Autore |
Messaggio |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Lun 09 Mgg, 2011 8:59 am Oggetto: Pyrgus malvae |
|
|
Canon EOS 7D + SIGMA 180 Macro
t1/15s - f16 - ISO 100 - 180mm - cavalletto - scatto remoto - plamp
Scatto 25-04-2011 ore 07.40
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
Consiglio la visione in alta risoluzione
Versione HR
www.rossidaniele.com _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Lun 09 Mgg, 2011 9:51 am Oggetto: |
|
|
Ottima ripresa...  _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Lun 09 Mgg, 2011 10:56 am Oggetto: |
|
|
Dettaglio, composizione, luce e colori, perfetti
Complimenti
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antomagno utente attivo

Iscritto: 08 Set 2009 Messaggi: 1313 Località: Isola Vicentina
|
Inviato: Lun 09 Mgg, 2011 3:09 pm Oggetto: |
|
|
Danyjoe ha scritto: | Dettaglio, composizione, luce e colori, perfetti
Complimenti |
non vale lo volevo scrivere io  _________________ Le fotografie mostrano,non dimostrano.
F.Scianna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Lun 09 Mgg, 2011 4:14 pm Oggetto: |
|
|
Mi accodo ai complimenti.
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Lun 09 Mgg, 2011 5:28 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Daniele,
Davvero molto gradevole questo scatto arioso, lo sfondo è una vera chicca, con quelle sfumature...  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ssmacrophoto utente

Iscritto: 14 Apr 2011 Messaggi: 365 Località: Prato
|
Inviato: Lun 09 Mgg, 2011 10:37 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Daniele, ti faccio i complimenti per l'ottima foto, composizione,luce,sfondo nitidezza perfetti, mi associo agli altri, però, io ho un opinione diversa della macrofotografia, cioè, macrofotografia significa cogliere i soggetti più ravvicinati possibile per far vedere i minimi dettagli nel miglior modo possibile. Io apprezzo le belle composizioni, ma per esempio in questa tua, tra l'altro perfetta come esecuzione, il soggetto, occupa una minutissima parte del fotogramma, e quindi non la ritengo una macro.
Purtroppo da qualche anno a questa parte c'è questa tendenza da quello che vedo in molti siti, foto molto belle e fatte scrupolosamente bene, ma non macro.
Ho preso la palla al balzo con te, ma sarebbe un argomento di discussione da aprire con tutti.
Ciao a presto
Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amata Ciro utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 1066 Località: Troina
|
Inviato: Mar 10 Mgg, 2011 6:28 am Oggetto: |
|
|
il posatoio rende l'immagine elegante, tutto eseguito alla perfezione.
E chiaro che questa e un close-up ma questa è appunto la sezione macro e close-ap, ed è anche vero che un'immagine più ariosa trasmette un senso di natura che la macro pura non esprime, ovviamente parere personale
saluti Ciro _________________ Canon 50D, Canon 100 f2.8 macro, Tamron 180 macro, Canon 17-40 f4 L, Canon 50 f1.8 II, Canon 70-200 f4 is L, Canon flash 430EX
http://www.amatafoto.it/index.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Mar 10 Mgg, 2011 1:50 pm Oggetto: |
|
|
ssmacrophoto ha scritto: | Ciao Daniele, ti faccio i complimenti per l'ottima foto, composizione,luce,sfondo nitidezza perfetti, mi associo agli altri, però, io ho un opinione diversa della macrofotografia, cioè, macrofotografia significa cogliere i soggetti più ravvicinati possibile per far vedere i minimi dettagli nel miglior modo possibile. Io apprezzo le belle composizioni, ma per esempio in questa tua, tra l'altro perfetta come esecuzione, il soggetto, occupa una minutissima parte del fotogramma, e quindi non la ritengo una macro.
Purtroppo da qualche anno a questa parte c'è questa tendenza da quello che vedo in molti siti, foto molto belle e fatte scrupolosamente bene, ma non macro.
Ho preso la palla al balzo con te, ma sarebbe un argomento di discussione da aprire con tutti.
Ciao a presto
Sergio |
Ciao Sergio, grazie x i complimenti...
Rispondo al tuo pensiero...
Anch'io nella grande maggioranza dei casi preferisco la "vera" macro ovvero uno scatto a rapporto 1:1 o il più grande possibile in base al soggetto che stai fotografando, ma a volte come a mio avviso in questo caso va dato importanza anche ad altre cose...
Stavo fotografando una Pyrgus, farfalla almeno per me molto molto comune che ho molte volte fotografato andando a ricercare il dettaglio nel miglior modo possibile, e mi son reso conto che anche il posatoio poteva avere la sua importanza... Uscire un pò dai canoni spesso rende una foto un pò diversa da quella che hai sempre fatto, come puoi vedere dalla mia galleria e dal mio sito i miei scatti sono sempre nella maggiore delle situazioni più ravvicinati possibili ma quando noto situazioni in fase di scatto diverse secondo me lo scatto non demerita...
Un saluto
Ciao
Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ssmacrophoto utente

Iscritto: 14 Apr 2011 Messaggi: 365 Località: Prato
|
Inviato: Mar 10 Mgg, 2011 2:28 pm Oggetto: |
|
|
Non metto in dubbio niente, e lo scatto meritava di essere fatto anche come'è, te l'ho detto, ho preso la palla al balzo sulla tua foto, ma il mio pensiero sarebbe da applicare a tante altre di altri utenti, sia di questo forum che di altri.
ciao Daniele, vediamo se uno di questi giorni facciamo un uscita insieme! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrerateam utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 2693 Località: (PV)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Mer 11 Mgg, 2011 12:39 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti x i vostri interventi...
Saluti
Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zerosei utente

Iscritto: 06 Feb 2010 Messaggi: 380 Località: Prato
|
Inviato: Mer 11 Mgg, 2011 7:20 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace, la composizione ad ampio respiro a volte serve a rendere meglio le dimensioni del soggetto, la trovo un'ottima composizione, complimenti.
Enrico _________________ Canon - Eos7dmkII + qualche lente.
Enrico Brini ---il mio sito--- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7866 Località: monza
|
Inviato: Gio 12 Mgg, 2011 9:55 pm Oggetto: |
|
|
scatto particolare e che nitidezza.
ciao
MArco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Gio 12 Mgg, 2011 10:34 pm Oggetto: |
|
|
Trovo l'immagine molto gradevole e ben composta anche per la presenza del primo "batuffolo" sullo stelo in basso utile a bilanciare il resto.
La discussione tra cosa sia macro e cosa sia close up sarà di certo un argomento sul quale prossimamente ne potremo parlare.
Mi piace seguire le argomentazioni sia di ssmacrophoto che di cacabruci. Avete ragione entrambi.
Permettetemi solo un'aggiunta a quanto scritto da Daniele. E' vero che stringendo di più sul pyrgus avremmo goduto di più della visione dei particolari, ma di tanto in tanto è utile "trasgredire" per non correre il rischio di fare foto tutte uguali.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|