Autore |
Messaggio |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Lun 25 Apr, 2011 7:11 pm Oggetto: Zerinthia polixena |
|
|
180mm f/10 1/8s ISO 200 D300 treppiedi scatto remoto
C&C graditi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Lun 25 Apr, 2011 7:18 pm Oggetto: |
|
|
Vedo che in questi ultimi tempi le Zerinthia polyxena o cassandra (la diatriba amletica continua...), cominciano a spuntare come funghi... d'altra parte questo è il loro periodo di volo... bello scatto, ben composto, ma con i bianchi sulle ali, sovraesposti in alcuni punti... recuperabili in post produzione, lo scatto merita davvero e hai tutta la mia invidia!  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antomagno utente attivo

Iscritto: 08 Set 2009 Messaggi: 1313 Località: Isola Vicentina
|
Inviato: Lun 25 Apr, 2011 7:21 pm Oggetto: |
|
|
sarebbe da vedere in HR. cosi vedo qualche bianco un pelo sparato che non fa distinguere la trama molto particolare delle ali in alcuni punti ma sicuramente sono scherzi dovuti alla compressione.
per il resto mi pare perfetta.  _________________ Le fotografie mostrano,non dimostrano.
F.Scianna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Lun 25 Apr, 2011 8:07 pm Oggetto: |
|
|
Grazie! In effetti i bianchi sono al limite. Ma non amo molto passare ore in pp.
Sono farfalle piuttosto rare e almeno qui di breve presenza. Questa è stata fatta nella prima decade di aprile. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 25 Apr, 2011 8:15 pm Oggetto: |
|
|
Il soggetto è splendido. Una piccola compensazione negativa ed il gioco era fatto. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Lun 25 Apr, 2011 9:05 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Il soggetto è splendido. Una piccola compensazione negativa ed il gioco era fatto. |
Concordo...Comunque il soggetto è splendido e la ripresa comunque è buona  _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Lun 25 Apr, 2011 9:12 pm Oggetto: |
|
|
nooo ma allora sono tra i pochi a non averle mai incontrate...
un po al limite i bianchi ma per il resto un ottimo scatto e un ottima cattura,complimenti ciao...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Lun 25 Apr, 2011 9:55 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo soggetto, i bianchi sono decisamente alti, a mio avviso ruoterei il soggetto di qualche grado in senso anti orario, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Cassulo utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2010 Messaggi: 544
|
Inviato: Gio 28 Apr, 2011 6:52 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace davvero tantissimo. Peccato per i bianchi oltre, però davvero bella. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|