Autore |
Messaggio |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mer 20 Apr, 2011 6:41 pm Oggetto: rosso |
|
|
Eos 5d Mk II – EF180 macro f/3.5 – priorità diaframma – t 1/13 – f/3.5 – iso 100 – luce naturale – cavetto – treppiede – scatto 14-04-2011
Versione in alta risoluzione a 1500 pxl
Ho lasciato la lieve vignettatura ed il filo d'erba sul bordo a sx. _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Mer 20 Apr, 2011 6:52 pm Oggetto: |
|
|
La definirei eterea
ciao, Franco _________________ Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onifled utente

Iscritto: 13 Giu 2007 Messaggi: 388 Località: roma
|
Inviato: Mer 20 Apr, 2011 7:18 pm Oggetto: |
|
|
Gran bello scatto. Molto pittorico e ben eseguito. Come hai fatto ad isolare i papaveri che, di solito, sono immersi nella vegetazione
Piero _________________ se ti fa piacere puoi visitare la mia gallery: http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=18610 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 20 Apr, 2011 7:36 pm Oggetto: |
|
|
Bello scatto, ma a mio avviso migliorabile, lo so pecco di presunzione.
Al tuo collaboratore avrei chiesto aiuto per portare un po' di luce all'interno del papavero di sx. Qualche colpo di forbice per eliminare steli d'erba un po' invadenti.
Magistrale la messa a fuoco all'interno del calice. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Gio 21 Apr, 2011 11:38 am Oggetto: |
|
|
@ NEROAVORIO
@ onifled ho cercato qualche papavero già isolato che spuntasse fuori dalla vegetazione.
@ pigi47 non so se ho sbagliato ma di proposito ho lasciato gli steli d'erba per dare un certo movimento all'immagine.
Vi ringrazio dell'attenzione prestata.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Gio 21 Apr, 2011 9:12 pm Oggetto: |
|
|
Perfetta come il tuo solito, dettagli icredibili , ottime cromie, a mio personale gusto, quindi opinabile, non avrei lasciato i fili d'erba toccare il bordo, inezie, ciao Elio. _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 22 Apr, 2011 8:17 pm Oggetto: |
|
|
Per me è semplicemente bellissima. Tutto qui. Si tratta del genere di macro che mi affasciana, perchè isola un particolare magari dimesso, ma ce ne sa offrire il alto più nascosto e affasciante, dal punto di vista preciso dell'autore.
Tutto intorno si riduce ad una singolo punto di colore, una densa morbidezza da cui ilsoggetto emerge vincente. Particoalrissimno il tono della immagine, almeno sul mio monitor: decisamente tendente alle tonalità fredde, che non permette al rosso di incendiarsi in una classica immagine stagionale e rende tutto più etereo e sospeso. Una delle macro meno convenzionali del tuo porfolio, ma certo una di quelle che io preferirò a lungo.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Ven 22 Apr, 2011 8:28 pm Oggetto: |
|
|
Immagine davvero bellissima, fiori quasi "vivi", tridimensionali... composizione ricercata, mi ricorda un quadro... cromie che fanno il resto, con quel rosso su verde, che spicca prepotente... come sempre, immagini di livello, cara Liliana...  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Sab 23 Apr, 2011 10:31 am Oggetto: |
|
|
Scatto molto gradevole e ben eseguito.
Complimenti
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Sab 23 Apr, 2011 1:31 pm Oggetto: |
|
|
Una gran bella interpretazione del fiore di stagione.
In particolare, l'equilibrio della composizione e la transizione fra le parti a fuoco e quelle morbidamente sfuocate rendono questo scatto davvero gradevole.
Brava Liliana!
Ciao.  _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mar 26 Apr, 2011 2:31 pm Oggetto: |
|
|
@ oile
@ Clara Ravaglia
@ massimo albertoni
@ Danyjoe
@ Massimo Passalacqua
Massimo Passalacqua
Vi ringrazio molto delle espressioni gentili adoperate per commentare questa immagine.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2011 5:15 am Oggetto: |
|
|
E una bella foto, è presente una vena evocativa e romantica, che richiama un certo pittorialismo, come ha notato anche onifled, sottolineata da un'intelligente sfocatura, la maschera di contrasto mi sembra leggermente eccessiva, sul papavero centrale il contorno presenta il classico rigo di stacco, attenta in fase di stampa.
Pur trovando il consiglio di Pigi condivisibile, nel ritenere necessario togliere l'invadenza dell'erba dalla scena, la foto si riesce ad apprezzare, senza i processi di significazione e codificazione che sono propri della macrofotografia, perché è molto forte la componente sentimentale.
Proverei solo a ruotarla di 90 gradi a destra, per cercare una composizione più ''razionale'', c'è una contraddizione fra la quiete che ispira il formato orizzontale e il dinamismo che evoca lo sfondo , incontenibile e tempestoso, ne guadagnerebbe anche la posizione del papavero a sinistra e la sua lettura dal basso in alto, da sinistra a destra, tutto il suo contrario.
Ma sono solo pensieri, la foto in se è molto gradevole, il papavero è di una fragilità unica, riesci a riprenderlo nel suo culmine di forza, di luce, di vita. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Lorenzetti utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2009 Messaggi: 6248
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2011 1:12 pm Oggetto: |
|
|
la poesia in questo tuo scatto se creata con la fusione dei colori,complimenti ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2011 2:10 pm Oggetto: |
|
|
mi piace molto, sento solo la mancanza di qualche chiazza di luce per mettere in evidenza qualche dettaglio, ma è un ragionare secondo i miei gusti :wink: _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2011 7:07 pm Oggetto: |
|
|
la vedo solo ora e ho pochissimo da aggiungere.
la tua bravura ha reso questi fiori, apparentemente banali, un astratto di somma eleganza. _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Gio 05 Mgg, 2011 1:49 pm Oggetto: |
|
|
@ Dersu
@ Iose
@ paul_bk
@ Massimo Tolardo
Vi ringrazio per le vostre osservazioni pertinenti e puntuali riguardo la composizione.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|