Autore |
Messaggio |
ssmacrophoto utente

Iscritto: 14 Apr 2011 Messaggi: 365 Località: Prato
|
Inviato: Sab 16 Apr, 2011 6:49 pm Oggetto: Phragmatobia fuliginosa (Arctidae) |
|
|
16/04/2011
Nikon D5000
Sigma 180 macro
f16
1/6 sec
iso 200
luce naturale
treppiedi + plamp + scatto remoto
per visione in HR:
http://img16.imageshack.us/img16/7721/phragmatobiafuliginosad.png _________________ Chi non rispetta la natura,
non rispetta il suo prossimo............
ma neppure se stesso! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Sab 16 Apr, 2011 7:35 pm Oggetto: |
|
|
Indubbiamente un soggetto bellissimo e penso non facile...
Mi sembra ripreso molto bene anche se la composizione secondo me non soddisfa molto, forse in verticale sarebbe stata migliore...
Darei un pelo di contrasto in piu'  _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrerateam utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 2693 Località: (PV)
|
Inviato: Sab 16 Apr, 2011 7:48 pm Oggetto: |
|
|
Magnifico soggetto tecnicamente ripreso molto bene, concordo però sulla composizione, in verticale sarebbe tutt'altra cosa.
I complimenti sono cmq meritati
Ciao.
Carlo. _________________ www.carrerateam.com - www.powerphotography.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ssmacrophoto utente

Iscritto: 14 Apr 2011 Messaggi: 365 Località: Prato
|
Inviato: Sab 16 Apr, 2011 8:09 pm Oggetto: |
|
|
Alex, grazie per il passaggio, ho anche la foto in verticale, ma io prediligo alla bella composizione mettere in risalto i soggetti, è una mia prerogativa, giusta o non giusta non sò.
In quanto al pizzico di contrasto, forse sì, ma toglierebbe la delicatezza dell'immagine!
Ciao
Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Sab 16 Apr, 2011 8:31 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo il soggetto ........ con quelle antennine...e.... l'occhietto vispo..... ciao _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Sab 16 Apr, 2011 10:20 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Sergio e benvenuto in Photo4u.
Ti sei presentato con due ottime immagini. Noto che prediligi i toni delicati piuttosto che i forti contrasti. Questa in alta risoluzione è una meraviglia.
Ho provato con PS con lo strumento "livelli" a portare il cursore del nero a 40, senza perdere significativamente informazioni, ed ho ottenuto una maggior leggibilità sul soggetto.
Se ti va, fammi sapere cosa ne pensi. Ovvio che ognuno ha i propri gusti.
ps. spero che tu abbia trovato nel forum un ambiente tranquillo e cordiale che si addice al questo genere di foto. _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Dom 17 Apr, 2011 10:05 am Oggetto: |
|
|
Ciao Sergio, ottimo esemplare ci mostri almeno per me mai incontrato...
La compo a me piace molto, i colori a mio avviso un pò tenui, ma è un opinione opinabile, una cosa che mi sento di dirti è che forse potevi filtrare meglio la luce che viene da dx... sul ramo per intendersi...
A presto
Ciao
Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Dom 17 Apr, 2011 2:49 pm Oggetto: |
|
|
Stravagante! È decisamente la prima reazione che ho davanti a questa falenina. Bella, insolita e davvero ottimamente ripresa.
A me non dispiace nemmeno la compo... _________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ssmacrophoto utente

Iscritto: 14 Apr 2011 Messaggi: 365 Località: Prato
|
Inviato: Dom 17 Apr, 2011 8:41 pm Oggetto: |
|
|
Liliana, grazie per l'intervento.In quanto ai livelli, controllo sempre l'istogramma, ma non ne adotto necessariamente le regole, in questo caso, già a nero 29 l'arancio cominciava ad essere troppo acceso, tonalità che per questa foto non ritenevo giusta. E' una mia scelta che capisco non tutti possono apprezzare!
In quanto al forum, sì, mi stò trovando bene, perchè vedo che gli interventi fatti sulle foto tendono ad essere tutti costruttivi!
Ciao a presto,
Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ssmacrophoto utente

Iscritto: 14 Apr 2011 Messaggi: 365 Località: Prato
|
Inviato: Dom 17 Apr, 2011 8:46 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Daniele, grazie per il passaggio, in quanto alla ripresa di questa falena, in cinque minuti ho dovuto tirar fuori l'attrezzatura, settare la macchina, scattare quattro cinque foto, e riporre il tutto!
Quando ci vedremo (spero presto), ti spiegherò a voce!
Saluti
Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7847 Località: monza
|
Inviato: Dom 17 Apr, 2011 9:10 pm Oggetto: |
|
|
ottimo scatto che vedrei bene in verticale, per quanto riguarda i colori, io li trovo perfetti ed è comunque tutto soggettivo, in questo caso il tuo scatto lo trovo perfetto.
ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enigma utente

Iscritto: 07 Apr 2011 Messaggi: 72 Località: Pabillonis (VS)
|
Inviato: Dom 17 Apr, 2011 9:18 pm Oggetto: |
|
|
Splendida questa falena, mai vista.
Devo dire che a me non dispiace anche questo taglio, magari con un pò meno spazio sulla sx.
Forse si poteva provare ad attenuare la luce che vedo un pò dura sul posatoio.
Comunque soggetto da favola con colori tenui e sfondo altretanto bello che si sposa bene con il soggetto.
Complimenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Cassulo utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2010 Messaggi: 544
|
Inviato: Ven 22 Apr, 2011 9:23 pm Oggetto: |
|
|
Io sono senza fiato, e senza parole. Il soggetto è per me è nuovo, mai visto prima, woow che spettacolo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Sab 23 Apr, 2011 6:17 am Oggetto: |
|
|
Ottima in tutto.
Bellissima cattura.
Complimenti.
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|