Autore |
Messaggio |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Dom 01 Mgg, 2011 8:08 am Oggetto: Falena |
|
|
1/10 di sec
f16
iso 100
lente 180mm
naturalmente cavalletto blocco specchio e autoscato
cavetto sincronizzato + flasc laterale
hr. http://postimage.org/image/291ygargk/
_________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Dom 01 Mgg, 2011 8:11 am Oggetto: Re: Falena |
|
|
jobbe ha scritto: | 1/10 di sec
f16
iso 100
lente 180mm
naturalmente cavalletto blocco specchio e autoscato
cavetto sincronizzato + flasc laterale
hr. http://postimage.org/image/291ygargk/ |
è una falena vero?
_________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Dom 01 Mgg, 2011 8:38 am Oggetto: |
|
|
l'intento di evidenziare la conformazione delle ali è ben riuscito, il soggetto però dovrebbe essere un tricottero...ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Dom 01 Mgg, 2011 10:18 am Oggetto: |
|
|
Ciao Jobbe, una buona rappresentazione direi... la nitidezza sul soggetto è ottima...
Un piccolo appunto sulla compo che la vedo un pelino stretta considerando la troppa vicinanza dell'antenna con la parte sx del fotogramma...
Saluti
Daniele
_________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Dom 01 Mgg, 2011 11:49 am Oggetto: |
|
|
Può sembrare una falena ma in realtà è un tricottero il cui nome deriva dalla parola greca "trichos=pelo" e "pteron=ala" per l'aspetto peloso delle ali nella forma adulta.
Allo stadio larvale è un insetto che vive nell'acqua.
Il soggetto è ben ripreso con una cura particolare alla composizione e alla gestione della luce che ben evidenzia la trama alare.
_________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 01 Mgg, 2011 1:12 pm Oggetto: |
|
|
Il tentativo di evidenziare la trama alare è ben riuscito ricavandone un ottimo dettaglio.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrerateam utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 2693 Località: (PV)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Lun 02 Mgg, 2011 7:21 am Oggetto: |
|
|
Scusami, ma la classificazione non è esatta, dovrebbe trattarsi di una Anabolia nervosa (Limnephilidae - Tricotteri), la vedo leggermente stretta a sx, buona la nitidezza e belle le cromie, ciao Elio
_________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Lun 02 Mgg, 2011 9:42 am Oggetto: |
|
|
grazie carreter e elio ciao
_________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|