photo4u.it


rami riflessi nell'acqua

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Artwork (lavori grafici)
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
haydn
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2010
Messaggi: 1444
Località: missaglia (lecco)

MessaggioInviato: Mer 11 Mgg, 2011 9:39 pm    Oggetto: rami riflessi nell'acqua Rispondi con citazione

Commenti e critiche sempre graditi
Sergio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Gio 12 Mgg, 2011 6:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Di questa mi piace molto il color turchese dell'acqua.
Si capisce che è un riflesso di qualcosa di marrone e quindi si potrebbe pensare a dei rami...
Ottima la composizione e l'accostamento cromatico. Ha aumentato la saturazione dei colori originali? O li hai mantenuti abbastanza fedeli?
Ciao

_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
sirrahanna
utente


Iscritto: 06 Dic 2010
Messaggi: 123

MessaggioInviato: Gio 12 Mgg, 2011 9:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se posso dare il mio modesto parere, trovo che questi tuoi nuovi esperimenti abbiano apportato al forum un'aria di frizzante novità. Mi ricordano tanto il Boccioni e la sua ricerca del dinamismo nell'arte e queste foto non sono più statiche e classicheggianti ma in continuo divenire. Complimenti all'artista! Ciao!
_________________
anna chiara
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
haydn
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2010
Messaggi: 1444
Località: missaglia (lecco)

MessaggioInviato: Gio 12 Mgg, 2011 10:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie del passaggio e delle considerazioni; i colori sono stati leggermente saturati, ma poco in quanto lo scatto di origine era fatto con un'ottica leica R, il 21 f4, molto ricca di colore naturalmente, perciò in certi punti ho anche leggermente desaturato, gli interventi più consistenti li ho fatti con fluidifica e accentua passaggio, è quest'ultimo che ha inciso la materia.
Ciao
Sergio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Artwork (lavori grafici) Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi