Autore |
Messaggio |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Sab 09 Apr, 2011 10:11 am Oggetto: purezza |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Sab 09 Apr, 2011 10:23 am Oggetto: |
|
|
Accidenti che meraviglia e non mi riferisco solo alla modella (tra l'altro bellissima) ma a come sei riuscito a rendere l'idea di purezza.Direi in modo straordinario. L'espressione è di una dolcezza incredibile così come l'incarnato. Il fuoco è sulle labbra e non sugli occhi, ma ci sta. Lo sguardo diventa meno incisivo e trasmette più leggerezza. Quelle labbra a mio avviso sono determinanti, il fulcro di questo splendido ritratto. Bravissimo!!!
Un saluto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Sab 09 Apr, 2011 10:50 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille del passaggio e dell'apprezzamento Giuseppe.
Aggiungo sinceri complimenti per la tua bella galleria
L'altra sera si stava cercando qualche ritratto per una locandina di un nuovo lavoro teatrale a casa dell'amico attore con le persone della compagnia.
Muro bianco, il 580 col diffusore lightsphere e null'altro che l'alogena d'appartamento
La sua idea era diversa, ma, si sà, in una sessione davanti all'obiettivo viene fuori un po' di tutto e quest'espressione, pur se non utile al lavoro che avevano in testa, a me è piaciuta subito parecchio.
Il tentativo è sempre quello di focheggiare sull'occhio, ma a f2,8, 70mm, poco più che alla minima distanza di fuoco, la pdc è sempre critica....
Tuttavia il dettaglio sulle ciglia all'ingrandimento non compresso c'è tutto, anche nella stampa in A3+
Qui una versione in bn http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=521431
Saluti _________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Sab 09 Apr, 2011 11:50 am Oggetto: |
|
|
Ottimo ritratto, ma la versione in bn ha una marcia in più, parere personale.
Ciao, Franco _________________ Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Sab 09 Apr, 2011 12:30 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Franco _________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Sab 09 Apr, 2011 2:19 pm Oggetto: |
|
|
Davvero delicato, ...al di là del titolo, questo ritratto che ci affascina con le sue cromie da porcellana di rosa ambrati e tere vellutate.
Mi piace il punto di ripresa laterale che coglie il busto in generoso 3/4 e "obbliga" la ragazza a ruotare il viso inclinandolo leggermente all'indietro per guardare in camera.
Questo anima la dinamica espressiva dello scatto e sospende il ritratto in un "farsi" della gestualità del corpo molto coinvolgente.
Forse l'inquadratura è un filo incerta nel cercare di stringere sul viso: meglio un poco più ampia per non tagliare il ciuffo pendente a sinistra che è parte delle dinamica espressiva e la testa in alto.
Avrei anche dato più peso compositivo alla parte superiore del busto perchè è nella rotazione del viso che si consuma tutta la gestualità della posa: ....insomma secondo me l'idea iniziale dello scatto voleva forse una inquadratura più generosa anche per dare più contezza alla mano che sembra introdursi un pò casualmente all'interno dello sdpazio compositivo.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Sab 09 Apr, 2011 9:23 pm Oggetto: |
|
|
Grazie dell'accurata analisi e dei consigli.
Un saluto _________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23659 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2011 6:09 pm Oggetto: |
|
|
Due passi indietro ed avresti ottenuto non dico la perfezione assoluta perchè in fotografia non esiste ed è soggettiva, ma quantomeno tutto il viso sarebbe stato a fuoco perchè tu sai meglio di me che se la distanza cambia (indietreggiando) a parità di focale e diaframma la PdC aumenta , inoltre avresti compreso tutta la testa boccoli inclusi che danno un valore aggiunto a questa meravigliosa donna e come dice Giuseppe avresti dato più contenuto alla mano in scena che è un'altra ciliegina sulla torta in merito al senso di purezza.
Mi sa tanto di pubblicità di un sapone...
Fantastica  _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2011 6:14 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille Fabio del passaggio e dei precisi suggerimenti.
Saluti _________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gigihno utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2010 Messaggi: 654 Località: Lecco
|
Inviato: Mar 14 Giu, 2011 1:09 pm Oggetto: |
|
|
molto delicato e molto bello lo sfocato _________________ --gigihno-- D90 + 18-105 VR + AF-S Micro Nikkor 60mm f/2.8G ED + 70 - 300 Nikkor VR + Nikon 50mm f/1.4 D
"Imprimo un'emozione rubando un attimo all'eterno" (gigihno) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Mar 14 Giu, 2011 2:31 pm Oggetto: |
|
|
Grazie del gradito passaggio _________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|