Autore |
Messaggio |
FCassanelli nuovo utente

Iscritto: 14 Mar 2011 Messaggi: 12 Località: Puglia - Italy
|
Inviato: Mer 16 Mar, 2011 5:47 pm Oggetto: Fenis |
|
|
Castelli della Valle d'Aosta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Mer 16 Mar, 2011 9:27 pm Oggetto: |
|
|
Il luogo e i colori mi piacciono ma secondo me la composizione è un pò strettina e le linee verticali sono convergenti perché hai tenuto la fotocamera un pò inclinata verso l alto.
Manca anche di tridimensionalità la vedo un po piatta,con che macchina hai scattato? _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FCassanelli nuovo utente

Iscritto: 14 Mar 2011 Messaggi: 12 Località: Puglia - Italy
|
Inviato: Mer 16 Mar, 2011 9:57 pm Oggetto: |
|
|
La fotocamera usata è una compatta Coolpix P4 Nikon, la foto è del 2007 e non potevo arretrare di più per motivi fisici, ho dovuto giocoforza inclinare la fotocamera l'obiettivo è un nikkor 7.5 - 26.3 mm 3.5X.
1/350 f 6,8 in modalità program ISO 50 7,5 mm
Che relazione ci sarebbe tra mancanza di tridimensionalità e fotocamera? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Mer 16 Mar, 2011 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Diciamo che la tridimensionalità è data da tanti fattori,uno dei quali è la dimensione del sensore della fotocamera,solitamente le fotocamere compatte hanno sensori molto piccoli che tendono ad offrire molta profondità di campo e quindi a staccare poco i piani. _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|