Autore |
Messaggio |
Cube utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2008 Messaggi: 1639 Località: Recanati (MC)
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2011 12:06 pm Oggetto: Il gioco |
|
|
Commenti e critiche ben accetti
_________________ Roberto Gasparrini
Nikon D750 - 24-120 f/4 / Sony RX100 V |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luk01 utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 536 Località: Vicenza
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2011 2:55 pm Oggetto: |
|
|
Interessanti le geometrie disegnate in questo scatto che rendono la composizione molto equilibrata.
Ho la sensazione che in B&W sarebbe ancora meglio.
_________________ Luk |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cube utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2008 Messaggi: 1639 Località: Recanati (MC)
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2011 5:04 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Luk. Avevo provato la conversione in b/n ma non mi dava soddisfazione. Il verde del prato confonde secondo me il soggetto principale.
_________________ Roberto Gasparrini
Nikon D750 - 24-120 f/4 / Sony RX100 V |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ankelitonero utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2007 Messaggi: 6795 Località: ...per CeNa
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2011 5:28 pm Oggetto: |
|
|
Il punto di ripresa dall'alto, i tempi lunghi che creano il mosso della bimba sulla giostrina, sono condizioni che aiutano a formare l'idea di una visione personale, soggettiva della scena life, e non quella di una semplice documentazione di un pezzetto di vita al quale hai avuto modo di essere testimone.
Mi sarebbe piaciuta una maggior "geometrizzazione" degli elementi presenti, una cura dell'inquadratura quasi fosse stata una foto di architettura, geometrizzazione che poi andrebbe ad esaltare, per contrasto, le forme create dalle due figure umane. Le basi dei due dondoli (visti dall'alto mi danno l'impressione di due enormi occhi) potevano essere posizionate ad uguale distanza dai margini laterali; le linee date dalla pavimentazione potevano essere riprese parallele all'asse orizzontale della foto, senza quindi quell'inclinazione, che conferisce un senso di pendenza.
Il chiusino che sbuca a sinistra sarebbe da tagliare.
Sconsiglio una conversione in B/N: l'attenzione cadrebbe sui bianchi e in particolare la grande zona chiara del sentiero che si vede a sinistra, tale da mettere in sordina tutto il resto che si mostrerà come un ammasso di grigi.
ciao
_________________ "...una serie di piccoli attimi..."
"Tutte le ombre parlano del sole, sottovoce.... " |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2011 6:56 pm Oggetto: |
|
|
Non male.
_________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cube utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2008 Messaggi: 1639 Località: Recanati (MC)
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2011 10:12 pm Oggetto: |
|
|
Grazie vLuca del commento.
Grazie anche ad ankelitonero che mi ha fatto riflettere. La foto nasce parzialmente croppata ed ho operato quindi una "correzione" come da tuo suggerimento. Non potendo "raddrizzare" la pendenza, ho ritenuto opportuno spostare la visione verso destra eliminando quindi il chiusino.
Questa la mia attuale interpretazione:
Descrizione: |
|
Dimensione: |
165.55 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 505 volta(e) |

|
_________________ Roberto Gasparrini
Nikon D750 - 24-120 f/4 / Sony RX100 V |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|