Lazy monday |
|
NIKON D3100 - 55mm
1/8s - f/5.6 - 200iso
|
Lazy monday |
di IL Lazy |
Ven 04 Mar, 2011 12:24 am |
Viste: 207 |
|
Autore |
Messaggio |
IL Lazy utente
Iscritto: 02 Feb 2011 Messaggi: 76
|
Inviato: Sab 05 Mar, 2011 2:08 am Oggetto: Lazy monday |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 06 Mar, 2011 9:43 am Oggetto: |
|
|
Potrebbe essere un buon documento di come le sponde dei nostri piccoli o grandi corsi d'acqua vengono lasciati.
Per valorizzare meglio i colori una piccolissima saturazione non starebbe male. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caracol utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 5532
|
Inviato: Dom 06 Mar, 2011 11:20 pm Oggetto: |
|
|
Buona anche l'idea di far dialogare sopra e sotto tramite il riflesso: avrei abbassato un po' l'inquadratura in modo da averlo intero.
 _________________ Las penas y las vaquitas / se van por la misma senda |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Mer 09 Mar, 2011 6:20 pm Oggetto: |
|
|
Si tratta di uno scatto di reportage urbano/ambientale che sottolinea il degrado di alcune zone della città.
Compositivamente parlando il suo limite è che fa l'occhiolino al tema del riflesso, ma senza riuscire a risolverlo davvero. Tieni presente che quando ci sono dei riflessi evidenti come in questo caso è inevitabile che l'occhio vi venga attratto; però la logica del riflesso deve essere chiara e pulita, che si tratti di un riflesso esattamente speculare o meno. Qui invece purtroppo l'inquadratura è tale per cui il tema del riflesso è stato gestito in modo poco chiaro (riflesso incompleto, non c'è "gioco" tra realtà e riflesso stesso), lasciando in certo qual modo incompiuto il racconto fotografico.
Quando ti trovi a dover gestire i riflessi hai due alternative principali: o li eviti del tutto cambiando completamente punto di ripresa e inquadratura, oppure li riprendi in modo da valorizzarli adeguatamente, giocando il più possibile tra realtà e riflesso stesso. Fai sempre più scatti con punti di ripresa, inquadrature e focali diverse.
Ciao a presto.
EDgar _________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|