Il Cielo Sopra Palazzo Lombardia |
|
Canon EOS 40D - 20mm
1/200s - f/14.0 - 100iso
|
Il Cielo Sopra Palazzo Lombardia |
di Paolo Dalprato |
Dom 10 Lug, 2011 7:57 am |
Viste: 258 |
|
Autore |
Messaggio |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Lun 11 Lug, 2011 8:18 am Oggetto: Il Cielo Sopra Palazzo Lombardia |
|
|
Palazzo Lombardia è la nuova sede della Regione Lombardia, struttura voluta fortemente dal governatore Roberto Formigoni.
E' un palazzo (o meglio una serie di palazzi) molto fotografato, che mi attira moltissimo per come modula volumi e verticalità.
Finora l'ho fotografto solo nel pieno di giornate di piena estate, sempre con cieli d'un blu intenso.
Mi piacerebbe tornare a fotografarlo in pieno inverno, prima o poi lo farò. Per questo apro questo portfolio che mi viene da pensare come un progetto aperto, di cui fanno parte anche immagini che ho già pubblicato e disponibile ad immaginio che non ho ancora scattato
Come spesso per le mie immagini anche queste sarebbero da vedere su fondo completamente nero, provate ad immaginarle così
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14 (aggiunto il 11/7/2011)
15 (aggiunto il 11/7/2011)
16 (aggiunto il 11/7/2011)
 _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA
Ultima modifica effettuata da Paolo Dalprato il Mar 12 Lug, 2011 9:54 am, modificato 4 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
compagno.sir utente

Iscritto: 23 Apr 2010 Messaggi: 464 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 11 Lug, 2011 11:44 am Oggetto: |
|
|
Mi piacciono un sacco la n. 5 e la 9, a livello di composizione.
Per il resto trovo alcune un po' troppo scure, dettagli e nitidezza sono un po' mortificati in un contesto come quello della foto di architettura che forse dovrebbe vederli prevalere.
specie nelle ultime visioni esterne, l'uso del polarizzatore è troppo evidente e invadente.. col sole così alto forse non potevi fare altrimenti?
cmq per quanto possa contare il mio giudizio lo trovo un bel lavoro, e sicuramente tenterei di riaffrontarlo anche in contesti di luce diversi  _________________ www.niccolovonci.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Lun 11 Lug, 2011 11:49 am Oggetto: |
|
|
compagno.sir ha scritto: | Mi piacciono un sacco la n. 5 e la 9, a livello di composizione.
Per il resto trovo alcune un po' troppo scure, dettagli e nitidezza sono un po' mortificati in un contesto come quello della foto di architettura che forse dovrebbe vederli prevalere.
specie nelle ultime visioni esterne, l'uso del polarizzatore è troppo evidente e invadente.. col sole così alto forse non potevi fare altrimenti?
cmq per quanto possa contare il mio giudizio lo trovo un bel lavoro, e sicuramente tenterei di riaffrontarlo anche in contesti di luce diversi :ok: |
Ti ringrazio per l'analisi e per il tempo, fa piacere quando il propriolavoro viene guardato così bene :wink:
Il polarizzatore non ce l'ho, una buona parte dei colori è dovuta alla luce di una caldissima e tersa giornata estiva, un poco è dovuta al mio lavoro :wink: _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|