Autore |
Messaggio |
Op15L utente

Iscritto: 25 Dic 2007 Messaggi: 105
|
Inviato: Ven 06 Mgg, 2011 7:42 pm Oggetto: Furlo |
|
|
ApertureFNumber= f/8.0
Model=Canon EOS 30D
ExposureTime= 1/80
ISOSpeedRatings=100
FocalLength= 135mm
Lens= EF70-200mm f/4 L USM _________________ Canon 30D + BG-E2N - Canon 24-105 f4 USM L - Canon 70-200 f4 USM L - Sigma 10-20 f4-5.6 HSM - Canon 300 f4 IS USM L - Manfrotto 190XB + 486RC2 - Canon EX 430
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Ven 06 Mgg, 2011 8:54 pm Oggetto: |
|
|
Bella scena.
Peccato secondo me che la nuvola non fosse un po' più davanti al sole.
Quei colori così gialli e accesi del cielo non mi piacciono molto. _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gemini9 utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2006 Messaggi: 1843 Località: Arezzo
|
Inviato: Ven 06 Mgg, 2011 9:02 pm Oggetto: |
|
|
Bel taglio in questa foto, spettacolare anche nei colori che vengono fuori, l unico rammarico è il fatto che il sensore non rende giustizia alle infinite sfumature presenti al momento dello scatto. _________________ Il canon è il migliore amico dell'uomo
la mia galleria: http://www.rossanofaltoni.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Ven 06 Mgg, 2011 10:14 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti, bel tramonto con dei coplori stupendi, concordo con gemini9 sul fatto che probabilmente il sensore non ti ha reso giustizia della tavolozza dei colori del tramonto.

Ultima modifica effettuata da tafy il Sab 07 Mgg, 2011 10:12 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Op15L utente

Iscritto: 25 Dic 2007 Messaggi: 105
|
Inviato: Sab 07 Mgg, 2011 8:51 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i commenti  _________________ Canon 30D + BG-E2N - Canon 24-105 f4 USM L - Canon 70-200 f4 USM L - Sigma 10-20 f4-5.6 HSM - Canon 300 f4 IS USM L - Manfrotto 190XB + 486RC2 - Canon EX 430
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diego Benin utente
Iscritto: 29 Giu 2010 Messaggi: 136
|
Inviato: Sab 07 Mgg, 2011 10:06 am Oggetto: |
|
|
Mi sorprende che nessuno dei precedenti commenti ti abbia fatto notare che il passaggio dell'unione delle due esposizioni è evidentissimo, sicuramente post produzione da rifare: unisci le due esposizioni usando un pennello molto molto grande (prova 2500px) con durezza 0% per avere una transizione graduale.
La scena mi piace  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Op15L utente

Iscritto: 25 Dic 2007 Messaggi: 105
|
Inviato: Sab 07 Mgg, 2011 1:12 pm Oggetto: |
|
|
Diego Benin ha scritto: | Mi sorprende che nessuno dei precedenti commenti ti abbia fatto notare che il passaggio dell'unione delle due esposizioni è evidentissimo, sicuramente post produzione da rifare: unisci le due esposizioni usando un pennello molto molto grande (prova 2500px) con durezza 0% per avere una transizione graduale.
La scena mi piace  |
In realtà ho usato un pennello di quelle dimensioni... Provero' a rifare il processo ma non credo di migliorare tanto, quell'effetto particolare che vedi è la foschia che è presente anche nello scatto raw. _________________ Canon 30D + BG-E2N - Canon 24-105 f4 USM L - Canon 70-200 f4 USM L - Sigma 10-20 f4-5.6 HSM - Canon 300 f4 IS USM L - Manfrotto 190XB + 486RC2 - Canon EX 430
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|