Autore |
Messaggio |
MaRiAcI utente
Iscritto: 26 Feb 2010 Messaggi: 475
|
Inviato: Mer 02 Mar, 2011 8:54 pm Oggetto: Da vicino |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Canon 500D - Sigma 10-20 f/4-5.6 - Canon EF-S 15-85 IS USM - Tamron 70-300 F/4-5.6 VC - Sigma AF 30mm f/1.4 EX DC - Canon EF 50 mm f/1.8 - Samyang 85 mm f/1.4 - Canon 100mm f/2.8 USM - Metz 44 AF-4C - Tubi di prolunga.
http://www.flickr.com/photos/63909859@N08/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MaRiAcI utente
Iscritto: 26 Feb 2010 Messaggi: 475
|
Inviato: Mer 02 Mar, 2011 8:56 pm Oggetto: |
|
|
Primi esperimenti con i nuovi tubi di prolunga della kenko ed il 50ino.....che ne dite??? Grazie in anticipo per eventuali critiche costruttive  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 02 Mar, 2011 9:32 pm Oggetto: |
|
|
Perdonami, ma dovresti mettere l'osservatore nelle condizioni di capire cosa l'immagine rappresenti. Vedo solo un disegno che risulta ai bordi ben definito, ma non è questa la misura per valutare un'esperimento con i tubi. Ti consiglierei di ripeterlo prendendo qualche cosa di facile riconoscimento, in più aggiungi anche i dati di scatto. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 02 Mar, 2011 9:53 pm Oggetto: |
|
|
Mi pare un simbolo della Mont Blanc, in cima al cappuccio di una penna, ripresa dall'alto a distanza ravvicinatissima. Non spiacevole comunque questa ripresa, se non si ha subito presente il marchio resta un filo sottile di ambiguità sul'oggetto che intriga. La precisione sulla stella lobata recede rapidissimamente nel mare di sfocato.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MaRiAcI utente
Iscritto: 26 Feb 2010 Messaggi: 475
|
Inviato: Gio 03 Mar, 2011 8:57 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | non è questa la misura per valutare un'esperimento con i tubi |
Scusa se mi permetto, ma dov'è scritto che i tubi debbano essere usati per la macro classica (fiori ed insetti)??? Io li ho presi per potermi, appunto, avvicinare ad oggetti di uso quotidiano, per poter sperimentare qualcosa di diverso dal solito insetto, per cercare di offrire visioni alternative ad oggetti banali!!
Citazione: | in più aggingi i dati di scatto |
Canon 500D
48 mm di tubi di prolunga
50 canon f 1/8 @ f9
4 sec
ISO 100
Cavalletto (ovviamente!!)
Citazione: | Mi pare un simbolo della Mont Blanc |
Bravissima Clara, esatto, non è ripresa dall'alto, ma è semplicemente appoggiata ad un a tavolo.
Un saluto a tutti e due e grazie per aver speso del tempo per un mio scatto.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 03 Mar, 2011 3:11 pm Oggetto: |
|
|
Hai perfettamente ragione, i tubi non servono per riprendere solo insetti e fiori, infatti non ne ho fatto menzione. Ti ho solo chiesto di utilizzare qualche cosa di più conosciuto per poter valutare con maggior facilità e correttezza la resa. Non puoi farmene una colpa se non sono stato in grado di riconoscere una penna ne dal marchio ne dalla forma. L'unica risposta che potevo darti in merito era la buona definizione del bordo rappresentante il disegno. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|