photo4u.it


le salite della vita
le salite della vita
le salite della vita
SONY DSLR-A290 - 40mm
1/50s - f/8.0 - 100iso
le salite della vita
di whitecatblackcat
Dom 03 Apr, 2011 10:31 am
Viste: 462
Autore Messaggio
whitecatblackcat
nuovo utente


Iscritto: 08 Feb 2011
Messaggi: 46
Località: FM

MessaggioInviato: Dom 03 Apr, 2011 10:31 am    Oggetto: le salite della vita Rispondi con citazione

Lungo le vie di Spello

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

_________________
so di non sapere
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Pietro Super Pro
bannato


Iscritto: 03 Mar 2011
Messaggi: 3327

MessaggioInviato: Dom 03 Apr, 2011 10:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non mi convince la maf...il pezzo di muro bianco sulla dx e il ragazzo alla fine del viottolo...o doveva esserci tutto ( per dare un senso di "distanza" tra l'anziano e lo stesso...lo scorrere della vita con l'anziano che sale a fatica, in ritardo... ) o non doveva esserci...forse credo che sia anche poco nitida...non riesco a vedere bene i capelli dell'anziano signore... Smile
_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
NEROAVORIO
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2008
Messaggi: 21688

MessaggioInviato: Dom 03 Apr, 2011 12:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella !!! Da togliere il muro sulla destra

ciao Franco Smile

_________________
Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
whitecatblackcat
nuovo utente


Iscritto: 08 Feb 2011
Messaggi: 46
Località: FM

MessaggioInviato: Dom 03 Apr, 2011 2:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Effettivamente il muro faccio ancora in tempo a toglierlo!!

Per la persona in alto, non ci avevo fatto caso subito, poiché ero tutta concentrata sul signore in primo piano, non so se clonarlo via o meno...boh

per i capelli, beh... sono molto molto bianchi e il fatto che il signore si stava muovendo probabilmente ha creato del mosso e io, essendo alle prime armi, non sono molto brava a decidere sul momento se tenere una priorità di diaframmi o se tentare una priorità di tempi (x uno scatto + veloce) .... in manuale poi non ne parliamo, dovrei fare ancora un sacco di pratica per iniziare a capirci qualcosina...

speriamo la prox di fare qualcosa di meglio!
cmq grazie a tutti del passaggio! Wink Wink

_________________
so di non sapere
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gaetano_df
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2007
Messaggi: 820

MessaggioInviato: Ven 15 Apr, 2011 8:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche secondo me ci sono delle imperfezioni, però, poiché come composizione mi pare comunque un bel colpo d'occhio, provo a ragionarci secondo il mio punto di vista.
Forse avrei tagliato un po' di quell'asfalto sotto che impedisce una maggiore valorizzazione della linea sinuosa del vicolo.
Il muro a destra lo terrei; senza rimane troppo vuota.
Le due figure sono certamente in relazione; c'è che quella in alto è un po' troppo piccola e lontana perché la relazione possa essere più chiara.
Inoltre avresti dovuto a mio parere utilizzare in modo più selettivo la profondità di campo; meno ampia (nella tua immagine è praticamente tutto a fuoco), avrebbe consentito una maggiore attenzione sul soggetto lasciando i piani più lontani meno evidenti e con la sola funzione di contestualizzare il vecchio.
Creare delle gerarchie spaziali e contestuali è un buon modo di esprimere meglio quello che vogliamo dire; nella fotografia di reportage è uno dei mezzi più utilizzati, proprio attraverso la pdc.
Secondo me poi dovrebbero essere bilanciate diversamente luci e ombre.
Allego una frettolosa diversa post produzione (su un jpg di 200k non si può far molto) come esempio interpretativo di quello che intendevo.
Il tutto, senza alcuna pretesa, solo così come idea alternativa.

Saluti.
Wink
Gaetano



untitled.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  167.02 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 870 volta(e)

untitled.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
whitecatblackcat
nuovo utente


Iscritto: 08 Feb 2011
Messaggi: 46
Località: FM

MessaggioInviato: Sab 16 Apr, 2011 4:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao Gaetano,

grazie dell'intervento, la tua versione mi piace, un B&N ancora più incisivo, ed effettivamente, per la PDC hai ragione, ci vorrebbe ragionarci un pò su mentre si scatta.... il mio problema infatti, ora come ora, è che sono talmente presa dalla scena che non faccio in tempo mai a pensare ai dati di scatto, a quanta profondità voglio, a quanto aspettare prima di avere una bella compo.... insomma, mi faccio prendere un pò troppo dalla fretta del momento.
Grazie dei consigli, cercherò di metterli in pratica per le prox uscite! Wink

_________________
so di non sapere
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi