Autore |
Messaggio |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mar 12 Apr, 2011 6:48 am Oggetto: ...X...!!! |
|
|
2011:03:24 09:12:21
180mm
1/320 sec, f/10
ISO: 400 _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Chiriaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Mar 12 Apr, 2011 12:04 pm Oggetto: |
|
|
Molto ma molto bella come al solito. Nonostante come mi hai insegnato proprio te la luce qui cominciasse ad essere un po' troppo diretta. Vedo che lo scatto è statto fatto dopo le 9.00
Ma fortunatamente l'unica parte leggermente sovraesposta è il posatoio, la cavalletta si salva alla grande!
Bravo!
Ciao
P.S. però mi devi spiegare una cosa... come mai a f/10 tu metti a fuoco una cavalletta intera mentre io a f/18 fatico per non dire non riesco proprio a mettere a fuoco per intero una misera cocinella!?! Cosa mi sfugge? E' per l'ottica? 100mm vs 180mm. La distanza ottica oggetto? è solo una questione di parellelismo con il soggetto?  _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 12 Apr, 2011 2:41 pm Oggetto: |
|
|
Fermo al bivio ti ha dato un'ottima possibilità, vedo che non l'hai sprecata. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Mar 12 Apr, 2011 2:58 pm Oggetto: |
|
|
Mi fa venire una voglia di mare....di sole....di....
kampes
dimenticavo.....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Mar 12 Apr, 2011 6:41 pm Oggetto: |
|
|
splendida cattura, il soggetto è molto ben ripreso.
Per la luce ti devi decidere a mettere la sveglia alle 6,00  _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Mar 12 Apr, 2011 8:45 pm Oggetto: |
|
|
Massimo Tolardo ha scritto: | splendida cattura, il soggetto è molto ben ripreso.
Per la luce ti devi decidere a mettere la sveglia alle 6,00  |
te la cavi sempre anche con questa luce tosta...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mar 12 Apr, 2011 8:48 pm Oggetto: |
|
|
Luce molto dura ti ha mangiato qualche dettaglio, se non riesci a proteggere è difficile da gestire, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enigma utente

Iscritto: 07 Apr 2011 Messaggi: 72 Località: Pabillonis (VS)
|
Inviato: Mar 12 Apr, 2011 8:50 pm Oggetto: |
|
|
Non mi tornano i conti.
Perchè utilizzare 400 ISO e poi scattare a 1/320 di secondo con uno dei soggetti più immobili che si trovano in circolazione?
Secondo me potevi tranquillamente abbassare gli ISO. Inoltre con una luce cosi forte e diretta il fenomeno di difrazione è in agguato, vedi la perdita di dettagli. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mer 13 Apr, 2011 5:52 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i commenti.
Mi permetto di fare alcune precisazioni sullo scatto.
a) visto l'ora dello scatto il soggetto non è immobile come si potrebbe pensare e se si sente minacciato oltre ad andare via tende a nascondersi alla nostra vista ruotando attorno al posatoio.
b) questo è quello che io definisco scatto "al volo" in quanto realizzato a mano libera e quindi con un 180 mm montato su una reflex con sensore non full frame scendere al di sotto senza almeno un appoggio mi risulta un poco difficoltoso.
c) veniamo alla luce. Il soggetto è in piena luce e pensare di ombreggarlo non era possibile per due motivi.
Il primo perchè avevo le mani occupate.
Il secondo perche anche avendone la possibilità ...non avrebbe gradito.
d)ultima e non meno importante cosa. mi piaceva il posatoio.
Alla prossima.
P.S.
Ero dalle 6,40 che ero in giro senza beccare niente di niente. _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Mer 13 Apr, 2011 8:12 am Oggetto: |
|
|
Luce duretta, ma considerando l'ora, ci sta.
bel colpo
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enigma utente

Iscritto: 07 Apr 2011 Messaggi: 72 Località: Pabillonis (VS)
|
Inviato: Mer 13 Apr, 2011 11:25 am Oggetto: |
|
|
Cesoia ha scritto: | Grazie a tutti per i commenti.
Mi permetto di fare alcune precisazioni sullo scatto.
a) visto l'ora dello scatto il soggetto non è immobile come si potrebbe pensare e se si sente minacciato oltre ad andare via tende a nascondersi alla nostra vista ruotando attorno al posatoio.
b) questo è quello che io definisco scatto "al volo" in quanto realizzato a mano libera e quindi con un 180 mm montato su una reflex con sensore non full frame scendere al di sotto senza almeno un appoggio mi risulta un poco difficoltoso.
c) veniamo alla luce. Il soggetto è in piena luce e pensare di ombreggarlo non era possibile per due motivi.
Il primo perchè avevo le mani occupate.
Il secondo perche anche avendone la possibilità ...non avrebbe gradito.
d)ultima e non meno importante cosa. mi piaceva il posatoio.
Alla prossima.
P.S.
Ero dalle 6,40 che ero in giro senza beccare niente di niente. |
Cesoia erano solo mie considerazioni personali, per discutere. Capisco che volevi portare a casa qualcosa a tutti i costi, ma ripeto, se siamo qui è per confrontarci anche su aspetti e idee diverse no? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mer 13 Apr, 2011 12:29 pm Oggetto: |
|
|
Danyjoe ha scritto: | Luce duretta, ma considerando l'ora, ci sta.
bel colpo
Ciao  |
Grazie Dany
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mer 13 Apr, 2011 12:35 pm Oggetto: |
|
|
Enigma ha scritto: | Cesoia erano solo mie considerazioni personali, per discutere. Capisco che volevi portare a casa qualcosa a tutti i costi, ma ripeto, se siamo qui è per confrontarci anche su aspetti e idee diverse no? |
Ho gradito le tue considerazioni/commenti per altro molto valide.
Da parte mia solo "un perchè" della foto.
Devo riconoscre la mia mancanza nel non aver dichiarato che lo scatto era a mano libera.
Ti posso garantire che il tuo commento mi è stato molto gradito e non c'era nessuna polemica da parte mia.
Il mio è un puro e semplice passatempo che gradisco tanto e a cui mi dedico con tanta simpatia.
Ciao e ricordati che mi aspetto altri commenti da parte tua sulle mie ciofeche.
Ciao e alla prossima. _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enigma utente

Iscritto: 07 Apr 2011 Messaggi: 72 Località: Pabillonis (VS)
|
Inviato: Mer 13 Apr, 2011 12:41 pm Oggetto: |
|
|
Anche il mio è un passatempo, anche se è soprattutto pura passione.
Non reputare i tuoi scatti ciofeche, abbiamo da imparare tanto l'uno dall'altro.
Con amicizia, Cristian  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Janx non più registrato
Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 734
|
Inviato: Mer 13 Apr, 2011 12:42 pm Oggetto: |
|
|
Bella!
Forse tu e Enigma avete inteso diversamente il "soggetto immobile".
Per me quello è un soggetto che finchè non ha paura e salta via resta "fotograficamente" davevro immobile, e quindi, se riesci a non farti notare, ti da la possibilità di studiare bene i parametri di scatto, detto questo, sono il primo che, quando si trova nel campo, viene colto dalla frenesia, resta comunque uno scatto bello ed interessante. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enigma utente

Iscritto: 07 Apr 2011 Messaggi: 72 Località: Pabillonis (VS)
|
Inviato: Mer 13 Apr, 2011 12:50 pm Oggetto: |
|
|
Janx ha scritto: | Bella!
Forse tu e Enigma avete inteso diversamente il "soggetto immobile".
Per me quello è un soggetto che finchè non ha paura e salta via resta "fotograficamente" davevro immobile, e quindi, se riesci a non farti notare, ti da la possibilità di studiare bene i parametri di scatto, detto questo, sono il primo che, quando si trova nel campo, viene colto dalla frenesia, resta comunque uno scatto bello ed interessante. |
si, infatti intedevo dire proprio questo Janx. Di solito sono soggetti abbastanza avvicinabili. Anzi, più volte mi è capitato di riuscire a posizionarli su posatoi facendoli salire su dei rami e rametti vari. So che è una mossa sleale però a volte ci sta
P.S. noto che siamo "vicini" di casa  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Janx non più registrato
Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 734
|
Inviato: Mer 13 Apr, 2011 1:28 pm Oggetto: |
|
|
ah, non lo avevo notato, vado in quella zona quasi ogni anno a vedere lo spettacolo pirotecnico. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|