Stai comoda? |
|
|
Stai comoda? |
di Fotocop |
Sab 12 Mar, 2011 11:35 pm |
Viste: 781 |
|
Autore |
Messaggio |
Fotocop utente

Iscritto: 20 Feb 2011 Messaggi: 288 Località: Torino, Modena
|
Inviato: Dom 13 Mar, 2011 12:01 am Oggetto: Stai comoda? |
|
|
Maine Coon adulta _________________ CANON EOS 7D - CANON EF 24-70mm/2.8 L USM - CANON EF 100-400mm/4.5-5.6 IS L USM - Circular PL B&N 77 mm - GND 25%-50% grey 501-502 B&N 77mm
"Da quassù la Terra è bellissima, senza frontiere né confini" - Yuri Gagarin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo50 non più registrato
Iscritto: 12 Mar 2011 Messaggi: 334 Località: Venegono superiore
|
Inviato: Dom 13 Mar, 2011 8:24 am Oggetto: |
|
|
Andando oltre la simpatia del soggetto, che pure ha la sua importanza, direi che la foto in generale la trovo di un calore famigliare...Queste le sensazioni, poi la tecnica che non scinde ma in questo caso unisce;
bellissima la prospettiva di ripresa che inizia con l'imponenza della coda del magnifico gatto ( ho un debole per i felini in generale), perfettamente a fuoco e termina nel contenitore ( un oggetto ormai difficile da trovare - stile anni 50) in vetro senza perdere nitidezza e focalità;
molto ben scelte le cromie, meno piacevole ( non è un giudizio ma un mio gusto personale, che lascia il tempo che trova) le sfumature di contorno che riducono il respiro dello scatto;
ottimo il controllo della luce ( quanti iso?) e delle ombre che in questo caso sono particolarmente addolcite ( non facile in un interno).
Mi piace ...Ciao Paolo50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fotocop utente

Iscritto: 20 Feb 2011 Messaggi: 288 Località: Torino, Modena
|
Inviato: Dom 13 Mar, 2011 10:35 am Oggetto: |
|
|
paolo50 ha scritto: | Andando oltre la simpatia del soggetto, che pure ha la sua importanza, direi che la foto in generale la trovo di un calore famigliare...Queste le sensazioni, poi la tecnica che non scinde ma in questo caso unisce;
bellissima la prospettiva di ripresa che inizia con l'imponenza della coda del magnifico gatto ( ho un debole per i felini in generale), perfettamente a fuoco e termina nel contenitore ( un oggetto ormai difficile da trovare - stile anni 50) in vetro senza perdere nitidezza e focalità;
molto ben scelte le cromie, meno piacevole ( non è un giudizio ma un mio gusto personale, che lascia il tempo che trova) le sfumature di contorno che riducono il respiro dello scatto;
ottimo il controllo della luce ( quanti iso?) e delle ombre che in questo caso sono particolarmente addolcite ( non facile in un interno).
Mi piace ...Ciao Paolo50 |
1600 ISO. Ho sfumato i bordi perchè pensavo di concentrare meglio l'attenzione sul soggetto. Sul RAW ho bilanciato il bianco a 3000k per bilanciare la luce artificiale che rendeva i colori troppo caldi. Poi la faccetta di Lizzie ha fatto il resto (anch'io ho una passione per i felini).
Grazie del passaggio. _________________ CANON EOS 7D - CANON EF 24-70mm/2.8 L USM - CANON EF 100-400mm/4.5-5.6 IS L USM - Circular PL B&N 77 mm - GND 25%-50% grey 501-502 B&N 77mm
"Da quassù la Terra è bellissima, senza frontiere né confini" - Yuri Gagarin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Dom 13 Mar, 2011 11:20 am Oggetto: |
|
|
Adoro i gatti per cui ti do un 10 a prescindere dalla tecnica.
Spiegami perchè usi sempre ISO così alti non hai un cavalletto o un flash a slitta con un pannello riflettente?
Devo essere sincero pure a me la cornice piace poco.
Il gatto è spettacolare, ne ho avuto uno molto simile
Ciao _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Dom 13 Mar, 2011 12:51 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Fotocop, ...anch'io sono del partito dei gatti che trovo unici nel loro modo di essere.
E' sempre molto, ..molto difficile parlare di "ritratti" quando il soggetto è un animale: in quel raccondo che è il ritratto dell'universo personale del soggetto è infatti raro che si riesca a caratterizzare così tanto lo scatto da presentarci un ..gatto come "quel" gatto o un cane come quel "cane".
Se ne parlava qui se ti va di dare un'occhiata:
http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=337145
Qui ....non basterebbe certo la "posa" inusuale a fare dello scatto un "ritratto" ....eppure ci sono una serie di scelte, prime fra tutte, il punto di ripresa che dimostrano l'intenzione di formulare quell'unicità.
Ma le intenzioni devono potere avere un appiglio nella tecnica che qui ha numerose incertezze.
Il bel punto di ripresa è troppo penalizzaro da uno sfondo invadente che sovrasta la leggibilità dello scatto, ...non parlo solo del mobile o del televisore, ..ma quella catasta di fogli a sinistra per esempio paiono schiacciare la povera Lizzie.
Il rumore è eccessivo e la presenza di banding nelle zone scure non aiuta certo.
In ultimo la cornice: la sfumatura non aiuta certo a concentrare l'attenzione sul soggetto e se cornice deve essere che sia bianca e soprattutto uniforme sui 4 lati.
Il problema è della luce che è sostanzialmente piatta e non crea spessore e profondità: se vedi lo sfondo ha la stessa valenza del primo piano in termini di illuminazione. Avrei fatto una lettura spot dell'esposizione sul pelo dell'animale che a giudicare dall'ombra portata ha la sua fonte di illuminazione proprio in alto.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
magno.f utente
Iscritto: 08 Feb 2010 Messaggi: 231
|
Inviato: Dom 13 Mar, 2011 1:18 pm Oggetto: |
|
|
Il gatto è bellissimo, la composizione mi piace e pure la cornice. Ma la granulosità mi pare veramente eccessiva.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fotocop utente

Iscritto: 20 Feb 2011 Messaggi: 288 Località: Torino, Modena
|
Inviato: Dom 13 Mar, 2011 3:31 pm Oggetto: |
|
|
longaf ha scritto: |
Spiegami perchè usi sempre ISO così alti non hai un cavalletto o un flash a slitta con un pannello riflettente? |
Essenzialmente con i gatti riesco a malapena a prendere la macchina prima che si spostino o si muovano o decidano di andare in un'altra stanza. Sono piena di foto dei miei gatti in cui una zampa, un'orecchia o la coda vengono mosse, quindi quando faccio la foto di sera o con poca luce, l'unico modo che ho di tenere il tempo basso è aumentare l'ISO, se voglio tenermi un minimo di discrezionalità sulla profondità di campo. Se apro troppo, ovviamente c'è il musetto ma la coda è sfocata, etc.
Altro problema è il flash: non mi piace molto e non sono attrezzata. Non so cosa intendi con pannello riflettente, quello che non mi piace delle foto indoor con flash è la piattezza e i colori poco naturali, per non parlare degli occhi dei gatti che spesso diventano quelli di Nosferatu. Se esistono dei flash che non risentono di questi inconvenienti, potrei anche pensarci: mi piace inparare cose nuove, anche se, a parte i miei gatti, raramente faccio foto di interni. Se hai dei siti o altro dove posso prendere delle informazioni, soprattutto pratiche, sulla scelta e l'uso del flash, li visiterò volentieri.
Confesso che quando ho visto Lizzie messa così, volevo una foto a tutti i costi.
Grazie del passaggio. _________________ CANON EOS 7D - CANON EF 24-70mm/2.8 L USM - CANON EF 100-400mm/4.5-5.6 IS L USM - Circular PL B&N 77 mm - GND 25%-50% grey 501-502 B&N 77mm
"Da quassù la Terra è bellissima, senza frontiere né confini" - Yuri Gagarin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fotocop utente

Iscritto: 20 Feb 2011 Messaggi: 288 Località: Torino, Modena
|
Inviato: Dom 13 Mar, 2011 3:38 pm Oggetto: |
|
|
magno.f ha scritto: | Il gatto è bellissimo, la composizione mi piace e pure la cornice. Ma la granulosità mi pare veramente eccessiva.. |
Grazie per il punticino dato alla cornice, mi era sembrata una buona idea...
Sulla granulosità , con ISO 1600 era da prevedere. In PP ho cercato di rimediare, ma non mi piace snaturare troppo la foto, e sono intervenuta poco con i filtri. _________________ CANON EOS 7D - CANON EF 24-70mm/2.8 L USM - CANON EF 100-400mm/4.5-5.6 IS L USM - Circular PL B&N 77 mm - GND 25%-50% grey 501-502 B&N 77mm
"Da quassù la Terra è bellissima, senza frontiere né confini" - Yuri Gagarin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fotocop utente

Iscritto: 20 Feb 2011 Messaggi: 288 Località: Torino, Modena
|
Inviato: Dom 13 Mar, 2011 3:58 pm Oggetto: |
|
|
Grazie, è stata davvero una lettura interessante Sono in questo forum da poco, e devo dire che ho già ricevuto molti input utili e interessanti (aldilà di come poi riesca a metterli in pratica...).
aerre ha scritto: | Il bel punto di ripresa è troppo penalizzaro da uno sfondo invadente che sovrasta la leggibilità dello scatto, ...non parlo solo del mobile o del televisore, ..ma quella catasta di fogli a sinistra per esempio paiono schiacciare la povera Lizzie.
Il rumore è eccessivo e la presenza di banding nelle zone scure non aiuta certo.
In ultimo la cornice: la sfumatura non aiuta certo a concentrare l'attenzione sul soggetto e se cornice deve essere che sia bianca e soprattutto uniforme sui 4 lati. |
Ahimé! Tutto vero (anche se la cornice sfumata comunque mi piace)
aerre ha scritto: | Il problema è della luce che è sostanzialmente piatta e non crea spessore e profondità: se vedi lo sfondo ha la stessa valenza del primo piano in termini di illuminazione. Avrei fatto una lettura spot dell'esposizione sul pelo dell'animale che a giudicare dall'ombra portata ha la sua fonte di illuminazione proprio in alto. |
Ecco, questo avrei potuto farlo senza disturbare il gatto.
Grazie dei consigli e delle informazioni _________________ CANON EOS 7D - CANON EF 24-70mm/2.8 L USM - CANON EF 100-400mm/4.5-5.6 IS L USM - Circular PL B&N 77 mm - GND 25%-50% grey 501-502 B&N 77mm
"Da quassù la Terra è bellissima, senza frontiere né confini" - Yuri Gagarin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|