del bianco.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Ven 20 Mgg, 2011 5:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pigi47 ha scritto:
Vista la posizione in cui tiene le ali risulta sempre difficile ottenere una perfetta nitidezza, occorre trovare la giusta pdc senza permettere allo sfondo d'interferire con il soggetto. In questo caso mi sembra che la difficoltà sia ancora maggiore perchè la tua posizione risulta più bassa rispetto al soggetto. Detto questo mi sembra tu abbia fatto il possibile per ottenere una buona nitidezza.
Dovresti eliminare quella piccola dominante verde come anche il rumore.
Forse sarebbe da rivedere anche il bilanciamento del bianco.


nulla da aggiungere, Pier è stato molto esaustivo! La cosa comunque che farei è correggere il bilanciamento del bianco che secondo me infastidisce parecchio! Wink
ecco una prova veloce, un leggero crop per eliminare più disturbi possibili e un ritocchino allo sfondo per levare qualche macchietta di rumore di troppo!



spilosomalubricipeda.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  195.45 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 901 volta(e)

spilosomalubricipeda.jpg



_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rockstarblu
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2009
Messaggi: 3607
Località: padova

MessaggioInviato: Ven 20 Mgg, 2011 6:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

soggetto molto ostico, qualche piccolo accorgimento come ha evidenziato chi mi ha preceduto...e ne escie un buonissimo scatto, bravo... Ok!
p.s. sono stato dalle tue parti per lavoro e precisamente a Costabissara... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
antomagno
utente attivo


Iscritto: 08 Set 2009
Messaggi: 1313
Località: Isola Vicentina

MessaggioInviato: Ven 20 Mgg, 2011 7:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mr.T ha scritto:
nulla da aggiungere, Pier è stato molto esaustivo! La cosa comunque che farei è correggere il bilanciamento del bianco che secondo me infastidisce parecchio! Wink
ecco una prova veloce, un leggero crop per eliminare più disturbi possibili e un ritocchino allo sfondo per levare qualche macchietta di rumore di troppo!


effettivamente ho controllato e il bilanciamento era impostato su "luce flash"mentre la foto è con luce naturale,io di solito faccio pochissima pp, un pò di mdc e una regolazione ai livelli,raramente piccoli crop commpositivi.

per quanto riguarda il rumore devo ancora inquadrare bene la nuova creatura(canon 60d) che ho da un paio di mesi ma che non mi pare tanto più performante della vecchia 450...anzi.

comunque la tua versione è effetivamente più gradevole,grazie. Ciao

_________________
Le fotografie mostrano,non dimostrano.

F.Scianna
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
olpi
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2007
Messaggi: 5145
Località: asti

MessaggioInviato: Ven 20 Mgg, 2011 8:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo che un soggetto piu' rognoso di cosi è difficile da trovare ma hai accettato la sfida e ne sei uscito, a mio avviso, bene poi l'immagine con i suggerimenti dati dai big della pp hanno migliorato ulteriormente lo scatto Ok!

piero Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
alex74
utente attivo


Iscritto: 27 Feb 2008
Messaggi: 2150
Località: IN MEZZ AL MUND

MessaggioInviato: Ven 20 Mgg, 2011 8:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

riacquista valore nella versione corretta
_________________
alex74
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Wildrocker
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2009
Messaggi: 2910
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 20 Mgg, 2011 8:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ripresa eccellente nonostante il soggetto ostico e le difficoltà di ripresa...
Molto meglio la versione corretta da Antonino Ok!

_________________
Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Sab 21 Mgg, 2011 2:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tony ha dato nella sua elaborazione il giusto valore a questa immagine, ciao Elio
_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi