Volti di donne |
|
|
Volti di donne |
di Losu |
Sab 17 Set, 2011 9:17 am |
Viste: 659 |
|
Autore |
Messaggio |
Losu utente

Iscritto: 11 Gen 2009 Messaggi: 228 Località: Milano
|
Inviato: Sab 17 Set, 2011 9:18 am Oggetto: Volti di donne |
|
|
Ho scattato queste foto per un concorso scolastico intitolato "Volti di donne", in cui veniva richiesto che le foto fossero ritratti, al massimo di due persone. Le prime 5 foto sono quelle che ho presentato. Non è un vero e proprio reportage ma mi sembrava la sezione più adatta.
Commenti e critiche sempre bene accetti
Descrizione: |
|
Dimensione: |
175.92 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1026 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
188.43 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1026 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
177.41 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1026 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
186.04 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1026 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
183.26 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1026 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
189.38 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1026 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
195.5 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1026 volta(e) |

|
_________________ Nikon F (di mio padre) con Nikkor-HC 50mm f2, Nikkor-NC 24mm f2.8 e Nikkor 80-200 f4.5 ----Yashica FX-3 super 2000 con ML 50 mm f1.7, ML 28 mm f2.8 e ML 135c f2.8
Ricoh 500g----Rollei 35T
Canon Powershot A590is |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Betrò utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 1564 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 17 Set, 2011 10:15 am Oggetto: |
|
|
Ciao.
Ti anticipo che questo lavoro mi piace, è studiato ed attento.
Ho dato un'occhiata alla tua galleria e mi pare che questi sono i primi scatti che mostrano un impegno serio, un metodo e una ricerca, cose dalle quali non si può prescindere per una buona foto (anche nel più banale dei paesaggi si vede la differenza tra chi la foto l'ha studiata e chi no). Essendo "volti" forse hai contestualizzato troppo i ritratti (ad esempio maternità) ma magari le indicazioni che hai ricevuto ti permettono di farlo.
Hai alternato colore e b/n, è una scelta che io non farei.
Ma non vorrei pensassi che le trovo brutte, al contrario.
Posso sapere che studi fai?
_________________ Le mie foto:
www.giuseppebetro.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Sab 17 Set, 2011 10:48 am Oggetto: |
|
|
la sezione è quella giusta...
i suggerimenti in questo caso spero arrivino da esperti in ritratto e studio per le luci...
la migliore secondo me è "rosae" ed è forse anche la conversione in bianco e nero meglio riuscita...le altre, non mi convincono pienamente complici anche una vignettatura troppo invadente in "free" ed un'ombra poco controllata in "rosae 2"...
Vi è un insieme di piccoli dettagli che andrebbero corretti anche in maf e composizione o taglio...anche solo sperimentando...e, da questo punto di vista, vedo che le modelle non ti mancano
ciaoo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Losu utente

Iscritto: 11 Gen 2009 Messaggi: 228 Località: Milano
|
Inviato: Sab 17 Set, 2011 11:40 am Oggetto: |
|
|
Grazie ad entrambi per i commenti.
@ Giuseppe Betrò: Per quanto riguarda lo studio e l'attenzione è vero, in questo caso, dovendo partecipare ad un concorso mi messo a pensare al tipo di scatti, inquadrature, ecc. e ho realizzato delle foto forse più accurate, anche perchè realizzate "in studio" (anche se poi non è uno studio ma la mia sala, la cucina e una strada), mentre di solito preferisco cercare di scattare foto più "colte al volo", amo la street photography ma sono ancora molto lontano da riuscire a realizzare foto buone (qualche risultato quasi decente l'ho ottenuto in pellicola ma non ho lo scanner per scansionarle). C'è da dire che comunque la prima foto, che è forse quella che mi piace di più l'ho scattata quasi al volo scendendo le scale di Palazzo Reale a Milano e pensando molto velocemente alla posa e all'inquadratura. Per le foto che ho nella galleria, dove ci sono molti paesaggi e paesaggi urbani concordo con te, una maggiore cura e attenzione è necessaria. La scelta di alternare colore e bn è stata legata alle singole foto e forse hai ragione, come progetto unitario sarebbe meglio mantenere un'unica scelta. Per gli studi ho appena finito il liceo scientifico e a breve inizierò l'università studiando architettura.
@Sisto Perina: è vero, un po' di dettagli da correggere ci sono e tra l'altro le uniche foto in cui ho studiato l'illuminazione artificiale (Età e Maternità) sono quelle con le luci peggiori (sono inesperto e ho usato le luci della sala e della cucina, troppo deboli penso). Dal punto di vista dei tagli e delle inquadrature cosa correggeresti? Free l'ho pensata dopo che ho visto un ritratto di Andy Warhol di Mapplethorpe: sul web l'effetto sembrava una vignettatura ma questa estate quando ho visto una stampa in una mostra ho visto che in realtà è lo sfondo ad essere bicolore (se ho visto bene) ma la foto l'avevo già fatta (e comunque una di quelle che preferisco). Lasciando stare le mie luci e quelle di Mapplethorpe..
_________________ Nikon F (di mio padre) con Nikkor-HC 50mm f2, Nikkor-NC 24mm f2.8 e Nikkor 80-200 f4.5 ----Yashica FX-3 super 2000 con ML 50 mm f1.7, ML 28 mm f2.8 e ML 135c f2.8
Ricoh 500g----Rollei 35T
Canon Powershot A590is |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|