Autore |
Messaggio |
gemini9 utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2006 Messaggi: 1843 Località: Arezzo
|
Inviato: Dom 13 Mar, 2011 2:21 pm Oggetto: Studio ir |
|
|
Probabilmente, se decente, verrà fatta una serie per una mostra come base la fotografia infrarosso.
Ottica a vite 50 mm 2 flash 1/100 @ f-16.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti. _________________ Il canon è il migliore amico dell'uomo
la mia galleria: http://www.rossanofaltoni.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mer 16 Mar, 2011 12:33 pm Oggetto: |
|
|
Non mi intendo di fotografia ad infrarosso e pertanto è difficile commentare il tuo scatto. Sempre dall'alto della mia ignoranza mi chiedo se la luce flash sia da considerarsi adatta per l'infrarosso... da quel che avevo leggiucchiato in giro si usa tale fotografia soprattutto in luce naturale! In ogni caso sarebbe interessante fare lo scatto anche con una fotocamera non all'infrarosso in modo da poter capire cosa cambia nella resa finale.  _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gemini9 utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2006 Messaggi: 1843 Località: Arezzo
|
Inviato: Mer 16 Mar, 2011 1:43 pm Oggetto: |
|
|
gianjackal ha scritto: | Non mi intendo di fotografia ad infrarosso e pertanto è difficile commentare il tuo scatto. Sempre dall'alto della mia ignoranza mi chiedo se la luce flash sia da considerarsi adatta per l'infrarosso... da quel che avevo leggiucchiato in giro si usa tale fotografia soprattutto in luce naturale! In ogni caso sarebbe interessante fare lo scatto anche con una fotocamera non all'infrarosso in modo da poter capire cosa cambia nella resa finale.  |
Ciao, guarda, sto sperimentando sia i flash che la luce alogena, in entrambi i casi l'istogramma è ridottissimo, ma i toni che ne escono sono comunque gradevoli, la difficoltà più grande è riuscire a mettere a fuoco il punto scelto, escluso questo mi interessa sempre una critica sulle cose essenziali: taglio, composizione, continua o smetti.
Un saluto!! _________________ Il canon è il migliore amico dell'uomo
la mia galleria: http://www.rossanofaltoni.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mer 16 Mar, 2011 2:57 pm Oggetto: |
|
|
gemini9 ha scritto: | escluso questo mi interessa sempre una critica sulle cose essenziali: taglio, composizione, continua o smetti. |
Taglio e composizione sono classici ma corretti. Il fatto di "continuare o smettere" dipende appunto dal valore aggiunto dell'infrarosso. Il prossimo scatto prova a farlo con entrambi i metodi e pubblicali: secondo me diventa tutto più interessante.  _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gemini9 utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2006 Messaggi: 1843 Località: Arezzo
|
Inviato: Mer 16 Mar, 2011 3:07 pm Oggetto: |
|
|
gianjackal ha scritto: | Taglio e composizione sono classici ma corretti. Il fatto di "continuare o smettere" dipende appunto dal valore aggiunto dell'infrarosso. Il prossimo scatto prova a farlo con entrambi i metodi e pubblicali: secondo me diventa tutto più interessante.  |
Ma.....lo sai che mi hai dato una bella dritta per la prossima mostra di "Arezzo e fotografia"!! _________________ Il canon è il migliore amico dell'uomo
la mia galleria: http://www.rossanofaltoni.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|