photo4u.it


Lago D' Orta
Lago D' Orta
Lago D' Orta
Lago D' Orta
di 12|40
Ven 06 Mgg, 2011 3:34 pm
Viste: 666
Autore Messaggio
12|40
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2011
Messaggi: 2937
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Ven 06 Mgg, 2011 3:46 pm    Oggetto: Lago D' Orta Rispondi con citazione

iso 100
15 mm
F/16
unione di più scatti

HR:
http://www.flickr.com/photos/1240/5692889181/sizes/l/in/photostream/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
12|40
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2011
Messaggi: 2937
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Ven 06 Mgg, 2011 3:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' la prima foto che posto fuori dalla sezione "primi scatti", spero di ricevere soprattutto critiche che mi aiutino a crescere dato che ho ancora molto da imparare.
La foto in questione è stata per me oggetto di molte ore di post produzione, ho voluto sperimentare con gli strumenti di Photoshop nel tentativo di migliorare le mie immagini.
E' stata fatta unendo alcuni scatti fatti con diversi tempi di esposizione, prendendo il meglio di ogni fotogramma, gli artefatti in questa immagine si notano tantissimo, me ne rendo conto, devo ancora farne di strada con photoshop, quindi vi prego di non farci troppo caso.
Quello che mi preme sapere è se la composizione è gradevole, se il fatto di non aver incluso per intero il pontile sia un errore o se c'è troppo cielo inutile in alto, o spiaggia in basso.
O in generale se c'è qualcosa di sbagliato.
Mi piacerebbe ricevere un parere anche sulla cornice, passo molto tempo su Flickr alla ricerca di belle immagini ed ho notato che molti bravi fotografi utilizzano cornici di questo tipo per valorizzare le loro immagini.

Grazie per l'aiuto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Ven 06 Mgg, 2011 3:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Davvero bella.
Mi piace il fatto che si possano riconoscere i diversi "strati" di montagne sullo sfondo. Mi piace il primo piano con l'acqua cristallina.
Non avrei assolutamente escluso nulla in basso, magari una piccola parte di cielo in alto.
Non mi piace il taglio a destra.
Inoltre trovo la cornice (e quella grande firma) invadente. Forse solo le bande nere senza firma e senza parte colorata in questo scatto ci potevano stare. In generale una buona immagine senza cornice funziona sempre bene Wink.

_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
12|40
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2011
Messaggi: 2937
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Ven 06 Mgg, 2011 4:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Accidenti, lo sapevo che quel palo tagliato a destra sarebbe stato un pugno in un occhio!
Grazie per la tua opinione sulla cornice, la scritta non è la firma ma il nome del luogo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Ven 06 Mgg, 2011 4:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1240 ha scritto:
Accidenti, lo sapevo che quel palo tagliato a destra sarebbe stato un pugno in un occhio!
Grazie per la tua opinione sulla cornice, la scritta non è la firma ma il nome del luogo.

Ecco... l'avevo in automatico interpretata come firma e non l'avevo neppure letta. Scusa Smile.
Valgono comunque le considerazioni sopra Smile

_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23659
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Ven 06 Mgg, 2011 4:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me la tonalità medio alta è l'unico "errore", per modo di dire, per non aver valorizzato il tramonto più che altro, per il resto l'aver composto più scatti io non me n'ero accordo (anche per la mia inesperienza in merito), e in quanto alla cornice mi suona famigliare...
Complesivamente un ottimo lavoro.
Anche come composizione, mi sembra che sia stata applicata bene la regola dei terzi.
Ti allego una mia personale interpretazione.

Ciao

P.S. c'è un bel bollino di sporco sul sensore, ma per così poco non ne vale la pena di farlo già pulire, piuttosto ricordati di clonarlo Wink



album_pic3.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  82.82 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1413 volta(e)

album_pic3.jpg



album_pic4.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  9.45 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1404 volta(e)

album_pic4.jpg



_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Enfil
utente attivo


Iscritto: 07 Mgg 2010
Messaggi: 2385
Località: Casalecchio di Reno-BO

MessaggioInviato: Ven 06 Mgg, 2011 4:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella e ore di lavoro non perse
bravo
forse il tono generale e un pò alto ma risulta gradevole
per il resto poco da dire, si nota il lavoro di post per schiarire la palizzata ma non disturba
Ciao
Enrico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
12|40
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2011
Messaggi: 2937
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Ven 06 Mgg, 2011 5:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@BIANCOENERO:
dici che avrei dovuto saturare di più per valorizzare il tramonto?
Probabilmente si, è che era un tramonto molto slavato di suo e non me la sentivo di calcare troppo la mano, ci ho provato ma mi faceva delle solarizzazioni ed ho preferito andarci leggero.
Forse troppo leggero, la tua manipolazione ha reso la foto più incisiva ed accattivante già al primo sguardo.

Per la cornice...ho preso spunto anche da te ma non lo volevo ammettere pubblicamente, volevo anche scrivere con i caratteri in verticale ma, causa l'apostrofo, veniva una schifezza ed allora ho scritto così.

Possibile che non mi sia accorto della sporcizia sul sensore?
Si.
Devo cercare info su come pulirlo, non l'ho mai fatto, la reflex l'ho comprata a febbraio.
Grazie per le dritte.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23659
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Ven 06 Mgg, 2011 5:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Saturare di più...saturare di meno...è soggettivo.
Il mio non è un commento che spiega un preciso errore ma solo un gusto personale, se poi lo trovi migliore allora tienine conto Smile
Per la cornice non farti problemi, anch'io a mia volta ho scopiazzato, eh?
Ogni tanto poi si cambia...scopiazzando Very Happy
Così vale anche per le foto. Poi col tempo troverai la tua personalizzazione Wink

Per pulire il sensore ci sono dei prodotti specifici on line oppure nei centri specializzati, che oltre al tempo, si fanno pure pagare bene.
Oppure c'è il fai da te...ma non tutti sono pazzi come me... LOL

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
12|40
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2011
Messaggi: 2937
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Ven 06 Mgg, 2011 6:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse ora ho capito meglio, il tono alto significa che è un po' troppo chiara e quindi non rende bene l'idea di un tramonto.
Incredibile, ore passate a prepararla e adesso, dopo solo pochi commenti, mi sembra terribilmente chiara.
Sto preparando un'altro tramonto e ne terrò conto.
Ho provato a clonare le macchie del sensore (ce n'è più di una Surprised ) ma mi viene una schifezza.

Grazie davvero per l'aiuto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Ven 06 Mgg, 2011 6:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

BIANCOENERO ha scritto:
Saturare di più...saturare di meno...è soggettivo.


Io ad esempio preferisco di molto la tua versione rispetto a quella di BIANCONERO: sia per la minor saturazione sia per i toni un poco più alti. E' vero che sembra un tramonto più slavato, ma mi sembra molto più realistica e dai colori più delicati.
Prima di decidere di pulire il ensore prova ad imparare meglio a clonare le macchioline in PP. Troverai dei tutorial in giro e con un po' di pratica sono sicuro che otterrai buoni risultati.

Ciao

_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gemini9
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2006
Messaggi: 1843
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Ven 06 Mgg, 2011 7:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

personalmente preferisco la versione originale, è una bella immagine che si lascia guardare!
_________________
Il canon è il migliore amico dell'uomo
la mia galleria: http://www.rossanofaltoni.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23659
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Ven 06 Mgg, 2011 8:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vedi? Sia Luca che Gemini preferiscono la tua versione...è soggettivo Wink
Per verificare effettivamente quanto sporco hai sul sensore, fotografa il cielo a f22; scarica il file su PC e abbassa le luci, contrasta...fa quello che vuoi purchè chiudi le alte luci.
Se dovesse esserci una "coriandolata" allora devi fare una scelta...
Io ho scelto Quasar! Very Happy

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
gemini9
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2006
Messaggi: 1843
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Ven 06 Mgg, 2011 9:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

BIANCOENERO ha scritto:
Vedi? Sia Luca che Gemini preferiscono la tua versione...è soggettivo Wink
Per verificare effettivamente quanto sporco hai sul sensore, fotografa il cielo a f22; scarica il file su PC e abbassa le luci, contrasta...fa quello che vuoi purchè chiudi le alte luci.
Se dovesse esserci una "coriandolata" allora devi fare una scelta...
Io ho scelto Quasar! Very Happy

Ot. definisci "Quasar" è commestibile o fa bene ai sensori impestati da macchie??

Da BIANCOENERO
Citazione:
fa bene ai sensori impestati da macchie
Wink
_________________
Il canon è il migliore amico dell'uomo
la mia galleria: http://www.rossanofaltoni.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Perretta Giuseppe
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2009
Messaggi: 9917
Località: Novara

MessaggioInviato: Sab 07 Mgg, 2011 10:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Una bella immagine di un paesaggio quasi
sospeso nelle sue tinte delicate e nei riflessi
sfumati. Leggero il passaggio tonale del cielo.
Hai lavorato più che bene in post. Complimenti.
Un saluto Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Dom 08 Mgg, 2011 12:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

I miei complimenti. Hai fatto un'altra bell'immagine (a prescindere dai gusti personali su saturazione più, saturazione meno).
Il mio solo consiglio è lascia la sezione primi scatti a chi fà "primi scatti" e continua così.
Ciao, Antonio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi