Autore |
Messaggio |
dottor zed utente
Iscritto: 17 Apr 2011 Messaggi: 306 Località: firenze
|
Inviato: Ven 06 Mgg, 2011 9:28 am Oggetto: incipit |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ sono contrario ai fotoritocchi....se una è un cesso tale deve rimanere...per quanto riguarda pp su luci e colori ok....ma la cellulite lasciamola lì dov'è altrimenti non vale!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Ven 06 Mgg, 2011 10:07 am Oggetto: |
|
|
Non è male però quella dominante gialla è davvero troppa e poi sembra tutto congelato, nel senso che la foto di un balletto dovrebbe comunque, pur da foto, trasmettere un senso di movimento mentre qui è tutto irrimediabilmente statico. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dottor zed utente
Iscritto: 17 Apr 2011 Messaggi: 306 Località: firenze
|
Inviato: Ven 06 Mgg, 2011 10:24 am Oggetto: |
|
|
infatti erano immobili...era una pausa che durava tipo 2 secondi e le luci erano irrimediabilmente gialle.....se ti è capitato di fotografare dentro un teatro lo puoi capire.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Ven 06 Mgg, 2011 11:44 am Oggetto: |
|
|
dottor zed ha scritto: | infatti erano immobili...era una pausa che durava tipo 2 secondi e le luci erano irrimediabilmente gialle.....se ti è capitato di fotografare dentro un teatro lo puoi capire.... |
Si mi è capitato, la luci le puoi correggere o all'inizio con il classico cartoncino grigio, o manualmente o in pos-tproduzione (ma devi scattare in raw) .  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dottor zed utente
Iscritto: 17 Apr 2011 Messaggi: 306 Località: firenze
|
Inviato: Ven 06 Mgg, 2011 11:48 am Oggetto: |
|
|
molto presto posterò le foto dello stesso spettacolo con altre luci...calcola che io non uso photoshop e non ritocco quasi mai le mie foto se non per ritagliare o seppiare un po le immagini che ritengo un pò più scadenti....ovviamente gioco un pò con le luci e i contrasti ma niente di piu in fatto di post produzioni sono una pippa!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Ven 06 Mgg, 2011 1:58 pm Oggetto: |
|
|
Da buttare!
Non te la prendere ma in questa foto non c'è nulla da salvare, la posa non va, l'uso della luce non c'è, è decisamente sovraesposta, il WB è sballato e i volti sono cancellati dalla somma degli errori di ripresa.
Per fotografare in teatro, e la danza in particolare, devi per prima cosa imparare a conoscere le luci, lascia perdere i cartoncini sono inutili, imposta la macchina su Auto WB e sistema il WB in post non c'è alternativa, il problema non sono le luci gialle, il problema sono le rosse , come seconda cosa devi sapere perfettamente cosa fotografi, poi devi conoscere molto bene la tecnica di ripresa e in ultimo quella di postproduzione.
In ultimo; la danza, salvo rare eccezioni motivate, la si fotografa frontalmente per mantenere lo stesso punto di vista degli spettatori e non dall'alto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|