Autore |
Messaggio |
orso59 utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2007 Messaggi: 1054 Località: Vignola (MO)
|
Inviato: Gio 07 Apr, 2011 11:03 am Oggetto: rosa pallida |
|
|
ISO 200, f 7.1, 1/2000 s, Sigma 105 mm macro, -0.3 EV esposizione; una prova con questo obbiettivo al momento piuttosto impegnativo a mano libera (per me).
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ attrezzatura: Fuji S5600, lenti addizionali - Olympus E-520+14/42 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Gio 07 Apr, 2011 11:49 am Oggetto: |
|
|
Una sola parola...splendida
ciao, Franco _________________ Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Forever Light utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2004 Messaggi: 1193 Località: Roma
|
Inviato: Gio 07 Apr, 2011 12:19 pm Oggetto: Re |
|
|
Due parole ! Veramente splendida !
Mi piace la resa cromatica la gestione della luce e della pdc e non per ultima la composizione
Veramente un ottimo scatto per me .
Saluti _________________ Amo la fotografia in tutte le sue espressioni.
Yashica FX3Super 2000 analogica / Canon EOS10D / CanonEOS300D / CanonEOS500D / FujiA180 / EFS18-55IS / EF28-105 f.3.5-4.5 II USM / EFS55-250IS F 4-5.6 / 50mm f 1.4 USM / Speedlite 270EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_lello_ utente attivo
Iscritto: 30 Gen 2010 Messaggi: 557 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 07 Apr, 2011 3:41 pm Oggetto: |
|
|
Mi disturbano un po' i petali fuori fuoco in primo piano (IMHO).
Bella la resa cromatica e la gestione della luce.
Peccato per la granulosità credo generata dalla compressione del file.
Complimenti, una bella foto. _________________ Raffaele Esposito
www.raffaeleesposito.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
orso59 utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2007 Messaggi: 1054 Località: Vignola (MO)
|
Inviato: Ven 08 Apr, 2011 4:08 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti per il passaggio ed i commenti. Per la profondita' di campo, ho cercato di focalizzare l'attenzione proprio sul centro corolla non chiudendo eccessivamente il diaframma (a calcoli fatti, con quella lente, anche a f11 non avrei avuto che 6-7 cm al massimo di pdc). La compressione probabilmente ha pesato un po', la foto non e' un crop ma e' proprio la riduzione dell'intera immagine di partenza, e anche lavorando sul fattore di compressione ho dovuto abbassarlo per la quantita' di dettaglio che pare ci sia (forse la trama dei petali). Ancora grazie a tutti _________________ attrezzatura: Fuji S5600, lenti addizionali - Olympus E-520+14/42 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|