photo4u.it


Il Cielo Sopra...
Il Cielo Sopra...
Il Cielo Sopra...
Canon EOS 40D - 10mm
1/400s - f/14.0 - 200iso
Il Cielo Sopra...
di Paolo Dalprato
Gio 10 Mar, 2011 8:15 pm
Viste: 92
Autore Messaggio
Paolo Dalprato
operatore commerciale


Iscritto: 30 Giu 2007
Messaggi: 11375
Località: Monza

MessaggioInviato: Ven 11 Mar, 2011 12:01 am    Oggetto: Il Cielo Sopra... Rispondi con citazione

secondo me da vedere su fondo nero
_________________
Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Enfil
utente attivo


Iscritto: 07 Mgg 2010
Messaggi: 2385
Località: Casalecchio di Reno-BO

MessaggioInviato: Ven 11 Mar, 2011 1:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti Paolo
una foto e il suo post che trovo superbi
molto emotiva
Enrico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Habibi
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2007
Messaggi: 1265

MessaggioInviato: Ven 11 Mar, 2011 7:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Uan ripresa insolita ma interessante. Credo però ci sia una notevole mancanza di nitidezza che penalizza il tutto : potrebbe essere chiaramente un vantaggio se si interpreta lo scatto, ad esempio, in chiave onirica... ma chiaramente queste composizioni si addicono poco. Io sul mio monitor vedo delle linee di azzurro piu scuro sul margine alto del fabbricato e tutto attorno al palo.

Ciao

Marco

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Paolo Dalprato
operatore commerciale


Iscritto: 30 Giu 2007
Messaggi: 11375
Località: Monza

MessaggioInviato: Ven 11 Mar, 2011 10:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Enrico e Marco :wink:
@Marco, hai ragione, ora le ho viste anch'io schiarendo l'immagine, accidenti!!!
Sull'onirico, è un mio "approccio" estetico, se mi dici che hai avuto questa sensazione guardandola sono contento :wink:

_________________
Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Paolo Dalprato
operatore commerciale


Iscritto: 30 Giu 2007
Messaggi: 11375
Località: Monza

MessaggioInviato: Ven 11 Mar, 2011 12:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Habibi ha scritto:
Uan ripresa insolita ma interessante. Credo però ci sia una notevole mancanza di nitidezza che penalizza il tutto : potrebbe essere chiaramente un vantaggio se si interpreta lo scatto, ad esempio, in chiave onirica... ma chiaramente queste composizioni si addicono poco. Io sul mio monitor vedo delle linee di azzurro piu scuro sul margine alto del fabbricato e tutto attorno al palo.

:ciao:

Marco


dopo le tue osservazioni ho fatto una nuova versione


1

_________________
Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Habibi
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2007
Messaggi: 1265

MessaggioInviato: Dom 13 Mar, 2011 9:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

se posso dire, questa è notevolmente meglio. NOn solo non sono piu visibili le bande, ma i toni sembrano meno "metallici" della precedente... quindi hanno una resa astratta... appunto"onirica" migliore (a mio avviso naturalmente).

Ciao

Marco

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Enfil
utente attivo


Iscritto: 07 Mgg 2010
Messaggi: 2385
Località: Casalecchio di Reno-BO

MessaggioInviato: Dom 13 Mar, 2011 11:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se posso aggiungere
direi che la seconda è migliore per quanto riguarda i manufatti che effettivamente guadagnano in pulizia e geometria ma la resa dell' angolo luminoso ci perde, vedrei quindi la sovrapposizione delle due come la migliore in assoluto
Ciao Enrico
Sempre belle queste del Cielo Sopra
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Paolo Dalprato
operatore commerciale


Iscritto: 30 Giu 2007
Messaggi: 11375
Località: Monza

MessaggioInviato: Dom 13 Mar, 2011 11:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie ancora Marco ed Enrico :wink:
_________________
Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi