Autore |
Messaggio |
lionearth utente
Iscritto: 29 Gen 2010 Messaggi: 218 Località: Alcamo
|
Inviato: Gio 24 Mar, 2011 10:12 pm Oggetto: Palermo: teatro politeama |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DeA Photography utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2010 Messaggi: 718
|
Inviato: Gio 24 Mar, 2011 10:25 pm Oggetto: |
|
|
Nitidezza e colori a me piacciono, c'è però troppa roba all'interno del fotogramma.
Parere da neofita |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
p@blo utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 1327 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 24 Mar, 2011 10:36 pm Oggetto: |
|
|
Dea ha ragione, c'è 'nanticchia ri burdellu! _________________ Canon 30d + 500d + 17-40 L +Canon 70-200 F2.8 L + Lensbaby + 18-55 is + adattatore leica R-canon eos + Metz af-1 48
Leica R-E + Summicron 50/2 + Elmarit 135/2.8 + Elmarit 35/2.8 + Metz 32 Z-2
Kiev 88cm + Arsat 80/2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
irishman utente attivo

Iscritto: 02 Giu 2007 Messaggi: 1263 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 25 Mar, 2011 2:10 am Oggetto: |
|
|
E tutto il burdell è concentrato sul centro-destra. A sinistra il vuoto. _________________ Fuji S5600 + wideangle converter. Powershot sx210 IS + Eos400D + Eos5D + Eos1D4, EF 17 40 4L, Samy 8 3.5 , Samy 16 2, EF 28 1.8, EF 40 2.8, EF 50 1.4, EF 85 1.8, EF 70 200 4L, 2x 430EXII, 2x580EXII, Phottix StratoII Multi . Ho bisogno di un obiettivo 12 300mm f/1.4, che a tutta apertura sia nitidissimo ed a tutte le focali abbia la qualità di un fisso. Ah.. USM anche, ma non mi interessa lo stabilizzatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lionearth utente
Iscritto: 29 Gen 2010 Messaggi: 218 Località: Alcamo
|
Inviato: Ven 25 Mar, 2011 2:05 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi grazie dei commenti ma come avrei dovuto fare a renderla più pulita? tutto, tranne le persone, rimane sempre lì anzi proprio le persone ho voluto includere. Composizione? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 27 Mar, 2011 9:12 pm Oggetto: |
|
|
Tanto per cominciare ti potevi spostare un po' sulla destra per inquadrare meglio il teatro, con l'ingresso centrale e senza quel cornicione sulla destra
Poi avresti potuto tenere la macchina più in bolla per evitare le linee cadenti.
Infine, le foto possono essere anche un po' più quadrate, se serve, e in questo caso forse sarebbe servito; un bel tagli, zac, e via  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lionearth utente
Iscritto: 29 Gen 2010 Messaggi: 218 Località: Alcamo
|
Inviato: Lun 28 Mar, 2011 8:27 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 grazie per i consigli però vorrei fare alcune puntualizzazioni... se mi fossi posizionato centralmente e quindi non avessi incluso quel cornicione, quale sarebbe stata la differenza tra una foto scattata da me e... un bambino di 5 anni?? Cercavo proprio col cornicione di dare vita a una linea guida che portasse lo sgurdo sul teatro e sulla gente. per quanto riguardo la linea d'orizzonte non mi sembra affatto storta sono invece d'accordo riguardo il formato quadrato  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 29 Mar, 2011 5:40 am Oggetto: |
|
|
lionearth ha scritto: | mike1964 grazie per i consigli però vorrei fare alcune puntualizzazioni... se mi fossi posizionato centralmente e quindi non avessi incluso quel cornicione, quale sarebbe stata la differenza tra una foto scattata da me e... un bambino di 5 anni?? Cercavo proprio col cornicione di dare vita a una linea guida che portasse lo sgurdo sul teatro e sulla gente. per quanto riguardo la linea d'orizzonte non mi sembra affatto storta sono invece d'accordo riguardo il formato quadrato  |
Be', visto che siamo nella sezione "primi scatti" si tendono a dare consigli di base, quindi il paragone con la foto scattata dal bambino non è inopportuno, nel senso che una persona diventa prima un bambino e poi cresce, e così anche il fotografo
Comunque, se l'intenzione era valorizzare proprio il cornicione, avresti dovuto fare ancora più attenzione alle linee cadenti, in modo da ricomprendere una linea guida dritta, e non obliqua.
PS: chi ha mai parlato di orizzonte storto?  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lionearth utente
Iscritto: 29 Gen 2010 Messaggi: 218 Località: Alcamo
|
Inviato: Mer 30 Mar, 2011 5:01 pm Oggetto: |
|
|
Ancora grazie beh pensavo che "tenere la macchina in bolla" si riferisse all'orizzonte  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|