Autore |
Messaggio |
Enigma utente

Iscritto: 07 Apr 2011 Messaggi: 72 Località: Pabillonis (VS)
|
Inviato: Dom 17 Apr, 2011 11:05 pm Oggetto: Mantide al sole |
|
|
Scusate il titolo banale.
È uno scatto della scorsa estate.
Canon 40D
Vetro Canon 60mm F/2,8 USM
T/S 1/100 s
F/7
Esposizione -0,3
ISO 200
Mano libera
Versione HR - http://img857.imageshack.us/img857/2531/24827532.jpg |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Lun 18 Apr, 2011 6:39 am Oggetto: |
|
|
I titoli dovrebbero essere aboliti per regolamento.
Ottima cattura. Considerato lo scatto a mano libera la nitidezza è molto buona. Purtoppo parte del corpo della mantide è fuori fuoco, ma con queste bestie o scatti a F/32 o bisogna accontentarsi. _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Lun 18 Apr, 2011 8:50 am Oggetto: |
|
|
A parte qualche pezzettino fuori fuoco direi che lo scatto merita.
Avrei lasciato un pelino di spazio a sinistra... la zampetta quasi tocca il bordo del fotogramma. _________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 18 Apr, 2011 2:52 pm Oggetto: |
|
|
Affrontare questo tipo di soggetto avente una struttura particolare e di notevole dimensione bisognerebbe farlo già di per sè con un diaframma più chiuso avendo l'accortezza di ottenere un perfetto parallelismo tra soggetto e piano focale. Il primo è a mio avviso una scelta troppo aperta ed il secondo non è preciso. Infatti la Mantide non la vedo nitida.
La tonalità del colore è piacevole, ma la luce risulta in alcuni punti leggermente alta. Avrei sottoesposto e nello stesso tempo con un pannello illuminato la parte del dorso per attenuare l'ombra.
Potevi ruotando leggermente la fotocamera ottenere una composizione con il posatoio e soggetto leggermente più inclinati sfruttando meglio il punto di forza della diagonale. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enigma utente

Iscritto: 07 Apr 2011 Messaggi: 72 Località: Pabillonis (VS)
|
Inviato: Lun 18 Apr, 2011 4:01 pm Oggetto: |
|
|
@Massimo, perfettamente d'accordo con te sui titoli
Grazie per aver apprezzato
@Koolmind, grazie per l'osservazione. In effetti non mi ero accorto di quella zampetta. Errore mio
@Pigi, grazie mille per l'attenta analisi. Converrai con me però che a mano libera più di cosi non potevo fare. Inoltre, scattare una foto ad una mantide la sera, non è come scattare all'alba dove la trovi bella ferma. Si spostava in continuazione e per cercare di farla tornare parallela al sensore ponevo una mano dalla parte opposta.
So bene che F/7 è troppo poco per un soggetto cosi tridimensionale. Ho voluto provarci lo stesso.
Riguardo al pannellino, non ne avevo uno appresso, treppiede incluso. È stata un'uscita cosi, giusto per fare due passi.
Comunque se tu noti nei dati exif, io ho sottoesposto
Un saluto e grazie ancora per i suggerimenti che terrò bene a mente  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 18 Apr, 2011 4:36 pm Oggetto: |
|
|
Enigma ha scritto: |
Comunque se tu noti nei dati exif, io ho sottoesposto
|
Vero che hai sottoesposto, ma probabilmente il valore impostato non era sufficiente. Non so se per abbitudine ad ogni scatto osservi l'istogramma e nello stesso tempo il soggetto, se così non fosse ti consiglierei di farlo, da ciò puoi verificare quante possibilità hai nel giostrarti sulle luci o sulle ombre. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enigma utente

Iscritto: 07 Apr 2011 Messaggi: 72 Località: Pabillonis (VS)
|
Inviato: Lun 18 Apr, 2011 4:49 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Vero che hai sottoesposto, ma probabilmente il valore impostato non era sufficiente. Non so se per abbitudine ad ogni scatto osservi l'istogramma e nello stesso tempo il soggetto, se così non fosse ti consiglierei di farlo, da ciò puoi verificare quante possibilità hai nel giostrarti sulle luci o sulle ombre. |
Si, probabilmente non ho sottoesposto abbastanza. Di solito guardo l'istogramma, in quanto so che il display lcd è un qualcosa sulla quale non ci si può fare affidamento.
Era una bella gatta da pelare. Comunque ottimo cosi, mi piace avere un confronto e vedere i miei scatti messi a nudo e crudo. Posso imparare meglio proprio in questo modo.
Grazie ancora ed un saluto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Lun 18 Apr, 2011 6:10 pm Oggetto: |
|
|
La tonalità dello sfondo è la tua firma.
Considerando lo scatto a mano, direi che te la sei cavata bene.
Certo che con il cavalletto, ed un pannellino, sarebbe venuto fuori uno scatto super.
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enigma utente

Iscritto: 07 Apr 2011 Messaggi: 72 Località: Pabillonis (VS)
|
Inviato: Lun 18 Apr, 2011 6:53 pm Oggetto: |
|
|
Danyjoe ha scritto: | La tonalità dello sfondo è la tua firma.
Considerando lo scatto a mano, direi che te la sei cavata bene.
Certo che con il cavalletto, ed un pannellino, sarebbe venuto fuori uno scatto super.
Ciao  |
E lo so. Confesso che comunque non ho mai utilizzato nessun pannellino. Credo sia giunta l'ora  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Lun 18 Apr, 2011 9:57 pm Oggetto: |
|
|
considerando il mano libera te la sei cavata bene, però scattando in questo modo ci sono dei limiti, si è vincolati...oltre alla difficoltà nel tenere tutto fermo e senza vibrazioni...
un paio di pannellini anche artigianali con un buon cavalletto sono d'obbligo per fare un salto di qualità...
ciao Luigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enigma utente

Iscritto: 07 Apr 2011 Messaggi: 72 Località: Pabillonis (VS)
|
Inviato: Lun 18 Apr, 2011 10:07 pm Oggetto: |
|
|
rockstarblu ha scritto: | considerando il mano libera te la sei cavata bene, però scattando in questo modo ci sono dei limiti, si è vincolati...oltre alla difficoltà nel tenere tutto fermo e senza vibrazioni...
un paio di pannellini anche artigianali con un buon cavalletto sono d'obbligo per fare un salto di qualità...
ciao Luigi |
Si si, so bene che scattare a mano libera ha i suoi limiti, se poi ci aggiungi che io scatto con una focale corta come il 60mm, allora il gioco è fatto
Vedrò di iniziare ad utilizzare sti benedetti pannelli. D'altronde la maggiorparte se li autocostruisce. Un foglio bianco o della cartastagonola stroppicciata, che che vò  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|