| Autore | Messaggio | 
	
		| MisterG moderatore
 
  
 Iscritto: 19 Dic 2003
 Messaggi: 14012
 Località: Monza
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 03 Apr, 2011 4:58 pm    Oggetto: Presenze |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 
  Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr 
     |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| antomagno utente attivo
 
  
 Iscritto: 08 Set 2009
 Messaggi: 1313
 Località: Isola Vicentina
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 03 Apr, 2011 5:05 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| non male, visto il titolo fa molto poltergeist ma vista la sezione in cui è postata devo dirti che il difetto principale è...la mancanza di nitidezza....  _________________
 Le fotografie mostrano,non dimostrano.
 
 F.Scianna
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| mike1964 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Feb 2004
 Messaggi: 22585
 Località: Salerno
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 03 Apr, 2011 5:09 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|       
 scusa, mi sfugge qualcosa...
   
 Esiste qualche ragione per cui questa foto è nella tua galleria personale e non nel cestino del tuo PC?
   
 
  _________________
 [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pigi47 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2006
 Messaggi: 32862
 Località: Lazzate MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 03 Apr, 2011 5:19 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Esagerato, guarda quanto spazio perso per ritagliare un semplice puntino.     Innegabile la ricerca di una maf oculare, probabilmente questo era il tuo intento. Mi chiedo però a questo punto perchè non stringere maggiormente sul bulbo, in modo da poter avere un maggior riscontro della sua struttura.
 _________________
 Pierluigi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| MisterG moderatore
 
  
 Iscritto: 19 Dic 2003
 Messaggi: 14012
 Località: Monza
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 03 Apr, 2011 5:44 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| antomagno, effetivamente anche io avevo il dubbio se metterla in varie   
 mike, perchè è un esperimento
   
 pigi, effettivamente un maggior ingrandimento ci stava però l'intento non era rendere la struttura di un bulbo da un mm nelle dimensioni reali (ci vorrebbe l'mpe o un microscopio) ma creare un immagine di pochi pixel. ma è un esperimento, un gioco, con la prossima lumaca vedo se riesco a cavare qualcosa di più estremo . . .
   
 
 Salut
 _________________
 
  Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr 
     |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| caponzio utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Ott 2006
 Messaggi: 8529
 Località: Provincia di Viterbo
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 03 Apr, 2011 8:53 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| A me questi scatti così originali piacciono molto.  _________________
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| mike1964 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Feb 2004
 Messaggi: 22585
 Località: Salerno
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 03 Apr, 2011 10:37 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | MisterG ha scritto: |  	  | 
 mike, perchè è un esperimento
   | 
 
 ah ecco...
   
 Comunque, guardandola sul monitor di casa ci sono arrivato a capire che hai messo a fuoco l'occhio di una lumaca; ma ti posso garantire che sullo schermo del portatile era davvero una cosa orrenda
   
 In ogni caso, come vedo già altri hanno detto prima di me, io tenterei di sperimentare stringendo un po' sul soggetto, altrimenti davvero quel piccolo punto messo a fuoco si perde nel contesto dell'intero fotogramma
  _________________
 [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |