photo4u.it


Sonata per Piano
Sonata per Piano
Sonata per Piano
Sonata per Piano
di Pio Baistrocchi
Ven 15 Lug, 2011 8:03 pm
Viste: 144
Autore Messaggio
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Ven 15 Lug, 2011 8:03 pm    Oggetto: Sonata per Piano Rispondi con citazione

Canon EOS 5D Mark II+24-105mm f/4L
f/13
1/125
ISO400
105mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Ven 15 Lug, 2011 8:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace tornare con la mente alle atmosfere speciali di un film molto femminile come Lezioni di piano. Chi lo sa se concepend la foto,anche tu, da un punto di vista maschile, hai fatto riferimento a questo cult del cinema mondiale.

Ciao
Clara Smile

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
haydn
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2010
Messaggi: 1444
Località: missaglia (lecco)

MessaggioInviato: Ven 15 Lug, 2011 9:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella, ha una centralità classica, statica, ma tutto è molto positivo !
Belli i colori e la luce ultima e morbida.
Ciao e complimenti.
Sergio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Ven 15 Lug, 2011 10:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi dispiace andare in controtendenza rispetto ai commenti di chi mi ha preceduto, anche perchè tutto sommato la foto sia dal punto di vista stilistico, che dei colori merita, ma personalmente trovo molto stridente il contrasto tra l'armonia del paesaggio e l'inquinante gettata di cemento armato che come una bara campeggia li nel centro rovinando la poesia dello scatto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Perretta Giuseppe
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2009
Messaggi: 9917
Località: Novara

MessaggioInviato: Sab 16 Lug, 2011 12:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un titolo che racconta ottimamente
questa tua ennesima perla. Non vi è solo
l'elemento centrale che ricorda un piano, ma
si respirano le note di un' armonia di luce.
Bellissima. Complimenti.
Un saluto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Massimo Passalacqua
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2005
Messaggi: 18397
Località: Siena

MessaggioInviato: Dom 17 Lug, 2011 7:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Caratteristico del paesaggista maturo (in senso stilistico, non di età Wink) è il rifuggire le panoramiche stereotipate e ricercare semmai degli insoliti elementi inseriti nel mondo circostante, spesso frutto dell'intervento dell'uomo.
Importante è che il risultato finale abbia un suo significato in termini espressivi e qui è indubbio che ci muoviamo in questo ambito.
La composizione, la particolare luce, struggente nel suo tentativo di sfuggire all'oscurità e capace, in questo tentativo, di sprigionare la sua argentea bellezza, la promessa di avventura nel rifulgere dell'orizzonte, tutto concorre alla riuscita di uno scatto di grande poesia.
Ciao. Smile

_________________
massimo (già sanpit)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Dom 17 Lug, 2011 9:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie
Clara(subito ho pensato a un pianoforte galleggiante e la particolare atmosfera mi ha fatto pensare alla forma sonata;nessun allaccio al famoso film,ma solo un dovuto omaggio a...Piano di Sorrento che per la seconda volta mi ha ospitato regalandomi i suoi tramonti più belli,un omaggio alle persone che così lontano mi hanno fatto sentire a casa,in primis Francesco Ercolano)
Sergio
Antonio
(questo è il bello della fotografia...probabilmente senza quel parallelepipedo non avrei scattato...per fortuna non è cemento,ma parte di una installazione galleggiante,ma capisco perfettamente che è comunque un disturbo artificiale alla bella penisola)
Giuseppe
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi