photo4u.it


Ritratto con cane, tavolozza e tappeto

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Artwork (lavori grafici)
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
haydn
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2010
Messaggi: 1444
Località: missaglia (lecco)

MessaggioInviato: Ven 06 Mgg, 2011 4:38 pm    Oggetto: Ritratto con cane, tavolozza e tappeto Rispondi con citazione

Commenti e critiche sempre graditi.
Si tratta di un esperimento di deformazione in chiave espressionista, forzando anche il colore.
Sergio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Ven 06 Mgg, 2011 8:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace il risultato che hai ottenuto, anche se non penso che sarà questo il futuro della fotografia Ops.
Ciao

_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
haydn
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2010
Messaggi: 1444
Località: missaglia (lecco)

MessaggioInviato: Ven 06 Mgg, 2011 8:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Luca,
so ben che la fotografia non seguirà la strada estrema della dissoluzione della forma, ma è un mio esperimento/divertimento per verificare la possibilità della deformazione e della trasformazione dell'immagine; niente di più che un gioco a colori e/o in bianco e nero che cercherò di condurre in parallelo.
Grazie del passaggio.
Ciao
Sergio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
carrico
non più registrato


Iscritto: 20 Giu 2008
Messaggi: 3415

MessaggioInviato: Sab 07 Mgg, 2011 7:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Era un bel po' che mancavo (le mie foto sono "noiose", e quindi mi astengo dal postarne di nuove).
Stamani mi sono deciso a fare un giro e trovo questa bella sorpresa.
Si, perché secondo me questo è un ottimo e divertente esperimento: mi immagino un bel pannello di un metro, montato senza cornice su un supporto di spessore!
So che di questo si tratta, di un divertimento, ma analizzando con attenzione si legge la tua conoscenza della pittura, di come si tiene un pennello in mano, dei rapporti tra le forme e i colori: nulla di casuale, quindi, come tua buona abitudine.
Ciao.
Enrico
P.S.: a colori a colori!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
haydn
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2010
Messaggi: 1444
Località: missaglia (lecco)

MessaggioInviato: Sab 07 Mgg, 2011 9:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Enrico, esperimento-divertimento, null'altro..per adesso.
Va bene a colori, l'impatto è maggiore, ma ho fatto la prova in bn e restituisce una maggior drammaticità.
Ciao e grazie del passaggio
Sergio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Igor of the wind
utente


Iscritto: 21 Mgg 2009
Messaggi: 206
Località: Beograd, Srbija

MessaggioInviato: Sab 07 Mgg, 2011 11:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

questo scatto mi piace, tanto, mi pare un' ottima idea (sarei curioso di sapere il procedimento,se si può)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
haydn
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2010
Messaggi: 1444
Località: missaglia (lecco)

MessaggioInviato: Sab 07 Mgg, 2011 11:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Niente di segreto, scegliere un'immagine in cui conservare qualche dettaglio significativo come "richiamo-allusione", e poi lavorare molto energicamente con il filtro fluidifica, fino quasi alla decostruzione dell'immagine (se interessa..), e poi tanti passaggi per contrasti e saturazioni più o meno localizzate, giocando anche con i diversi metodi di fusione. Poi bisogna provare finchè non si è soddisfatti.
Spero di averti fornito uno spunto.
Ciao
Sergio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Dom 08 Mgg, 2011 9:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

hai detto bene nei tuoi interventi precedenti: esperimento/divertimento...
siam qui per questo....(ops...almeno per me è così.... Wink )
Qui ti sei divertita = molto
sperimentato = molto
risultato = nì
e cioè: ...cavoli se ho fatto fatica ad individuare il quattrozampe..
Il risultato' per me personalmente, forse stravolge parecchio la realtà e, pur aiutato dal titolo, mi torna difficile ricostruire mentalmente l'originale.....ma credo anche che non si debba per forza avere sempre questo percorso in lettura...la ricerca sempre di ciò che è....ma anche di ciò che appare...
e qui mi fermo perchè quando inizio questi discorsi mi faccio paura!!!

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
haydn
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2010
Messaggi: 1444
Località: missaglia (lecco)

MessaggioInviato: Dom 08 Mgg, 2011 10:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Sisto e grazie del commento. Peccato però che tu ti sia fermato, perchè il discorso diventava molto interessante, credo si debba ogni tanto parlare ampiamente sul senso delle cose rappresentate, su ciò che "si vede" oppure su ciò che viene suggerito oppure su ciò che appare secondo l'intenzione di chi realizza lo scatto/elaborazione; nel mio caso, come ho già detto si tratta di prove e ne ho anche di più estreme, il cane e gli altri elementi citati nel titolo sono in parte provocazione formale (non negativa intendimi), e in parte allusioni a titoli di opere d'arte più o meno astratte in cui gli elementi del reale sono citati ma non desumibili nel loro connotati realistici, sono perciò delle suggestioni dell'autore legate al momento della realizzazione, a volte insondabili e profondamente radicate nell'inconscio. Non è il mio caso, ovviamente, ho solo prodotto una piccola cosa che però mi ha molto incuriosito per l'esito raggiunto.
Credo valga la pena sperimentare cose nuove (si fa per dire) con le possibilità del digitale.
Ciao e grazie.
Sergio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
sdomenico
bannato


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 8568

MessaggioInviato: Lun 09 Mgg, 2011 10:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piacciono i colori e le forme geometriche, ci trovo un qualcosa di buffo e di originale, è una deformazione della realtà scanzonata e divertente e se ti devo dire di una cosa che stona secondo me, secondo il mio modo di vederla, è che il viso è troppo riconoscibile lì dove il cane è invece è perfettamente "nascosto". Intelligente il fatto di riprendere i disegni del tappeto per lavorare il resto della foto. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
haydn
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2010
Messaggi: 1444
Località: missaglia (lecco)

MessaggioInviato: Lun 09 Mgg, 2011 12:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Domenico, grazie per il commento !
In effetti è ancora un divertimento, il primo tentato e perciò con una certa dose di improvvisazione, ho lasciato elementi riconoscibili per "giustificare" l'origine fotografica, chi ti ha preceduto ha commentato la difficoltà di leggere gli elementi rappresentati all'opposto della tua lettura, orbene questo fatto mi piace, vuol dire che il mio lavoro ha suscitato interesse.
I prossimi saranno più radicali, anche in bn.
Ciao
Sergio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Artwork (lavori grafici) Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi