Autore |
Messaggio |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Mer 04 Mgg, 2011 11:51 am Oggetto: |
|
|
Semplicemente bellissima. Volevo postare una rosa rossa
scattata per esigenze di arredo materne, ma mi è passata
la fantasia dopo aver visto tale splendore...
Complimenti Aerre per il delicato risalto che hai saputo
dare a queato bellissimo fiore. Un magnifico "ritratto"
Un saluto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Mer 04 Mgg, 2011 12:12 pm Oggetto: |
|
|
Splendida interpretazione, si sente il profumo
Un saluto, Franco _________________ Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 04 Mgg, 2011 3:04 pm Oggetto: |
|
|
Non vorrei sbagliare, ma un titolo così altosonante viene tratto dai versi di un monaco benedettino, a questo punto come è possibile commentare se non in bene questa immagine?
Una maf capillare ha saputo evidenziare nei petali della rosa quei gradini che portano alla cima.
PS
Se ho detto castronerie fai finta di non averle lette.
Ciao Giuseppe. _________________ Pierluigi
Ultima modifica effettuata da pigi47 il Mer 04 Mgg, 2011 7:55 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 04 Mgg, 2011 4:48 pm Oggetto: |
|
|
@ Perretta Giuseppe: grazie sempre Giuseppe, troppo buono. Comunque la rosa non è rossa, ha proprio questo particolare tono di corallo.
@ NeroAvorio: Grazie Franco
@ Pigi47: non ...non sbagli. E' un verso di Bernardo Cluniacense anche se nell'originale è "stat Roma pristina nomine, nomina nuda tenemus". In questa forma lo conosciamo grazie alla piccola variaione che ne fece Umberto Eco nel suo capolavoro del Nome della Rosa.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
orso59 utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2007 Messaggi: 1054 Località: Vignola (MO)
|
Inviato: Mer 04 Mgg, 2011 7:50 pm Oggetto: |
|
|
la densita' e la ricchezza del colore sono le tue probabilmente la forma della corolla ha fatto si' che la transizione dalla zona a fuoco allo sfocato possa apparire un po' brusca, ma questo non toglie niente alla bellezza della foto, alla corposita' dei dettagli, ed anche i flare che ad una prima occhiata sembravano poter essere leggermente invasivi poi acquistano il loro peso nell'immagine, in termini di equilibrio complessivo. Complimenti, davvero! _________________ attrezzatura: Fuji S5600, lenti addizionali - Olympus E-520+14/42 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 05 Mgg, 2011 7:06 am Oggetto: |
|
|
@ grazie mille Orso59, ...bhè a parte la forma della corolla tieni conto che io era a circa 30 cm dalla rosa con un diaframma di 2.8 Inusuale come diaframma per una macro, ...ma io sono giustificato perchè non ne capisco niente e non è il mio genere . A quell'apertura e distanza la pdc è all'incirca 3-4 mm.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Gio 05 Mgg, 2011 10:06 am Oggetto: |
|
|
Una ripresa davvero molto elegante. Complimenti
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby_foto utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2008 Messaggi: 1386 Località: TORINO
|
Inviato: Gio 05 Mgg, 2011 8:34 pm Oggetto: |
|
|
è finita sul mio desktop.
Non so cosa aggiungere se non che l'inquadratura è azzeccatissima.
Che diaframma/obiettivo hai usato?
Roby _________________ Felice possessore di
Nikon d80, 18-55 f3,5-5,6 VR2.
Nikon 28-105 f4,5-5,6. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 05 Mgg, 2011 9:00 pm Oggetto: |
|
|
Mi fa enorme piacere Roby, il corpo macchina è la 5dII l'obiettivo un 100L macro 2.8 IS qui a tutta apertura  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simone010479 utente

Iscritto: 12 Ago 2010 Messaggi: 426 Località: Torino
|
Inviato: Gio 05 Mgg, 2011 9:18 pm Oggetto: |
|
|
Splendido scatto...eleganza incredibile, sfocato raffinatissimo e last but not least, titolo perfetto!
Mi inchino. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 05 Mgg, 2011 10:48 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille del tuo riscontro simone010479, ..il titolo è solo un vezzo ...un omaggio ad un libro che adoro.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andrea43 utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2008 Messaggi: 803 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 06 Mgg, 2011 2:48 pm Oggetto: |
|
|
Meravigliosa!
Ci sarebbe una moltitudine di aggettivi che vorrei usare e che non trovo adeguati a descrivere questa foto.
Mi piace la delicatezza dei passaggi tonali, dell'illuminazione perfetta, lo stacco morbido del primissimo piano rispetto lla zona immediatamente retrostante, il dettaglio, la porosità dei petali che sembrano voler sottrarre le gocce d'acqua alla forza di gravità...
Bravissimo
Ciao. Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|