Autore |
Messaggio |
Matteo Re utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
|
Inviato: Mar 12 Apr, 2011 9:50 am Oggetto: La notte può ancora aspettare |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MaRiAcI utente
Iscritto: 26 Feb 2010 Messaggi: 475
|
Inviato: Mar 12 Apr, 2011 10:08 am Oggetto: |
|
|
Molto bella, sarei davvero curioso di sapere i dati di scatto. E' una doppia esposione o singola??
Illuminami.
Un saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo Re utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
|
Inviato: Mar 12 Apr, 2011 10:21 am Oggetto: |
|
|
MaRiAcI ha scritto: | Molto bella, sarei davvero curioso di sapere i dati di scatto. E' una doppia esposione o singola??
Illuminami.
Un saluto |
Ciao Mariaci
E' un singolo scatto, nessuna doppia esposizione
30''
F/4
ISO 1600
Grazie 
Ultima modifica effettuata da Matteo Re il Mer 13 Apr, 2011 9:49 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
facor73 utente

Iscritto: 13 Feb 2007 Messaggi: 470 Località: Montagna Pistoiese
|
Inviato: Mar 12 Apr, 2011 10:25 am Oggetto: |
|
|
Ottima la resa del cielo - molto bella. _________________ Canon EOS 5D MkII - Canon 16-35 L f2.8 - Canon 24-105 L f4 - Canon 70-200 L f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianca05 utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 612 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 12 Apr, 2011 11:24 am Oggetto: |
|
|
scatto non semplice, fra l'altro visto i diversi piani di luce potrebbe essere un sandwich.... o no
molto bella complimenti, ho letto ora sincolo scatto. _________________ Saluti, Giancarlo.
www.giancafoto.it
Blog
Ultima modifica effettuata da Gianca05 il Mar 12 Apr, 2011 11:25 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MaRiAcI utente
Iscritto: 26 Feb 2010 Messaggi: 475
|
Inviato: Mar 12 Apr, 2011 11:25 am Oggetto: |
|
|
Chiedevo se era una doppia esposizione per il semplice fatto che il masso in primo piano e parti del prato mi sembravano troppo ben esposte da ottenere con un singolo scatto.
Rinnovo i miei complimenti e ti ringrazio per la risposta. _________________ Canon 500D - Sigma 10-20 f/4-5.6 - Canon EF-S 15-85 IS USM - Tamron 70-300 F/4-5.6 VC - Sigma AF 30mm f/1.4 EX DC - Canon EF 50 mm f/1.8 - Samyang 85 mm f/1.4 - Canon 100mm f/2.8 USM - Metz 44 AF-4C - Tubi di prolunga.
http://www.flickr.com/photos/63909859@N08/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo Re utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
|
Inviato: Mar 12 Apr, 2011 11:32 am Oggetto: |
|
|
facor73 ha scritto: | Ottima la resa del cielo - molto bella. |
Grazie facor
Teo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndreaI utente attivo
Iscritto: 07 Lug 2010 Messaggi: 683
|
Inviato: Mar 12 Apr, 2011 12:10 pm Oggetto: |
|
|
cielo stupendo
ciao
andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10675 Località: Provincia di Varese
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Mar 12 Apr, 2011 1:25 pm Oggetto: |
|
|
Mi associo. Uno scatto davvero originale e ben riuscito.
L'utilizzo magistrale di uno dei soggetti più abusati nella fotografia paesaggistica, la rende ancora più grande! _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo Re utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
|
Inviato: Mar 12 Apr, 2011 1:35 pm Oggetto: |
|
|
Gianca05 ha scritto: | scatto non semplice, fra l'altro visto i diversi piani di luce potrebbe essere un sandwich.... o no
molto bella complimenti, ho letto ora sincolo scatto. |
Grazie
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo Re utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
|
Inviato: Mar 12 Apr, 2011 1:36 pm Oggetto: |
|
|
MaRiAcI ha scritto: | Chiedevo se era una doppia esposizione per il semplice fatto che il masso in primo piano e parti del prato mi sembravano troppo ben esposte da ottenere con un singolo scatto.
Rinnovo i miei complimenti e ti ringrazio per la risposta. |
Ho recupato la luminosità del primo piano in raw
Ciao e grazie ancora
Teo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo Re utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
|
Inviato: Mar 12 Apr, 2011 1:41 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio anche AndreaI e Fiorenzo
Grazie ragazzi
Teo 
Ultima modifica effettuata da Matteo Re il Mer 13 Apr, 2011 9:23 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Mar 12 Apr, 2011 4:17 pm Oggetto: |
|
|
Bella atmosfera, grande qualità della 5 dmark anche agli alti iso. BRAVO CIAO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo Re utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
|
Inviato: Mar 12 Apr, 2011 7:26 pm Oggetto: |
|
|
gfalco ha scritto: | Mi associo. Uno scatto davvero originale e ben riuscito.
L'utilizzo magistrale di uno dei soggetti più abusati nella fotografia paesaggistica, la rende ancora più grande! |
Ti ringrazio gfalco
ciao
Teo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo Re utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
|
Inviato: Mer 13 Apr, 2011 9:38 am Oggetto: |
|
|
roby 2 ha scritto: | Bella atmosfera, grande qualità della 5 dmark anche agli alti iso. BRAVO CIAO. |
Considera che avrei potuto scattare anche a 3200 ISO, la mark è ottima anche a queste sensibilità, ma volevo dare alle nuvole un effetto più mosso e con sensibilità più alte e gli stessi tempi avrei bruciato parte delle luci in basso...a ISO più bassi invece avrei dovuto scattare con tempi maggiori con l'inevitabile effetto "scia" delle stelle oltre che riprendere meno stelle nel cielo
Ciao e grazie roby
Teo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|