Autore |
Messaggio |
bosozoku utente attivo
Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 1398 Località: wildbormida
|
Inviato: Mer 18 Mgg, 2011 7:35 pm Oggetto: studio dello studio |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bosozoku utente attivo
Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 1398 Località: wildbormida
|
Inviato: Mer 18 Mgg, 2011 7:36 pm Oggetto: |
|
|
la posto in architettura perchè sono partito col fare appunto uno studio dello studio (di mio padre), poi annoiato ho deviato un po' dal classico.. come la vedete?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ErmannoCazzola utente

Iscritto: 19 Set 2010 Messaggi: 225 Località: San Giuliano Milanese
|
Inviato: Mer 18 Mgg, 2011 8:23 pm Oggetto: |
|
|
uno spettacolo di fotografia... denota impegno, conoscenza e bravura, oltre che buongusto _________________ Giocando con la luce provo a creare delle fotografie.
Canon Eos 1D mkIV ed accessori vari |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Mer 18 Mgg, 2011 8:33 pm Oggetto: |
|
|
bosozoku ha scritto: | l... come la vedete?? |
Penso che per tutto il lavoro effettuato meriterebbe la sezione artwork, è un immagine da cui prendere spunto e confrontarsi per l'ottimo risultato.
Per renderla più credibile, qualche libro dallo scaffale era doveroso toglierlo, altrimenti vien da chiedersi: da dove cadono questi libri?
Per il resto mi sembra confezionato molto bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bosozoku utente attivo
Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 1398 Località: wildbormida
|
Inviato: Mer 18 Mgg, 2011 8:37 pm Oggetto: |
|
|
grazie per i complimenti,
mi critico da solo, voglio rifare questo scatto:
indietreggiando un paio di passi per includere tutta la libreria, tutta la poltrona ed un po' in più di pavimento
disporre meglio al centro dell'iquadratura la "cheise longue" e di conseguenza centrarla meglio sul tappeto.
trovare un modo di "far cadere" i libri in maniera più naturale ora mi sebra "volino".
annotazione, non è un crop ma un panorama fatto col 24tse. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bosozoku utente attivo
Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 1398 Località: wildbormida
|
Inviato: Mer 18 Mgg, 2011 8:49 pm Oggetto: |
|
|
Dersu ha scritto: | Penso che per tutto il lavoro effettuato meriterebbe la sezione artwork, è un immagine da cui prendere spunto e confrontarsi per l'ottimo risultato.
Per renderla più credibile, qualche libro dallo scaffale era doveroso toglierlo, altrimenti vien da chiedersi: da dove cadono questi libri?
Per il resto mi sembra confezionato molto bene. |
non lo so, stavo pensando di fare un progettino su delle vedute di interni "surreali" (essendo surreali i libri spuntano dal nulla e non cadono dalla libreria ) ma sempre con l'architettura in primo piano, comuque mi son posto anche io il problema, se i mod vogliono spostarla facciano pure.
Comunque il fatto dei libri che cadono mi dà delle nuove idee! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
le_pupille utente attivo
Iscritto: 31 Dic 2008 Messaggi: 2529
|
Inviato: Mer 18 Mgg, 2011 9:16 pm Oggetto: |
|
|
chapeau.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Mer 18 Mgg, 2011 9:21 pm Oggetto: |
|
|
Una bella idea. Bravo. _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mer 18 Mgg, 2011 10:24 pm Oggetto: |
|
|
Meglio in artwork. Spero non ti dispiaccia. Sposto.
Concordo con l'osservazione di dersu di liberare qualche posto nella libreria.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Mer 18 Mgg, 2011 10:59 pm Oggetto: |
|
|
Bella, come idea e come realizzazione, anche se su alcuni libri, in volo, la luce lascia intravedere l'elaborato. Comunque un bel risultato, complimenti!
Ciao, Antonio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bosozoku utente attivo
Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 1398 Località: wildbormida
|
Inviato: Gio 19 Mgg, 2011 7:39 am Oggetto: |
|
|
effettivamente si vede un po' di stacco.. devo lavorarci di più.. comunque è un "giochino" venuto fuori i un paio d'ore tra ripresa e ps.. la voglio ripetere con un'illuminazione più appropriata per i libri.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Gio 19 Mgg, 2011 8:01 am Oggetto: |
|
|
L'idea è ottima. Quello che non mi piace è l'illuminazione molto piatta e il bianco e nero che qui non mi sembra una buona scelta.
 _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bosozoku utente attivo
Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 1398 Località: wildbormida
|
Inviato: Gio 19 Mgg, 2011 9:18 am Oggetto: |
|
|
l'illuminazione è un po' problematica, così lo scatto è ottenuto da una posa lunga (tipo 5 o 6 sec) con fonte di luce quella di 2 piantane posizionate una dietro la poltrona e l'altra alla mia sinista contro il muro, è l'illuminazione domestica base della stanza e volevo conservarla perchè volevo dare risalto all'arredamento ed all'ambiente così com'è. Il problema sorge però dal soffitto, un soffitto a cassettoni del '500, praticamente "antiriflettente" quindi anche uno o 2 flash puntati sul soffitto per dare morbidezza e volume non funzionano. Riproverò con la luce naturale aprendo la finesta alle mie spalle.
I libri invece sono congelati con dei lampi singoli forse troppo frontali, devo uniformarli all'illuminazione generale.. alcune copertine troppo riflettenti creano un'effetto artificiale;ora mi rendo conto che vanno selezionati in base al tipo di carta e non presi a caso.
Son sempre più motivato nel ripetere l'esperimento |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Gio 19 Mgg, 2011 10:22 am Oggetto: |
|
|
Guarda, a parte un paio di essi, gli altri rendono abbastanza bene anche se, come dicevi tu, sembrano più volare che cadere.
Beh comunque riprovare per migliorarla è sempre un'ottima cosa
 _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|