photo4u.it


Noto (Sr)
Noto (Sr)
Noto (Sr)
Noto (Sr)
di redbaron70
Lun 14 Mar, 2011 7:37 pm
Viste: 168
Autore Messaggio
redbaron70
nuovo utente


Iscritto: 04 Mar 2011
Messaggi: 24
Località: Aci Catena

MessaggioInviato: Mer 23 Mar, 2011 3:26 pm    Oggetto: Noto (Sr) Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Maurizio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
power_85
utente


Iscritto: 04 Ott 2008
Messaggi: 425

MessaggioInviato: Mer 23 Mar, 2011 4:17 pm    Oggetto: Re: Noto (Sr) Rispondi con citazione

redbaron70 ha scritto:
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

AVREI CAMBIATO IL PUNTO DI RIPRESA CENTRALIZZANDO IL SOGGETTO E CERCANDO DI FAR CAPITARE LE COLONNE IN ALTO IN ASSE...PARERE PERSONALE,BUONA GIORNATA Wink

_________________
La mia Reflex è un' amica, una compagna di viaggio è una amante da DOMINARE, ma con delicata dolcezza, perchè IO sono il fotografo... lei è il mezzo per mettere su pellicola o su memoria ciò che vede la unica e vera fotocamera: la nostra mente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mer 23 Mar, 2011 6:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se posti in architettura dovresti curare molto le regole formali di questo genere e, che io sappia, le linee cadenti non rientrano nei canoni classici della fotografia di architettura.
Peccato, tra l'altro, per le colonne tagliate in basso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Gio 24 Mar, 2011 8:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
Se posti in architettura dovresti curare molto le regole formali di questo genere e, che io sappia, le linee cadenti non rientrano nei canoni classici della fotografia di architettura.
Peccato, tra l'altro, per le colonne tagliate in basso.



... condivido e sottoscrivo: sottolineando che tra l'altro le condizioni di ripresa in termini di luce, sono essenziali per rendere al meglio l'intento espressivo dell'artista nel momento della sua realizzazione architettonica.

Non posso però esimermi dal sottolineare che, conoscendo il contesto, spesso gli spazi di ripresa sono ridotti al minimo, sia per la presenza di elementi di disturbo che per ragioni squisitamente urbanistiche.

Ciao Smile

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi