| Autore | Messaggio | 
	
		| Osea utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Mar 2006
 Messaggi: 2952
 Località: Ragusa
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 04 Giu, 2011 11:07 pm    Oggetto: 110101_MDM_021 |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 MY
   "Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| tafy utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Mar 2011
 Messaggi: 7371
 Località: Bolzano Vicentino
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 04 Giu, 2011 11:21 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La foto è molto bella, ma se posso perchè hai scelto un tale titolo? Ciao
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Osea utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Mar 2006
 Messaggi: 2952
 Località: Ragusa
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 04 Giu, 2011 11:29 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Perchè spesso e volentiero penso che il titolo sia estremamente inutile (magari, non sempre...) per cui ne metto uno da "catalogazione", un "s.t.", un "st", un "senza titolo", che dir si voglia... 	  | tafy ha scritto: |  	  | La foto è molto bella, ma se posso perchè hai scelto un tale titolo? Ciao
  | 
 
 Grazie per il tuo tempo
  _________________
 MY
   "Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Fabrizio C utente
 
  
 Iscritto: 30 Gen 2010
 Messaggi: 433
 Località: Ponsacco (Pisa)
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 04 Giu, 2011 11:31 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| mi piace moltissimo e vorrei sapere come hai realizzato l'effetto di morbidezza sull'acqua _________________
 Fabrizio
 -----------------------------------------------------
 2 Nikon D700 - 1 Nikon z7
 Nikkor 50 mm f/1,8; Nikkor 24-70 mm f/2,8; Nikkor 70-200 f/2,8, Nikon TC-20E III, Sigma 12-24 f/4,5-5,6 II DG HSM, Nikkor 85 mm f/1,4 G
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Osea utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Mar 2006
 Messaggi: 2952
 Località: Ragusa
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 04 Giu, 2011 11:50 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| E' palesemente una lunga esposizione...vuoi che l'acqua è pure in movimento...grazie 	  | Fabrizio C ha scritto: |  	  | mi piace moltissimo e vorrei sapere come hai realizzato l'effetto di morbidezza sull'acqua | 
  _________________
 MY
   "Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Luca71 utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Nov 2006
 Messaggi: 660
 Località: Borgo San Dalmazzo
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 05 Giu, 2011 10:01 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi piace l'atmosfera e la composizione, io correggerei la forte dominante blu che vedo sulla schiuma delle onde, e proverei a ridurre un po' il rumore forse dovuto alla post e al ridimensionamento. 
 Ciao
 _________________
 Luca Gino http://www.lucagino.it
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Maxell utente attivo
 
 
 Iscritto: 22 Apr 2004
 Messaggi: 635
 Località: Venezia
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 05 Giu, 2011 11:55 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Scusa osea posso farti una domanda.... Per muovere così tanto l'acqua hai scattato minimo a 1/20 e come ha fatto il cielo a restare così tanto definito?
 
 Comunque bel momento
  _________________
 "Se attendi che qualcosa accada qui, molto probabilmente perderai qualcosa che sta accadendo altrove" A. Adams
 
 http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=631
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Osea utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Mar 2006
 Messaggi: 2952
 Località: Ragusa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 07 Giu, 2011 6:05 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| @Luca71: la dominante c'è perchè ce la volevo. Di rumore non credo ce ne sia (l'ho tolto a suo tempo); semplicemente dando la maschera di contrasto in qualche zona mi ha dato qualche noia, quindi è per quello ci vedi un pò di grana. Glielo data con un pò di fretta. Grazie per il tuo passaggio   
 @Maxell: siamo ben oltre...sono 30 secondi. Il cielo è ben definito perchè innanzitutto non c'era vento e poi (a differenza dell'acqua) si trova molto lontano dal punto di osservazione. Quindi, il movimento era impercettibile finanche nell'arco dei 30 secondi. Tutto questo ovviamente è vero solo usando grandangoli o supergrandangoli (è il mio caso). Grazie mille anche a te
  _________________
 MY
   "Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |