photo4u.it


farfalla (pteroforide emmelina monodactyla)
farfalla (pteroforide emmelina monodactyla)
farfalla (pteroforide emmelina monodactyla)
farfalla (pteroforide emmelina monodactyla)
di olpi
Lun 25 Apr, 2011 8:59 pm
Viste: 160
Autore Messaggio
olpi
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2007
Messaggi: 5145
Località: asti

MessaggioInviato: Lun 25 Apr, 2011 8:59 pm    Oggetto: farfalla (pteroforide emmelina monodactyla) Rispondi con citazione

oly520 sigma150 f10 1/100 -0,3ev 400iso cavalletto scatto ir presollevamento specchio plamp e...venticello no crop

hires
http://img811.imageshack.us/img811/2508/farfallapteroforideemme.jpg
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Wildrocker
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2009
Messaggi: 2910
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 25 Apr, 2011 9:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Queste farfalle secondo me sono molto belle e probabilmente anche di difficile gestione luci, con tutti quei bianchi,,,
Purtroppo non ho mai avuto il piacere di incontrarle, però vedo che tu ci sei riuscito alla stragrande... Ok!

_________________
Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
antomagno
utente attivo


Iscritto: 08 Set 2009
Messaggi: 1313
Località: Isola Vicentina

MessaggioInviato: Lun 25 Apr, 2011 10:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

soggetto molto difficile ma fotografato in modo superbo. Ok!
_________________
Le fotografie mostrano,non dimostrano.

F.Scianna
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Mar 26 Apr, 2011 2:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti, per quanti tentativi io abbia fatto, ho sempre riportato una sconfitta.
_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 26 Apr, 2011 2:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella e ben realizzata.
Tassativamente da guardare in alta risoluzione. Wink

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Massimo Tolardo
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6715
Località: Squinzano (LE)

MessaggioInviato: Mar 26 Apr, 2011 3:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

deve essere molto emozionante riuscire a beccarne una. io non ho mai visto niente di simile.
la cosa che non mi convince, e qua entriamo in un terreno minato, è la composizione.
a mio modesto avviso, pur mantenendo la diagonale avrei cercato una maggiore centralità. così com'è la trovo leggermente sbilanciata sulla parte destra.

_________________
https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
olpi
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2007
Messaggi: 5145
Località: asti

MessaggioInviato: Mar 26 Apr, 2011 8:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Massimo Tolardo ha scritto:

la cosa che non mi convince, e qua entriamo in un terreno minato, è la composizione.
.


In effetti la compo non è delle piu' esaltanti ma, come tu ben sai, sul campo non sempre è possibile fare cio' che si vorrebbe e il piu' delle volte bisogna arrivare a dei compromessi, lo scatto postato non ha subito crop nelle condizioni in cui mi trovavo è stato il massimo che ho potuto ottenere, lottando con la luce, le nuvole andavano e venivano e i soggetti bianchi si sa sono esigenti in fatto di luce e un venticello malefico che i macrofotografi conoscono bene.
Aggiungo che mi trovavo su di un terreno scosceso in mezzo all'erba alta.

Ringrazio tutti per visita e commenti

piero Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
massimo albertoni
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2008
Messaggi: 7253
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 26 Apr, 2011 9:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Piero,

La vedo solo ora, conosco bene queste piccolissime farfalle, difficilissime da riprendere... infatti non ho un solo scatto decente di una di loro... l'unica cosa da correggere in post produzione è il rumore, un pò presente in HR... ottima la gestione di tutto quel bianco! Wink

_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi