Autore |
Messaggio |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mar 29 Mar, 2011 7:02 am Oggetto: Ritratto |
|
|
L'intenzione era quella di fare un po' di fotografie (le ultime, prima di rientrare il giorno successivo nei rispettivi paesi) nella Caleta de Famara a Lanzarote ... ma quel giorno una pronunciata foschia rendeva tutto più difficile.
Fortunatamente le case del piccolo paese di La Caleta ben si prestano con i loro colori come location per la fotografia e quella stessa foschia rendeva la luce più morbida.
Questa è la fotografia della serie preferita da Volha, come spesso accade non sono in acccordo con lei ...
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bandolero utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2008 Messaggi: 2869 Località: Lucca
|
Inviato: Mar 29 Mar, 2011 7:55 am Oggetto: |
|
|
Il bianco ed il rosso creano un bel accostamento cromatico, la foto è molto bella!
_________________ Nikom D300s/ Olympus Epl-1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fidelio80 utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 800 Località: Vicenza
|
Inviato: Mar 29 Mar, 2011 8:34 am Oggetto: |
|
|
Molto bella, forse la migliore della serie
Ciao
_________________ Nikon D90 + 16-85 +35 f1.8 + 50 F1.8 + 105 f2.5 AIS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filarte non più registrato

Iscritto: 07 Gen 2011 Messaggi: 128 Località: bologna
|
Inviato: Mar 29 Mar, 2011 8:38 am Oggetto: |
|
|
si' sono d'accordo anch'io bella foto
ciao
filippo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mar 29 Mar, 2011 8:44 am Oggetto: |
|
|
bandolero ha scritto: | Il bianco ed il rosso creano un bel accostamento cromatico(...) |
Grazie ... avevamo a disposizione solo un abito rosso ed uno giallo.
Mi chiedo se ho esagerato con la saturazione ... non è nel mio stile (generalmente prediligo colori molto più pastello ...) anche se in casi come questo la scelta cromatica ha una sua giustificazione ...
Le fotografie ripercorrono una strada già percorsa (più di 15 anni addietro ...) relativamente ad una location molto simile (non esattamente la stessa) perché ho voluto verificare la differenza fra le due serie con una modella completamente diversa e soprattutto con l'uso di una fotocamera digitale in sostituzione della vecchia (ed amata ...) pellicola invertibile.
E soprattutto come era cambiato, negli anni, il mio gusto e modo di fotografare.
Molto poco ... ma continuo a pensare che non sia un fatto negativo.
Un saluto.
UPD: Ringrazio per l'apprezzamento fidelio80 e filarte ... forse sembrerò poco educato, ma è mia abitudine non farlo con singoli messaggi che spesso sembrano finalizzati solo a gonfiare il contatore dei commenti ricevuti ... mentre trovo opportuno scrivere di più se il commento ricevuto richiede una risposta o comporta la necessità di precisazioni.
Ma - lo assicuro - gradisco molto gli interventi anche negativi che mi aiutano ad affinare il mio senso critico ed autocritico ...
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enfil utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2010 Messaggi: 2385 Località: Casalecchio di Reno-BO
|
Inviato: Mar 29 Mar, 2011 9:03 am Oggetto: |
|
|
Molto bella complimenti
disturba lo spicchio di pavimentazione che puoi croppare e suggerirei un taglio quadrato che sfrutterebbe la diagonale del corpo
Ciao Enrico
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mar 29 Mar, 2011 9:15 am Oggetto: |
|
|
Enfil ha scritto: | Molto bella complimenti(...)disturba lo spicchio di pavimentazione(..) |
Ma ... il taglio è voluto! (questo non vuol certo dire che sia una scelta giusta, però ...).
Ho inteso includere la linea curva del bracciale del sedile in muratura, questo spiega il taglio ...
Non mi abituerò mai alle possibilità del digitale ... adesso mi sembra molto facile sostituire il colore della pavimentazione rossastra (che in effetti non è il massimo ...) con un grigio neutro ... salvando così capra e cavoli.
Però ci ho pensato solo dopo il tuo commento ...
Un saluto.
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enfil utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2010 Messaggi: 2385 Località: Casalecchio di Reno-BO
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mar 29 Mar, 2011 12:41 pm Oggetto: |
|
|
Enfil ha scritto: | (...)Se ti urta tolgo |
No, è interessante vedere la tua conversione ...
Anche perché mi hai fatto venire un'idea interessante ... inserendo prima della conversione un filto BLU è probabile che riesca ad ottenere l'effetto dell'abito nero ... che mancava al momento!
Sempre che l'incarnato non vada a pallino ...
Ci provo appena posso.
Grazie e ciao!
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mister Solo utente attivo

Iscritto: 29 Ott 2010 Messaggi: 1842
|
Inviato: Mar 29 Mar, 2011 1:51 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace che ci sia tutto quel bianco intorno alla ragazza... e che si vedano le forme e la texture del cemento.
Stona solo quel piccolo triangolo di pavimento, ma come hai già detto tu, si può rimediare facilmente.
Il colore del vestito è perfetto... mentre trovo eccessiva la dominante rossa della carnagione.
Volendo il vestito può diventare nero... ma ho la vaga sensazione che così è meglio.
In conclusione ... secondo me la bellezza di questa foto sta nella sua semplicità... pochi elementi ben composti.
Complimenti a tutti e due
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mar 29 Mar, 2011 6:39 pm Oggetto: |
|
|
Mister Solo ha scritto: | (...)il colore del vestito è perfetto... mentre trovo eccessiva la dominante rossa della carnagione. |
Era anche un mio dubbio ... ma non so come fare per mantenere sulla pelle i toni naturali dello scatto originale saturando leggermente nel contempo il colore dell'abito
Mister Solo ha scritto: | Volendo il vestito può diventare nero... ma ho la vaga sensazione che così è meglio. |
Nero (o molto scuro), ma in una versione Bianco e Nero ... non so come cambiare così radicalmente il colore in una fotografia a colori ... ed ad essere proprio sincero non mi dispiace per nulla, non lo farei comunque ...
Mister Solo ha scritto: | Complimenti a tutti e due |
Grazie ... anche perché ritengo l'atteggiamento ed il contributo della (non) modella un fattore estremamente importante per la riuscita (?!) di queste fotografie ...
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mister Solo utente attivo

Iscritto: 29 Ott 2010 Messaggi: 1842
|
Inviato: Mar 29 Mar, 2011 6:55 pm Oggetto: |
|
|
gparrac ha scritto: | ... ... ma non so come fare per mantenere sulla pelle i toni naturali dello scatto originale saturando leggermente nel contempo il colore dell'abito ... |
l'unico modo che conosco consiste, utlizzando software di fotoritocco, nell'agire selettivamente attraverso delle maschere solo sull'abito "proteggendo" il resto della fotografia...
in questo modo i toni della carnagione non vengono modificati...
altrimenti bisogna scendere a compromessi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mer 30 Mar, 2011 6:28 am Oggetto: |
|
|
Mister Solo ha scritto: | l'unico modo che conosco consiste, utlizzando software di fotoritocco, nell'agire selettivamente attraverso delle maschere solo sull'abito "proteggendo" il resto della fotografia...(...) |
Ma ... per un lavoro come tu dici occorre essere bravi (come tu sei).
Nella mia filosofia di fotografo (?) c'è l'idea che certi interventi, se non fatti in modo veramente perfetto (ed a volte anche in questo caso ...) comportino un non so che di falso, artificioso ...
Un saluto
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatro1961 utente attivo
Iscritto: 02 Set 2010 Messaggi: 3298
|
Inviato: Gio 31 Mar, 2011 10:14 am Oggetto: ..... |
|
|
Ciao....
Volha,....ci fa innamorare ogni volta...
Mi piace tutto di questa immagine...
- il contrasto dei colori
- l'incarnato della modella...
- l'inquadratura.....
Una sana invidia....
Saluti Carlo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|