Autore |
Messaggio |
michymone utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2083 Località: Porcari --- [Lucca]
|
Inviato: Gio 14 Apr, 2011 11:45 am Oggetto: Papilio machaon |
|
|
Dati di scatto: Cano 5DMarkII - Sigma !80mm - iso400 - f/9 - 1/40 sec
Sul forum se ne vedono tante, ma era tanto che lo cercavo e quest'anno l'ho trovato...ecco alcune foto che vi mostro con molta soddisfazione dalla mia lunga ricerca..... _________________ sito - http://www.michymonephoto.altervista.org
Blog: http://photoblogmichymone.altervista.org/
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7080 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Gio 14 Apr, 2011 12:12 pm Oggetto: |
|
|
Che dire? Per me è splendida. Mi hai dato lo stimolo per cercare di emularti, non ho foto così belle di questo soggetto nella mia galleria.  _________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco lascialfari utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2011 Messaggi: 816 Località: prato
|
Inviato: Gio 14 Apr, 2011 12:48 pm Oggetto: |
|
|
Sempre di gran fascino il macaone, peccato per l'ala sx sciupata ma è cmq. una farfalla che chi pratica microfotografia deve avere nel cassetto.
A mio gusto c'è un po' troppo evidente la mdc ma è un mio gusto che non deve per forza trovare riscontro positivo da altre pari, fermo restando che la tua proposta è interessante.
Buona giornata
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Gio 14 Apr, 2011 9:54 pm Oggetto: |
|
|
Il macaone è sempre un bel vedere, un peccato non poterlo apprezzare in A R, per quello che è possibile vedere la luce è ben gestita, molto belle le cromie, molto bello lo sfondo si stacca e mette in risalto il soggetto, ciao Elio. _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Ven 15 Apr, 2011 12:11 pm Oggetto: |
|
|
ottima cattura...io non ho ancora avuto il piacere...
lo scatto è ben fatto, l'unica pecca non poterlo ammirare in hi res...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cunta nuovo utente

Iscritto: 07 Gen 2011 Messaggi: 32 Località: Domodossola (VB)
|
Inviato: Ven 15 Apr, 2011 12:16 pm Oggetto: |
|
|
caspita sto 180 sigma in mano alle persone giuste e veramente straordinario.
Complimenti Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Sab 16 Apr, 2011 4:34 pm Oggetto: |
|
|
Sempre splendido il Macaone, anche se mostra i segni di una vita combattuta.
Luce, colori e compo
Forse qualche imperfezione con la pp, nella parte bassa del posatoio.
Complimenti.
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michymone utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2083 Località: Porcari --- [Lucca]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Lun 18 Apr, 2011 11:59 am Oggetto: |
|
|
un macaone fa sempre la sua bella figura.
mi piace molto come l'hai composta, per quello che riguarda la mdc dò ragione a Marco.
ciao _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michymone utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2083 Località: Porcari --- [Lucca]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|