Morimus asper |
|
NIKON D80 - 300mm
1/60s - f/5.6 - 800iso
|
Morimus asper |
di ribefra |
Mar 03 Mgg, 2011 12:01 pm |
Viste: 87 |
|
Autore |
Messaggio |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7080 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2011 12:06 pm Oggetto: Morimus asper |
|
|
Vista frontale di questo cerambicide che mi ha quasi intimorito. Nikon d80 con Nikkor 300mm af-s ed, Iso800 f/5,6 1/60 sec. a mano libera. Commenti e critiche gradite! _________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7080 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2011 12:07 pm Oggetto: |
|
|
Allego versione in HD, è un'altra immagine quasi uguale, ma si vede meglio il capo:
http://img219.imageshack.us/img219/8823/morimusasper2.jpg _________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2011 12:08 pm Oggetto: |
|
|
Un bel primo piano condizionato dalle dimensioni delle antenne(...o corna ?).
Poi per giunta a mano libera.
Io direi che lo scatto ( ...ed anche l'autore) merita rispetto.
Ciao e buona giornata. _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2011 1:55 pm Oggetto: |
|
|
Però! come fa a far manovra quando si deve girare o a districarsi tra i rami?
Foto particolare, idem per la compo e l'angolo di inquadratura, la foto è molto piacevole, complimeti! _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7080 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2011 6:25 pm Oggetto: |
|
|
Grazie amici! Ero andato per caccia, poi sul sentiero ho incontrato questo cerambicide. Ho cercato invano rami o alberi su cui appoggiarmi, la mano libera è stata una scelta obbligata se volevo portare a casa qualcosa!  _________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|