photo4u.it


Timarcha nicaeensis (Chrysomelidae)
Timarcha nicaeensis (Chrysomelidae)
Timarcha nicaeensis (Chrysomelidae)
Canon EOS 7D - 180mm
1/8s - f/22.0 - 100iso
Timarcha nicaeensis (Chrysomelidae)
di cacabruci
Sab 23 Apr, 2011 11:49 am
Viste: 270
Autore Messaggio
cacabruci
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2008
Messaggi: 3586
Località: Montemurlo - Prato

MessaggioInviato: Mar 26 Apr, 2011 11:58 am    Oggetto: Timarcha nicaeensis (Chrysomelidae) Rispondi con citazione

Canon EOS 7D + SIGMA 180 Macro
t1/8s - f22 - ISO 100 - 180mm - cavalletto - scatto remoto - plamp
Scatto 18-03-2011 ore 08.46
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
Consiglio la visione in alta risoluzione
Versione HR

_________________
Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rockstarblu
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2009
Messaggi: 3607
Località: padova

MessaggioInviato: Mar 26 Apr, 2011 12:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ottimo il dettaglio ricavato, basta guardare l'occhio...
riflessi ben controllati, complimenti ciao... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
longaf
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2010
Messaggi: 3250
Località: Lugo (Ravenna)

MessaggioInviato: Mar 26 Apr, 2011 12:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottima! Ok!
_________________
---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Massimo Tolardo
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6715
Località: Squinzano (LE)

MessaggioInviato: Mar 26 Apr, 2011 1:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ottimo controllo della luce e dei riflessi. li trovo così ostici che faccio a meno di fotografarli.
_________________
https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cacabruci
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2008
Messaggi: 3586
Località: Montemurlo - Prato

MessaggioInviato: Mar 26 Apr, 2011 1:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Massimo Tolardo ha scritto:
ottimo controllo della luce e dei riflessi. li trovo così ostici che faccio a meno di fotografarli.


Smile ... ho sempre pensato anch'io sai la solita cosa...
stavolta invece ho deciso di provarci cercando con dei pannellini di ottenere un risultato ottimale riguardo ai riflessi...
Anche perchè non avevo mai trovato questa bestiola semi addormentata...
Grazie a te a gli altri x il passaggio

_________________
Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
miclab
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1902

MessaggioInviato: Mar 26 Apr, 2011 1:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ottima, luce, colori e maf spettacolari.
_________________
Nikon D90
18 55 VR, 70 -300 VR e 35 f 1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Mar 26 Apr, 2011 3:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi unisco ai vari complimenti, tolto per il ramo spaccato, troppo evidente così in primo piano.
_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
antomagno
utente attivo


Iscritto: 08 Set 2009
Messaggi: 1313
Località: Isola Vicentina

MessaggioInviato: Mar 26 Apr, 2011 5:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

davvero perfetta! Ok!
_________________
Le fotografie mostrano,non dimostrano.

F.Scianna
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
massimo albertoni
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2008
Messaggi: 7253
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 26 Apr, 2011 5:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ben collocato nel fotogramma e posto su un bellissimo sfondo... due appunti, il rametto spezzato e i neri un pò chiusi nella parte inferiore del soggetto, almeno per i miei gusti ovviamente... ottimo scatto!
_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Wildrocker
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2009
Messaggi: 2910
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 26 Apr, 2011 6:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Indubbiamente un ottima foto...Eccellente gestione dei riflessi e una splendida nitidezza Ok!
_________________
Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cacabruci
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2008
Messaggi: 3586
Località: Montemurlo - Prato

MessaggioInviato: Mer 27 Apr, 2011 2:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

massimo albertoni ha scritto:
Ben collocato nel fotogramma e posto su un bellissimo sfondo... due appunti, il rametto spezzato e i neri un pò chiusi nella parte inferiore del soggetto, almeno per i miei gusti ovviamente... ottimo scatto!


Con l'occasione rispondo anche a Pier sul rametto spezzato...
Purtroppo il coleottero mi ha dato troppo poco tempo, forse l'ho un pò disturbato con i preparativi, lui ha iniziato a muoversi molto lentamente fino a posizionarsi come vedete in foto in prossimità del rametto di finocchio secco spezzato...
Ho scattato lo stesso visto l'esemplare fino ad allora mai trovato...
Per quanto riguarda i neri un pò chiusi avrei dovuto in fase di scatto riflettere la luce che cmq avevo schermato in modo mi sembra buono nella parte di sotto ma non l'ho fatto, in PP ho recuperato un pò ma evidentemente nn è stato abbastanza..
Grazie a tutti x il passaggio
Daniele

_________________
Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi