Autore |
Messaggio |
alecacciafotosub utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2006 Messaggi: 714 Località: Catania
|
Inviato: Mer 16 Mar, 2011 7:35 am Oggetto: Wreck |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Alex.........Nikonista per passione!
Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alecacciafotosub utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2006 Messaggi: 714 Località: Catania
|
Inviato: Mer 16 Mar, 2011 7:56 am Oggetto: |
|
|
Oltre alla macro e la foto naturalistica in genere, adoro fotografare i vecchi "ferri" sommersi. Ogni singolo frammento racconta la storia della sua fine, più o meno tragica. E' il caso della Bowesfield, una nave affondata davanti al paesino di Torre Faro (ME) nel lontano 1892.
La grande nave lunga circa 85m, che trasportava carbone, a seguito di una falla affondò arenandosi in pochi metri d'acqua. Pian piano l'elevata pendenza del fondo uniforme, composto da ghiaia, l'ha fatta scivolare verso maggiori profondità inghiottendola del tutto. Nonostante ciò l'uomo con i suoi infiniti mezzi è riuscito a ritornare laddove giace immobile e impassibile alle violente correnti che imperversano, ciclicamente, nello stretto di Messina.
Quando appare dinnanzi ai nostri occhi la sensazione è che stia ancora navigando e che ci stia per travolgere.
Un saluto
Alessandro
Descrizione: |
Ci portiamo sulla sommità della prua con ancora ben visibili le bitte d'ormeggio |
|
Dimensione: |
179.86 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5669 volta(e) |

|
Descrizione: |
Nelle giornate con visibilità ottimale, si può scorgere il ponte di comando distante circa 25m. Una scala sembra ci inviti a salirla |
|
Dimensione: |
176.13 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5669 volta(e) |

|
Descrizione: |
Ormai qui tutto è immobile.
Seguendo la scala scavalchiamo il ponte di comando e ci portiamo a poppavia del relitto dove le murate sono diventato terreno fertile per degli organismi filtratori come le Gorgonie (Paramuricee clavata) |
|
Dimensione: |
156.99 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5669 volta(e) |

|
Descrizione: |
La parte poppiera ha le sovrastrutture collassate e riverse all'interno delle stive come visibile nella foto sotto |
|
Dimensione: |
194.25 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5669 volta(e) |

|
Descrizione: |
Sulla murata di destra è visibile un profondo squarcio nello scafo |
|
Dimensione: |
187.09 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5669 volta(e) |

|
Descrizione: |
Altri particolari del ponte di coperta |
|
Dimensione: |
155.85 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5669 volta(e) |

|
Descrizione: |
Data l'elevata profondità il tempo a disposizione è veramente limitato percui velocemente lasciamo il sito per portarci a quote di sicurezza per affrontare la lunga decompressione |
|
Dimensione: |
179.37 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5669 volta(e) |

|
_________________ Alex.........Nikonista per passione!
Il mio sito
Ultima modifica effettuata da alecacciafotosub il Mer 16 Mar, 2011 2:04 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mer 16 Mar, 2011 8:03 am Oggetto: |
|
|
bellissime immagini....
la prima su tutte offre la sensazione della profondità (per voi relativa immagino...) degli abissi marini ma in tutto il lavoro vedo un'ottima nitidezza e perfetti dettagli...
Una sola domanda: ma perchè in bianco e nero?
ciaoo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreaboni utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 2966 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 16 Mar, 2011 9:50 am Oggetto: |
|
|
Fantastiche immagini...e in b/n
Quella di apertura su tutte.
Bravo
andrea
p.s. anche se amo il b/n e amo per niente il colore....questo reportage mi piacerebbe vederlo anche nell'altro modo
_________________ Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alecacciafotosub utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2006 Messaggi: 714 Località: Catania
|
Inviato: Mer 16 Mar, 2011 12:33 pm Oggetto: |
|
|
Sisto Perina ha scritto: | bellissime immagini....
la prima su tutte offre la sensazione della profondità (per voi relativa immagino...) degli abissi marini ma in tutto il lavoro vedo un'ottima nitidezza e perfetti dettagli...
Una sola domanda: ma perchè in bianco e nero?
ciaoo |
Grazie a tutti!
Per rispondere a Sisto posso dire che il B&W trasmette delle sensazioni più forti, enfatizzando la sensazione di mistero che avvolge questi luoghi.
Un saluto
Alessandro
_________________ Alex.........Nikonista per passione!
Il mio sito
Ultima modifica effettuata da alecacciafotosub il Mer 16 Mar, 2011 2:58 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
$!MøN& utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2009 Messaggi: 1406 Località: Terra di Tazio Nuvolari, dei Tortelli di Zucca e della Sbrisolona
|
Inviato: Mer 16 Mar, 2011 1:03 pm Oggetto: |
|
|
Bellissime
Complimenti
Un saluto
_________________ «Bisogna avere sempre una mente aperta, ma non così
aperta che il cervello caschi per terra.» (Piero Angela)  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Gio 17 Mar, 2011 6:51 pm Oggetto: |
|
|
e' la prima volta che vedo delle immagini subacque in BN, mai avrei immaginato potessero essere cosi emozionanti
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alecacciafotosub utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2006 Messaggi: 714 Località: Catania
|
Inviato: Gio 17 Mar, 2011 7:59 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti e in particolare a MisterG.
Vedrete, la bella stagione è alle porte e numerosi "ferri" mi attendono quindi preparatevi a sopportarmi.
Un saluto
Alessandro
_________________ Alex.........Nikonista per passione!
Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
accursio utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2006 Messaggi: 4165 Località: Sicilia
|
Inviato: Ven 18 Mar, 2011 12:09 pm Oggetto: |
|
|
_________________ Per noi fotografi ciò che sparisce, sparisce per sempre. L'occasione, infatti, dura un attimo e se si perde, quell'immagine che ci si prefiggeva di fissare non esisterà mai . Henry Cartier-Bresson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hero utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2008 Messaggi: 3058 Località: Macerata - Roma
|
Inviato: Ven 18 Mar, 2011 5:48 pm Oggetto: |
|
|
Sisto Perina ha scritto: | bellissime immagini....
la prima su tutte offre la sensazione della profondità (per voi relativa immagino...) degli abissi marini ma in tutto il lavoro vedo un'ottima nitidezza e perfetti dettagli...
ciaoo |
Quoto
_________________ Fuji Finepix A700 - Canon 1100D - Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II
Roberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 19 Mar, 2011 12:33 pm Oggetto: |
|
|
sono davvero belle ma due appunti lo devo fare:
-1) numerate le foto (non dico solo all'autore del presente reportage): "foto n. 1, foto n. 2, foto n. 3" etc. etc. etc... non ci vuole niente e rende MOLTO più facile il commento...
-2) queste le voglio vedere a colori!!!!!!!!!!!!
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 10 Apr, 2011 7:29 pm Oggetto: |
|
|
Congratulazioni Wrek, il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la sezione Sezione nel mese di Marzo 2011.
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alecacciafotosub utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2006 Messaggi: 714 Località: Catania
|
Inviato: Dom 10 Apr, 2011 7:35 pm Oggetto: |
|
|
Grazie, onoratissimo!
Un saluto
Alessandro
_________________ Alex.........Nikonista per passione!
Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Lun 11 Apr, 2011 12:53 am Oggetto: |
|
|
Sono sub anche io e posso dire solo... complimenti!
Quella di apertura è bellissima, provala anche bruciando a nero l'angolo sinistro, di modo che la sagoma della nave "emerga" dal nero pesto degli abissi. Magari sbilancia perché c'è troppo nero, o magari funziona... non so, ma un tentativo per vedere com'è lo farei.
_________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frangì utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2008 Messaggi: 566 Località: L'Aquila bella mé
|
Inviato: Gio 14 Apr, 2011 11:49 pm Oggetto: |
|
|
andreaboni ha scritto: | Fantastiche immagini...e in b/n
Quella di apertura su tutte.
Bravo
andrea
p.s. anche se amo il b/n e amo per niente il colore....questo reportage mi piacerebbe vederlo anche nell'altro modo  |
quoto
_________________ Fotografare è la cosa più bella che un uomo possa fare vestito.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|