Autore |
Messaggio |
ssmacrophoto utente

Iscritto: 14 Apr 2011 Messaggi: 365 Località: Prato
|
Inviato: Lun 18 Apr, 2011 8:50 pm Oggetto: mezzora dopo la nascita |
|
|
Papilio macon
Nikon D5000
Sigma 180 macro D
f 16
1/15 sec
iso 800
luce naturale - WB automatico
treppiedi - plamp - scatto ritardato -scatto remoto
per visione in HR:
http://img193.imageshack.us/img193/5840/papiliomacaondsc4240100.png
commenti e critiche ben accetti _________________ Chi non rispetta la natura,
non rispetta il suo prossimo............
ma neppure se stesso! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Lun 18 Apr, 2011 9:37 pm Oggetto: |
|
|
Immagine molto bella, con il fantastico Macaone neo sfarfallato... sò che, probabilmente, hai cercato maggior dettaglio sul soggetto, ma avrei visto bene un taglio in verticale... _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zerosei utente

Iscritto: 06 Feb 2010 Messaggi: 380 Località: Prato
|
Inviato: Lun 18 Apr, 2011 9:45 pm Oggetto: |
|
|
Un gran bel documento, complimenti,ciao.
Enrico _________________ Canon - Eos7dmkII + qualche lente.
Enrico Brini ---il mio sito--- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Lun 18 Apr, 2011 11:07 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimi colori. _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Lun 18 Apr, 2011 11:31 pm Oggetto: |
|
|
Fantastica immagine e fantastico documento. Nel taglio orizzantale ci sta parecchio stretto però, il verticale avrebbe dato un apprezzabile valore aggiunto _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Mar 19 Apr, 2011 7:56 am Oggetto: |
|
|
E' sempre bello ed emozionante vedere la nascita di questa bellissima farfalla.
Anch'io sono per il taglio in verticale
Benvenuto e ciao
Alberto _________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrerateam utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 2693 Località: (PV)
|
Inviato: Mar 19 Apr, 2011 8:24 am Oggetto: |
|
|
Immagino l'emozione durante lo scatto ....... qui è come ritirare la mercedes nuova dal concessionario, complimenti per la cattura il macaone è immacolato e con una pigmentazione fantastica.
Il taglio verticale però avrebbe dato giustizia a questo fantastico esemplare colto al momento della nascita, non solo ti avrebbe concesso più dettaglio sul macaone ma avresti messo in risalto anche la sua crisalide troppo appiccicata al bordo superiore così come la coda si trova appiccicata al bordo inferiore del fotogramma mentre hai concesso troppo spazio allo sfondo sulla dx.
Al di là di questo rimane il valore naturalistico dello scatto, ma son convinto che ne hai anche in verticale.
Ciao.
Carlo. _________________ www.carrerateam.com - www.powerphotography.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Mar 19 Apr, 2011 8:36 am Oggetto: |
|
|
carrerateam ha scritto: |
Il taglio verticale però avrebbe dato giustizia a questo fantastico esemplare colto al momento della nascita, non solo ti avrebbe concesso più dettaglio sul macaone ma avresti messo in risalto anche la sua crisalide troppo appiccicata al bordo superiore così come la coda si trova appiccicata al bordo inferiore del fotogramma mentre hai concesso troppo spazio allo sfondo sulla dx.
Al di là di questo rimane il valore naturalistico dello scatto, ma son convinto che ne hai anche in verticale.
Ciao.
Carlo. |
Giustissime osservazioni  _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michymone utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2083 Località: Porcari --- [Lucca]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 19 Apr, 2011 5:45 pm Oggetto: |
|
|
Per chi ama questo genere di fotografia penso sia un momento di gioia irripetibile, sopratutto riprendendo re Macaone.
Penso che molti di noi proveranno tanta invidia.
Per la foto ti hanno suggerito tutto, quindi........Complimenti. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ssmacrophoto utente

Iscritto: 14 Apr 2011 Messaggi: 365 Località: Prato
|
Inviato: Mar 19 Apr, 2011 8:26 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti quanti per gli apprezzamenti e i consigli dati, come ho già risposto a qualcuno sull'altra foto, la mia prerogativa non è tanto la foto ben composta (ben venga), ma dare risalto ai dettagli dei soggetti cercando di avvicinarli più possibile!
Comunque mi appresto a postare anche un immagine verticale,
ciao
Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|