Autore |
Messaggio |
bebe nuovo utente

Iscritto: 29 Giu 2009 Messaggi: 49 Località: Arco (Trento)
|
Inviato: Ven 15 Apr, 2011 6:07 pm Oggetto: licenide frontale |
|
|
NIKON D5000
ISO400 f/13 1/5sec +0.3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bebe nuovo utente

Iscritto: 29 Giu 2009 Messaggi: 49 Località: Arco (Trento)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Ven 15 Apr, 2011 7:12 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace molto la maf selettiva, lo sfuocato e la composizione, tuttavia secondo me manca un po' di nitidezza...Con che ottica, fotovcamera hai scattato? mano libera o treppiede?  _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bebe nuovo utente

Iscritto: 29 Giu 2009 Messaggi: 49 Località: Arco (Trento)
|
Inviato: Ven 15 Apr, 2011 7:46 pm Oggetto: |
|
|
ciao Wildrocker!!!
ho scattato con 1 nikon D5000 + tamron 90 mm + treppiede...ma quel giorno c'era 1 vento indescrivibile...
in che senso un pò di nitidezza? sono alle prime armi...mi potresti spiegare 1 pò meglio cosa intendi?
grazie
Eveline |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Ven 15 Apr, 2011 8:22 pm Oggetto: |
|
|
La scelta del punto di ripresa del frontale della licenide introduce la grande difficoltà di messa a fuoco del bordo alare superiore che non è una retta ma una curva.
Di solito si ovvia a questo inconveniente riprendendo le farfalle frontalmente e mettendo a fuoco il muso e le zampe anteriori e sfocando il resto.
Noto anche l'introduzione di un pò di rumore digitale che in genere si riesce ad evitare partendo dall'elaborazione dei files raw.
La foto in alta risoluzione è troppo grande e sono sufficenti, a mio avviso, 1500-2000 pixel sul lato lungo.
Vedo anch'io l'immagine poco nitida. Quando il vento è molto forte meglio non scattare per evitare le successive arrabbiature  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Ven 15 Apr, 2011 8:22 pm Oggetto: |
|
|
bebe ha scritto: | ciao Wildrocker!!!
ho scattato con 1 nikon D5000 + tamron 90 mm + treppiede...ma quel giorno c'era 1 vento indescrivibile...
in che senso un pò di nitidezza? sono alle prime armi...mi potresti spiegare 1 pò meglio cosa intendi?
grazie
Eveline |
Intendo che essendo una maf selettiva, il fuoco è essere incentrato (in questo caso) sulla testa, però il micromosso o un errata messa a fuoco non ti hanno permesso di avere la testa con il top della nitidezza...Non si vedono bene i dettagli delle zone a fuoco...  _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|