Autore |
Messaggio |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Mar 19 Apr, 2011 10:06 am Oggetto: Io di qua tu di là sul lillà |
|
|
Nezara viridula in amore, titolo volutamente comico.
EXIF: 105mm, f/10, 1/125, ISO 200, Exp Comp -0.3EV
HR 2200px: http://img35.imageshack.us/img35/3162/mg5123.jpg _________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mar 19 Apr, 2011 4:47 pm Oggetto: |
|
|
Simpatico scatto.
La luce alta ti ha rosicchiato un poco i dettagli.
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Mar 19 Apr, 2011 4:56 pm Oggetto: |
|
|
La luce alta, a parer mio ha influito solo sulla gemma in basso. I dettagli sulle due puzzolenti amiche credo se li sia pappati il filtro antirumore di photoshop ma me ne sono accorto a cose fatte.
Grazie del passaggio _________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 19 Apr, 2011 6:09 pm Oggetto: |
|
|
Il classico caso in cui da una parte dovresti filtrare la luce proveniente dall'alto, mentre con un pannello dovresti illuminare la parte in basso del soggetto, la quale inevitabilmente risulta in ombra. Si lo so che hai solo due mani, ma con un cavalletto aggiuntivo dove poter fissare i telaietti dei pannelli ormai deve far parte dell'attrezzatura macro. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Mar 19 Apr, 2011 7:52 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Il classico caso in cui da una parte dovresti filtrare la luce proveniente dall'alto, mentre con un pannello dovresti illuminare la parte in basso del soggetto, la quale inevitabilmente risulta in ombra. Si lo so che hai solo due mani, ma con un cavalletto aggiuntivo dove poter fissare i telaietti dei pannelli ormai deve far parte dell'attrezzatura macro. |
Mi organizzerò allora... anche se di occasioni macro che richiedono il secondo cavalletto ne avrò poche, a meno che non mi alzi alle 4 di mattina!! E ne dubito!!!!  _________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|