| 
 
 
  
	| Erika |  
	|  |  
	| 
	      
       
	    
	   
	    
	   |  
	| 
	  
		| Erika |  
		| di MaXu |  
		| Lun 18 Apr, 2011 5:38 pm |  
		| Viste: 479 |  |  
  
 
	
		| Autore | Messaggio |  
		| MaXu operatore commerciale
 
  
 Iscritto: 05 Gen 2006
 Messaggi: 4268
 Località: Roma
 
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Habrahx non più registrato
 
  
 Iscritto: 11 Set 2005
 Messaggi: 8721
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 19 Apr, 2011 6:36 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Le poltrone, avresti potuto spostarle: (a mio modesto parere) la scena sarebbe risultata molto più pulita, e più visibile il bell'effetto "cappello" sulla Modella. Ciao, giovanni
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| MaXu operatore commerciale
 
  
 Iscritto: 05 Gen 2006
 Messaggi: 4268
 Località: Roma
 
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| gianjackal utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Nov 2004
 Messaggi: 6889
 Località: Tolentino (MC)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 25 Apr, 2011 10:43 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | MaXu ha scritto: |  	  | Le poltrone aiutano a conferire l'effetto profondità alla fotografia...stanno bene li dove sono.  | 
 
 Io però le avrei strette maggiormente in modo da creare uno spazio che porti maggiormente l'attenzione sulla modella. Fai anche attenzione al bilanciamento del bianco... l'incarnato è giallastro!
  _________________
 Gianluca - www.gianlucabocci.it
 Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo.
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		|  |  |