photo4u.it


"Nella" 2...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
AndreaCT
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2006
Messaggi: 750
Località: Rete Catanese

MessaggioInviato: Sab 11 Giu, 2011 11:35 am    Oggetto: "Nella" 2... Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
FOTOGRAFIA PER PASSIONE...

Sony A7III, Sigma 14-24 F2.8 ART, Sigma 24-70 F2.8 ART, Laowa 85 f5.6 Ultra Macro Apo 2X, Sigma MC11 EF-E, Irix 150 f2.8 Macro EF, Sigma 100-400 F5-6.3 DG OS HSM EF, DJI Mini3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Sab 11 Giu, 2011 4:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Precisa messa a fuoco sul musetto.
Forse la vedrei meglio in un taglio verticale.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
AndreaCT
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2006
Messaggi: 750
Località: Rete Catanese

MessaggioInviato: Sab 11 Giu, 2011 5:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie, avevo provato prima di postare a tagliarla verticalmente, ma non mi aveva convinto + di tanto... Wink
_________________
FOTOGRAFIA PER PASSIONE...

Sony A7III, Sigma 14-24 F2.8 ART, Sigma 24-70 F2.8 ART, Laowa 85 f5.6 Ultra Macro Apo 2X, Sigma MC11 EF-E, Irix 150 f2.8 Macro EF, Sigma 100-400 F5-6.3 DG OS HSM EF, DJI Mini3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Dom 12 Giu, 2011 11:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La maf è precisa, la gestione della luce migliorabile, un pannello ( o meglio più pannelli) opportunamente orientato aiuterebbe a rischiarare le zone in ombra, ti consiglio di allegare i dati exif, ciao Elio
_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
AndreaCT
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2006
Messaggi: 750
Località: Rete Catanese

MessaggioInviato: Dom 12 Giu, 2011 11:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie...non ho mai utilizzato i pannelli...ne tanto meno so cosa sono: gentilmente qualcuno mi "illumina" su cosa sono? Grazie Wink
_________________
FOTOGRAFIA PER PASSIONE...

Sony A7III, Sigma 14-24 F2.8 ART, Sigma 24-70 F2.8 ART, Laowa 85 f5.6 Ultra Macro Apo 2X, Sigma MC11 EF-E, Irix 150 f2.8 Macro EF, Sigma 100-400 F5-6.3 DG OS HSM EF, DJI Mini3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Dom 12 Giu, 2011 12:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AndreaCT ha scritto:
Grazie, avevo provato prima di postare a tagliarla verticalmente, ma non mi aveva convinto + di tanto... Wink


Quanto ho consigliato andava studiato in fase di ripresa.

AndreaCT ha scritto:

non ho mai utilizzato i pannelli...ne tanto meno so cosa sono: gentilmente qualcuno mi "illumina"


I pannelli a cui Elio fa riferimento sono di due tipi. Uno serve per illuminare con luce diffusa il soggetto e generalmente ha un lato argentato ed un lato bianco, però esiste anche una versione con un lato dorato per rendere più calda la luce. Il suo funzionamento è semplice. Basta raccogliere la luce proveniente dal cielo e trasferirla tramite pannello sul soggetto. Oltre ad essere reperibili in commercio, questi attrezzi puoi procurarteli all'interno delle mura domestiche con della semplice carta d'allumino generalmente usata in cucina. Oppure vassoietti di pasticceria.
L'altra versione è filtrante. La parola stessa lo spiega. Quando hai troppa luce sul soggetto, la quale crea contrasti elevati e nello stesso tempo può eliminarti dei dettagli interponi tra soggetto e la provenienza della luce questo pannello. Se vuoi farlo da te puoi tranquillamente usare tutto ciò che è di colore neutro, ma nello stesso tempo lascia passare della luce.
Ad esempio del tulle, carta forno, un panno bianco ecc., in mancanza di tutto ciò puoi usare la mano per ombreggiare.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
AndreaCT
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2006
Messaggi: 750
Località: Rete Catanese

MessaggioInviato: Dom 12 Giu, 2011 2:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie 1000...Certo che però per scattare una buona macro, tra macchina e cavalletto, all'occorrenza tubi prolunga, pannelli riflettenti e filtranti, pannellini per lo sfondo...ci vuole un bell'arsenale LOL
_________________
FOTOGRAFIA PER PASSIONE...

Sony A7III, Sigma 14-24 F2.8 ART, Sigma 24-70 F2.8 ART, Laowa 85 f5.6 Ultra Macro Apo 2X, Sigma MC11 EF-E, Irix 150 f2.8 Macro EF, Sigma 100-400 F5-6.3 DG OS HSM EF, DJI Mini3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Lun 13 Giu, 2011 7:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

AndreaCT ha scritto:
Grazie 1000...Certo che però per scattare una buona macro, tra macchina e cavalletto, all'occorrenza tubi prolunga, pannelli riflettenti e filtranti, pannellini per lo sfondo...ci vuole un bell'arsenale LOL

Non detto, personalmente utilizzo un sistema piuttosto complicato, link: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=480840 , ma si possono ottenere ottimi risultati sorreggendo i pannelli con dei plamp, ciao Elio

_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
AndreaCT
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2006
Messaggi: 750
Località: Rete Catanese

MessaggioInviato: Lun 13 Giu, 2011 7:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Straordinario...un vero studio fotografico all'aperto...ovviamente tu prelevi gli oggetti da fotografare con tutto il "posatoio"e li metti sul banco no?
_________________
FOTOGRAFIA PER PASSIONE...

Sony A7III, Sigma 14-24 F2.8 ART, Sigma 24-70 F2.8 ART, Laowa 85 f5.6 Ultra Macro Apo 2X, Sigma MC11 EF-E, Irix 150 f2.8 Macro EF, Sigma 100-400 F5-6.3 DG OS HSM EF, DJI Mini3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi