scoglio vegetale |
|
|
scoglio vegetale |
di zaborg77 |
Mer 09 Mar, 2011 7:25 pm |
Viste: 255 |
|
Autore |
Messaggio |
zaborg77 utente
Iscritto: 04 Ago 2008 Messaggi: 70 Località: Varese
|
Inviato: Mer 09 Mar, 2011 7:25 pm Oggetto: scoglio vegetale |
|
|
come al solito attendo i vostri preziosi suggerimenti.
Ecco i dati di scatto:
lunghezza focale 44,6 - F 4,4 - 1/640 _________________ Fujifilm S100 FS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Gio 10 Mar, 2011 7:51 am Oggetto: |
|
|
L'immagine coglie un dettaglio del bosco, potenzialmente interessante.
Perchè una composizione simile renda al meglio è più che altro necessario che ci sia una buona luce, meglio se radente, per far risaltare bene i dettagli delle superfici e creare dei contrasti interessanti. Qui temo che purtroppo la luce non fosse ideale, e questo ha creato una immagine un po' "spenta", dove non si riesce a godere appieno di cromie e dettagli.
Sicuramente avrebbe aiutato usare un diaframma più chiuso (f/8 o f/11), che avrebbe garantito maggiore nitidezza; inoltre vi sono alcuni funghi in basso a destra poco illuminati e che spiccano poco, che sarebbe stato forse meglio escludere dall'inquadratura, dato che contribuiscono ad accentuare i toni già un po' troppo scuri dell'immagine.
Resta fermo comunque il fatto che la qualità della luce presente è la maggior responsabile della "opacità" dello scatto.
Ciao a presto.
EDgar _________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|