Autore |
Messaggio |
Matteo Re utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
|
Inviato: Lun 04 Apr, 2011 10:05 am Oggetto: Night visions |
|
|
16 min
f/7.1
Iso 500
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Lun 04 Apr, 2011 10:10 am Oggetto: |
|
|
Tecnicamente è riuscito bene, ma l'inquinamento luminoso ha tolto quel fascino che altrimenti sarebbe potuto esserci. Forse per farla rendere ancora meglio avresti dovuto cercare una parte bassa che riuscisse a catturare un po' di più l'attenzione.
 _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo Re utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
|
Inviato: Lun 04 Apr, 2011 10:22 am Oggetto: |
|
|
AlexKC ha scritto: | Tecnicamente è riuscito bene, ma l'inquinamento luminoso ha tolto quel fascino che altrimenti sarebbe potuto esserci. Forse per farla rendere ancora meglio avresti dovuto cercare una parte bassa che riuscisse a catturare un po' di più l'attenzione.
 |
Ciao Alex
Era da un pò che avevo nella testa questa foto e ho scelto di proposito una sera non proprio limpidissima!
Se il cielo fosse stato completamente privo di nubi e d'inquinamento forse l'immagine sarebbe stata meno interessante e più statica
ciao
Teo 
Ultima modifica effettuata da Matteo Re il Lun 04 Apr, 2011 1:33 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10678 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Lun 04 Apr, 2011 12:37 pm Oggetto: |
|
|
trovo questo notturno ben riuscito sia per un non invasivo stars-trail sia per il movimento delle nuvole che danno più vivacità al cielo.
per me molto buona
ciao _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo Re utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
|
Inviato: Lun 04 Apr, 2011 1:51 pm Oggetto: |
|
|
cheroz ha scritto: | trovo questo notturno ben riuscito sia per un non invasivo stars-trail sia per il movimento delle nuvole che danno più vivacità al cielo.
per me molto buona
ciao |
Grazie Fiò
ciao
Teo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Lun 04 Apr, 2011 2:12 pm Oggetto: |
|
|
buona... forse con un po' più di rosso...
però adesso mi devi dire come hai fatto a fare quell'effetto  _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo Re utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
|
Inviato: Lun 04 Apr, 2011 2:22 pm Oggetto: |
|
|
cagliari79 ha scritto: | buona... forse con un po' più di rosso...
però adesso mi devi dire come hai fatto a fare quell'effetto  |
Ciao cagliari
La foto è una singola esposizione di 16 min
Ho inquadrato a nord in modo da riprendere la rotazione delle stelle intorno alla stella polare che si trova approssimativamente allineata con l'asse di rotazione terrestre e quindi resta "statica"
Ciao e grazie
Teo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 04 Apr, 2011 3:54 pm Oggetto: |
|
|
Resto sempre incantato quando vedo foto come queste, chissà se un giorno riuscirò anch'io a fare qualcosa di simile.
Magica. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Lun 04 Apr, 2011 4:27 pm Oggetto: |
|
|
Io trovo gradevole l'effetto delle luci della città sotto il cielo stellato, però quell'immagine fantasma poco sopra l'orizzonte cattura gran parte dell'attenzione distogliendola dal soggetto principale...
Forse (ma non ne sono sicuro) invece di un'esposizione unica avresti potuto provare una sequanza di esposizioni più brevi da unire con il programma startrails... In questo modo quel riflesso forse sarebbe stato meno invadente... _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo Re utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
|
Inviato: Lun 04 Apr, 2011 4:49 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio per i commenti anche 1240 e lamb
ciao
Teo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smilzotuzzo utente attivo
Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 2865 Località: ancona
|
Inviato: Lun 04 Apr, 2011 4:51 pm Oggetto: |
|
|
bravissimo matteo...mi piace proprio....  _________________ ci provooo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
macaco.77 utente
Iscritto: 30 Ott 2007 Messaggi: 301 Località: la spezia
|
Inviato: Lun 04 Apr, 2011 5:16 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace molto, pure con l'inquinamento luminoso rimane una buona definizione sulle colline in basso, bel paesaggio. _________________ www.imagesnowords.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo Re utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
|
Inviato: Lun 04 Apr, 2011 6:08 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio anche smilzo e macaco
ciao
Teo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Lun 04 Apr, 2011 8:37 pm Oggetto: |
|
|
Davvero molto bella. Sono attratto da quel magico luccichio sull'acqua e da tutto il resto naturalmente.Bravo come sempre.
Un saluto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo Re utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
|
Inviato: Lun 04 Apr, 2011 10:05 pm Oggetto: |
|
|
Perretta Giuseppe ha scritto: | Davvero molto bella. Sono attratto da quel magico luccichio sull'acqua e da tutto il resto naturalmente.Bravo come sempre.
Un saluto  |
Ringrazio anche te Giuseppe
P.S. Le luci in basso arrivano dalla pianura pavese e alessandrina  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca71 utente attivo

Iscritto: 04 Nov 2006 Messaggi: 660 Località: Borgo San Dalmazzo
|
Inviato: Lun 04 Apr, 2011 10:18 pm Oggetto: |
|
|
Rinnovo i complimenti già fatti altrove, bellissimo scatto
Ciao _________________ Luca Gino http://www.lucagino.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo Re utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
|
Inviato: Mar 05 Apr, 2011 8:57 am Oggetto: |
|
|
Luca71 ha scritto: | Rinnovo i complimenti già fatti altrove, bellissimo scatto
Ciao |
Ciao Luca e grazie
Teo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Sab 09 Apr, 2011 1:06 pm Oggetto: |
|
|
Un classico, molto ben realizzato. CIAO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo Re utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
|
Inviato: Dom 10 Apr, 2011 8:46 am Oggetto: |
|
|
roby 2 ha scritto: | Un classico, molto ben realizzato. CIAO. |
Grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|