Autore |
Messaggio |
gigiboxmail utente attivo

Iscritto: 01 Set 2006 Messaggi: 581 Località: Verona
|
Inviato: Sab 07 Mgg, 2011 9:51 am Oggetto: Green on Green |
|
|
f8
1/15 secondo
iso 400
+0,7 ev
Canon 100 macro
Eos 600D
Tripod
Plump
Pannello riflettente
Versione in HR:
http://img861.imageshack.us/img861/8176/imageshackl.jpg
Commenti e critiche sempre ben accetti. _________________ Una foto non scattata, è un ricordo che non c'è..
IL MIO FLICKR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Sab 07 Mgg, 2011 10:06 am Oggetto: |
|
|
lo scatto è molto bello, e con una buona definizione, in h.r. si nota il rumore prodotto dai 400iso, il formato non mi entusiasma...
non prenderla come una bocciatura...i tuoi miglioramenti si notano scatto dopo scatto e sono sicuro ci regalerai piacevoli sorprese...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Sab 07 Mgg, 2011 10:22 am Oggetto: |
|
|
Ottimo scatto gestito molto bene.
Sinceri complimenti.
P.S.
Giusta l'osservazione di rockstarblu sul rumore di fondo.
Comunque io sto usando la 60D e la 600D credo che sia la figlia.
Ho qualche difficoltà a gestire i 400 iso.
Propabilmente faccio qualche errore in qualche passaggio ma sino a quando non riesco ad addomesticare i 400 iso preferisco tenermi a valori più bassi.
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Sab 07 Mgg, 2011 10:44 am Oggetto: |
|
|
Passi da gigante, caro ragazzo!
Ben ripresa questa Calopteryx, la nitidezza sul soggetto è molto buona, il taglio dato alla foto molto meno... purtroppo, come ti è stato fatto già notare, il rumore digitale sullo sfondo è davvero elevato, ma a quello si può sempre rimediare in post produzione...  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Sab 07 Mgg, 2011 10:51 am Oggetto: |
|
|
eseguita alla perfezione, parallelismo curato, bella la disposizione dei volumi all'interno del fotogramma. sfondo dinamico.
l'unica cosa che non mi convince la scelta del formato. _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Sab 07 Mgg, 2011 10:51 am Oggetto: |
|
|
Una bellissima femminuccia di Calopteryx splendens e un ottima ripresa...Purtroppo debbo concordare sul rumore...
Non mi soddisfa molto neanche il taglio sinceramente e vedo una leggerissima dominante giallognola. Per il resto è perfetta  _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gigiboxmail utente attivo

Iscritto: 01 Set 2006 Messaggi: 581 Località: Verona
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Sab 07 Mgg, 2011 11:38 am Oggetto: |
|
|
Era possibile fotografare con un iso più basso ? Mi dirai : si, ma c'era vento.
Di solito tra una folata e l'altra c'è sempre un attimo di pausa.
Riguardo al rumore, alla fine, non lo vedo come una cosa totalmente disdicevole.
Per non accentuarlo durante la post produzione prova ad elaborarla in Camera Raw o quanto meno se usi un riduttore di rumore fallo usando una maschera di livello.
Qui tra i tutorial ne troverai uno dedicato alla riduzione del rumore di Oile.
Dimenticavo, tra le due immagini in alta risoluzione nettamente migliore la prima in quanto nella seconda c'è una perdita di luminosità e "smalto" tra la testa e la ali.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7084 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Sab 07 Mgg, 2011 11:54 am Oggetto: |
|
|
Quoto in toto gli altri amici, gran bella immagine, formato migliorabile ma è facile parlare, bisogna trovarcisi e fare delle scelte.  _________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Lun 09 Mgg, 2011 10:06 pm Oggetto: |
|
|
Molto ben realizzata, ottime cromie e buoni dettagli, lo sfondo cromaticamente variegato mette bene in risalto il soggetto, migliorabile pulendolo dal rumore, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|