photo4u.it


Cincia bigia - Macro
Cincia bigia - Macro
Cincia bigia - Macro
NIKON D90
1/5s - f/1.0 - 400iso
Cincia bigia - Macro
di Francesco Cassulo
Mer 02 Mar, 2011 7:58 pm
Viste: 318
Autore Messaggio
Francesco Cassulo
utente attivo


Iscritto: 27 Dic 2010
Messaggi: 544

MessaggioInviato: Mer 02 Mar, 2011 7:59 pm    Oggetto: Cincia bigia - Macro Rispondi con citazione

Dati di scatto: Nikon D90 - Micro-Nikkor 55mm - f/11 - 1/5s - ISO 400 - Cavalletto
Versione HR: http://macroforum.emillustration.com/immagini_post/1298914316Cincia-bigia---Parus-palustris_5735.jpg

_________________
Fotografo Naturalista
http://www.clickalps.com/photographer/Francesco-Cassulo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Cassulo
utente attivo


Iscritto: 27 Dic 2010
Messaggi: 544

MessaggioInviato: Mer 02 Mar, 2011 7:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La mia passione per l'avifauna è diventata davvero grande, ed ho escogitato un sistema per fare la macro. Io adopero il 55mm Micro-Nikkor del 74, quindi si parla di 15/20 cm dal soggetto. Insomma ho escogitato un modo per avvicinare i simpatici amici, il mio obiettivo è fare scatti stretti, in modo particolare al capo. In questo scatto vediamo un no crop, ho solo clonato una parte dello sfondo purtroppo, in quanto non ero preparato seriamente allo scatto, insomma credo nei miei mezzi, però ero scettico, quindi lo sfondo era un cartonaccio. Le prossime, farò in modo di avere un bello sfondo. Insomma la tecnica non è facile, però funziona. Il capo della cincia misura circa 2-3 cmq.
Come sempre ben accette critiche e commenti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20072
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Mer 02 Mar, 2011 10:05 pm    Oggetto: Re: Cincia bigia - Macro Rispondi con citazione

Francesco Cassulo ha scritto:
Dati di scatto: Nikon D90 - Micro-Nikkor 55mm - f/11 - 1/5s - ISO 400 - Cavalletto

Scatto a distanza..... previa pasturazione immagino. Qualche piccolo segreto lo puoi svelare......
Scatto apprezzabilissimo anche se io amo le foto almeno un minimo ambientate.
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 02 Mar, 2011 10:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non è il soggetto ma la distanza e l'ingrandimento per considerare una foto macro e questa a buon diritto potevi metterla a commento in "Macro & Close Up".
Immagino che tu abbia usato uno scatto remoto con un telecomando o un cavetto lungo. In ogni caso sei riuscito ad ottenere un'immagine ricca di dettagli e, anche se poco ambientata, non di facile realizzazione. Ciao

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Cassulo
utente attivo


Iscritto: 27 Dic 2010
Messaggi: 544

MessaggioInviato: Mer 02 Mar, 2011 11:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie, grazie a tutti. Ecco come ho proceduto:

- Collego la macchina tramite cavetto USB al PC, in questo modo controllo il tempo di scatto, ecc.
- Posizione la macchina vicino al posatoio da me prestabilito.
- Studio la profondità di campo, faccio uno scatto di prova.
- Posiziono un'elemento che distrae l'animaletto, ho provato con uno specchio, loro si bloccano.
- Piazzo il flash, un vecchio modello, che lo faccio andare con una fotocellula.
- E poi aspetto.

A dimenticavo, bisogna costruire una sorta di box, io ho usato il cartone, adesso metterò degli sfondi stampati, altrimenti fa davvero schifo. L'animaletto si sente caldo e non osservato, quindi posso scattare, in più osservo tutto dal PC, non c'è assolutamente la mia presenza.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Luca73photo
staff foto


Iscritto: 28 Mgg 2008
Messaggi: 30839
Località: Asti

MessaggioInviato: Mer 02 Mar, 2011 11:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ottima la tua tecnica e assolutamente eccellenti i risultati
complimenti Ok! Ok! Ok! Ok!

_________________
Luca

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 02 Mar, 2011 11:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti esprimo un grazie a nome degli appassionati per la descrizione di come hai preparato il set. Wink
_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Gio 03 Mar, 2011 7:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Veramente ben realizzata, ottimi dettagli, spettacolare, interessante la tecnica usata, complimenti ciao Elio
_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ribefra
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2007
Messaggi: 7081
Località: Urbisaglia (MC)

MessaggioInviato: Sab 05 Mar, 2011 10:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi spiace, per me la fotografia naturalistica deve essere naturalistica. Ricorrere a tutti quegli artifici tecnologici e non essere presenti al momento di scattare l'immagine ("non c'è assolutamente la mia presenza") non mi appassiona, in più gli sfondi di cartone ritengo siano una bestemmia. Intendiamoci: ognuno è libero di fotografare come crede, io preferisco rimanere nella mediocrità e portare a casa un'immagine di una cincia bigia che appena si vede con lo sfondo pieno di rami dopo essermi bagnato tutto e stare in appostamento per due ore, piuttosto che una foto perfetta ma artificiosa come questa. Scusatemi per la franchezza. Wink
_________________
"L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Francesco Cassulo
utente attivo


Iscritto: 27 Dic 2010
Messaggi: 544

MessaggioInviato: Sab 05 Mar, 2011 11:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Apprezzo molto la tua frachezza, e ne sono lusingato, in quanto solo diversi punti di vista possono essere definiti un pensiero. La mia voglia di sperimentare è tantissima, e credo che la fotografia naturalistica sia un costante compromesso. Intendo specificare che sono uno di quelli che stà a +40 gradi e 30 gradi per ore, per osservare e imaprare, questo genere di scatto è molto complicato, anche se potrebbe non sembrare. E' più che altro uno sfizio, per dire "ho fatto una macro da vicino, da molto vicino".

Chi mi sonosce sa quando sono appasionato, e quanto mi emoziono ad osservare tutta la natura. Rispetto il tuo pensiero, e quello di tutti, e ripeto sono contento della tua franchezza. Non farò certamente più molte di queste foto, anzi forse non ne farò più, però so come si fa, me lo sono insegnato, e quindi se necessario potrò ripeterlo. Le tecniche di avvicinamento agli animali sono molteplici, ed è secondo me giusto conoscerle, solo così potremo definire una nostra linea etica. La mia è quella più naturale possibile, quindi mi vedo daccordo con te.

Ho imparato che non esiste assolutismo, esistono i principi che vanno rispettati, poi il resto si imapra crescendo. La fotografia è una piccola creatura, apparentemente inerte, solo chi stà dietro all'obiettivo saprà dare vita, ed emozione, per congelare qull'attimo di vita, in solo respiro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ribefra
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2007
Messaggi: 7081
Località: Urbisaglia (MC)

MessaggioInviato: Sab 05 Mar, 2011 11:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sei un vero signore, grazie della tua risposta, che ha insegnato qualcosa anche a me! Wink
_________________
"L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
ibazzac
utente attivo


Iscritto: 07 Mar 2007
Messaggi: 2952
Località: Asolo (Tv)

MessaggioInviato: Sab 05 Mar, 2011 11:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io penso che con questa foto, hai dato la possibilita' a tanti di vedere i particolari di una cincia. Non e' cosa di tutti i giorni e non semplice da realizzare.Anche questa e' natura Ok!
Aprezzo molto il tuo lavoro,complimenti per la tecnica e per la continua ricerca di foto nuove e diverse dalle solite!
Bravissimo!! Ok! Ok! Ok! Ok!
Ciao
Ivano

_________________
Ciao, Ivano Ciao
----------------------------------------------------------
L'utilizzo delle mie foto al di fuori di questo forum è vietato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Sab 12 Mar, 2011 9:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Personalmente un occhio di cincia cosi non l'avevo mai visto Ok!
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi