 |
|
 |
Autore |
Messaggio |
peppe.bommarito utente

Iscritto: 07 Nov 2009 Messaggi: 327
|
Inviato: Gio 31 Mar, 2011 11:43 am Oggetto: s.t |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GFortunato utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2008 Messaggi: 632 Località: Scotland
|
Inviato: Gio 31 Mar, 2011 3:07 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Beppe,
noto degli artefatti nell'immagine. Non so cosa tu abbia fatto in post o se si tratta di flare. Hai forse provato a schiarire? Al di lá di questo la composizione mi pare buona, mentre la luce é parecchio dura, troppo per questo tipologia di roccia, giá di per se piuttosto "chiara". Se ti é possibile, consiglio di visitare la location con una situazione di luce piú morbida (alba e tramonto dovrebbero garantirti ció).
Fortunato _________________ Il mio sito: http://www.fortunatophotography.com
Il profilo Instagram: https://www.instagram.com/fortunato.gatto/
il proflio Facebook: https://www.facebook.com/fortunato.gatto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peppe.bommarito utente

Iscritto: 07 Nov 2009 Messaggi: 327
|
Inviato: Gio 31 Mar, 2011 5:03 pm Oggetto: |
|
|
ciao fortunato,
si tratta di un esperimento,l'immagine e stata scattata intorno alle 14:30 e come filtro ho usato un vetro da saldatore che toglie circa 15 stop quindi sono riuscito ad ottenere un'esposizione di 30 sec alle 2 del pomerigggio, ma il vetro restituisce l'immagine verde quindi in post o semplicemente cercato di eliminare questa dominante verde.
Per quanto riguarda il flare si c'e ne abbastanza visto l'orario era quasi inevitabile anche perche non avevo il paraluce.
ciao e grazie per essere passato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|